• Latest
  • Trending
  • All
La firma della preintesa

Campo Calabro. Siglata preintesa per il trasferimento del forte Batteria Siacci al Comune

16 Novembre 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Campo Calabro. Siglata preintesa per il trasferimento del forte Batteria Siacci al Comune

by
16 Novembre 2018
in Provincia
0
La firma della preintesa
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Campo Calabro (Reggio Calabria). Con la sottoscrizione del verbale del tavolo tecnico operativo del 14 u. s. il Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Direzione Regionale della Calabria della Agenzia del Demanio ed il Comune di Campo Calabro hanno approvato il Programma di valorizzazione del Forte Umbertino Siacci e lo schema di Accordo per il trasferimento del bene dal Demanio al Comune.

Si conclude, così, la fase preliminare del processo che porterà il Comune di Campo Calabro a subentrare, a titolo non oneroso, nella proprietà del manufatto militare. Il compendio immobiliare di cui si tratta è stato dichiarato di interesse storico-artistico con Decreto n° 54/2016 del MIBACT e si estende, in località Matiniti, su una superficie edificata di circa 10 mila mq su 144 mila complessivi.
Costruito nel 1880 assieme alle altre fortificazioni umbertine della costa siciliana e calabrese, rappresenta il manufatto più importante per collocazione, estensione, significato strategico e per il collegamento ad altre due opere minori, Batteria Matiniti Inferiore e Forte Pignatelli, quest’ultimo già di proprietà del Comune ed oggetto, dal 2014, di un intervento di recupero e rifunzionalizzazione.

Forte Batteria Siacci, con il suo terrazzo, le opere, i magazzini e le sale interne, i sotterranei già adibiti a polveriera, situato in una splendida posizione panoramica sullo Stretto di Messina è al centro, assieme agli altri due manufatti, dell’area naturale protetta ZPS Costa Viola.
Già dal 2013 fra il Comune e l’Agenzia del Demanio era in corso una interlocuzione finalizzata al trasferimento del bene secondo le norme del c.d. federalismo demaniale, procedura modificatasi dopo la dichiarazione di interesse storico-artistico del bene, che ha portato il Comune a richiedere il manufatto ai sensi del D.Lgs. 85/2010, approvando per esso uno specifico accordo di valorizzazione che, presentato al Consiglio Comunale il 28/10/2017 è stato approvato dalla Giunta Comunale il 27.02.2018.

Preliminare alla cessione del bene è stata l’apertura del tavolo tecnico-operativo fra Agenzia del Demanio, MIBACT e Comune che si è riunito la prima volta il 21 maggio scorso, per esaminare sia il Programma di valorizzazione, che prevede un investimento da parte del Comune di 2mln e 600 mila euro di cui 1mln entro il 2020 per la realizzazione del primo lotto funzionale e lo schema di accordo di valorizzazione. Nello specifico l’intervento riguarderà il recupero e la rifunzionalizazione dell’intero manufatto con destinazione dello stesso ad attività turistiche, ricettive, culturali, sportive ed ambientali.

Le bozze di entrambi i documenti sono state siglate durante l’ultima riunione del tavolo tecnico-operativo dal Dott. Salvatore Patamia – Direttore del Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dall’Ing. Pier Giorgio Allegroni – Direttore della Direzione Regionale Calabria dell’Agenzia del Demanio e dal Sindaco di Campo Calabro Dott. Rocco Alessandro Repaci. Toccherà adesso alla Direzione Generale del Demanio autorizzare la Direzione Territoriale alla sottoscrizione dell’accordo di valorizzazione ed al successivo trasferimento della proprietà, ed al Consiglio Comunale di Campo Calabro autorizzare nel contempo il Sindaco alla firma.

Tags: Agenzia del Demaniocampo calabroForte Batteria Siaccimibactpreintesatrasferimento
Share208Tweet129Send
Previous Post

Alloggi popolari. Osservatorio sul disagio abitativo: «Delibera inapplicata dopo 2 anni, ancora in alto mare»

Next Post

Claudio Baglioni in concerto a Reggio Calabria il il prossimo 26 marzo al PalaCalafiore

Next Post
Claudio Baglioni

Claudio Baglioni in concerto a Reggio Calabria il il prossimo 26 marzo al PalaCalafiore

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.