• Latest
  • Trending
  • All
Confronto Osservatorio-Amministrazione comunale

Alloggi popolari. Osservatorio sul disagio abitativo: «Delibera inapplicata dopo 2 anni, ancora in alto mare»

16 Novembre 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alloggi popolari. Osservatorio sul disagio abitativo: «Delibera inapplicata dopo 2 anni, ancora in alto mare»

by newz
16 Novembre 2018
in Città
0
Confronto Osservatorio-Amministrazione comunale

Un confronto tra l'Osservatorio e l'Amministrazione comunale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sulla questione alloggi popolari si è ancora in alto mare. Dopo quasi due anni, la delibera n.3 di Consiglio Comunale del 10 febbraio 2017 (“Primi provvedimenti per il ripristino delle condizioni di legalità per l’edilizia residenziale pubblica ed efficentamento del settore”) non è stata applicata.

L’azione principale della delibera relativa al turn-over degli alloggi, attraverso la verifica della permanenza dei requisiti degli assegnatari, è stata avviata senza ottenere alcun risultato . Non è stata infatti predisposta, come invece era previsto, la banca dati “dell’intero patrimonio edilizio comunale, con la titolarità degli occupanti, la persistenza dei requisiti, e quanto altro utile ad esercitare un pubblico controllo sulla materia”.

L’azione di verifica dei requisiti degli assegnatari di alloggi erp è prevista dalla legge vigente (legge regionale nr 32/1996), per recuperare gli alloggi necessari per le assegnazioni alle famiglie in stato di bisogno abitativo e quindi per esercitare il necessario potere di controllo sul patrimonio ERP impedendo tutte le azioni illegali ad oggi esistenti.

Dai quattro incontri tenuti negli ultimi 30 giorni con il nuovo dirigente del settore ERP, Daniele Piccione, è emerso che Recasi, oggi Hermes, dopo circa 660 giorni ( 22 mesi) , non ha completato il lavoro di informatizzazione e verifica della permanenza dei requisiti degli assegnatari. I motivi sono oscuri, considerato che questo tipo di operazione informatica doveva richiedere un tempo massimo di 4 mesi, secondo quanto riferito più volte dai rappresentanti istituzionali.
Anche le altre azioni previste dalla Delibera di Consiglio risultano non applicate.

Pertanto il settore alloggi popolari del comune di Reggio Calabria continua ad essere gestito senza l’applicazione della normativa e per questo continua a non garantire, come invece dovrebbe per la sua stessa finalità, il diritto alla casa alle famiglie senza un’abitazione e con gravi difficoltà economiche.
Questa grave inefficienza e illegalità è pagata a caro prezzo da qualche centinaio di famiglie che ha bisogno di una casa: le famiglie vincitrici del bando comunale del 2005, in attesa dell’assegnazione di un alloggio da 13 anni, e quelle in emergenza abitativa.

Essere privati del diritto all’abitare significa avere grosse difficoltà all’accesso ad altri diritti fondamentali.
La politica tracciata da questa Amministrazione comunale nel settore dell’edilizia residenziale pubblica appare chiaramente quella dell’inerzia e della progressiva dismissione del settore.
Auspichiamo che il Comune possa intraprendere altra strada, prima delle prossime elezioni amministrative.
La rete di associazioni, movimenti e famiglie, riunite nell’Osservatorio sul disagio abitativo, riprenderà al più presto l’azione di rivendicazione in piazza.

Osservatorio sul disagio abitativo
Un Mondo Di Mondi Giacomo Marino -Cristina Delfino
CSOA Angelina Cartella
Società dei Territorialisti/e Onlus
Centro Sociale Nuvola Rossa
Comitato Solidarietà Migranti
Reggio Non Tace
Collettiva AutonoMia

Tags: alloggi popolariOsservatorio sul Disagio Abitativoreggio calabria
Share248Tweet131Send
Previous Post

Il Tecnologo Alimentare Antonio Paolillo ospite presso gli studi di Geo&Geo su Rai 3

Next Post

Campo Calabro. Siglata preintesa per il trasferimento del forte Batteria Siacci al Comune

Next Post
La firma della preintesa

Campo Calabro. Siglata preintesa per il trasferimento del forte Batteria Siacci al Comune

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.