• Latest
  • Trending
  • All
Pino Faraca

Cosenza. Un murales in ricordo del ciclista cosentino Pino Faraca

16 Novembre 2018
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Un murales in ricordo del ciclista cosentino Pino Faraca

Domenica 18 novembre l'inaugurazione

by newz
16 Novembre 2018
in Cosenza
0
Pino Faraca

Pino Faraca

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Un murales per ricordare il ciclista cosentino Pino Faraca, scomparso nel 2016. L’opera pittorica, realizzata dal fratello del ciclista, Giacomo, in collaborazione con il figlio Francesco, sarà inaugurata, alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto, domenica 18 novembre, alle ore 11,00. Il murales è collocato in prossimità del Ponte Mancini, accanto all’altro murales che ricorda il calciatore del Cosenza Gigi Marulla. Approdato al ciclismo professionistico, Pino Faraca vi rimase dal 1981 al 1986, partecipando più volte al Giro d’Italia. Alla sua prima apparizione nella celeberrima corsa rosa, ottenne un importante piazzamento, arrivando ad indossare la maglia bianca riservata al miglior ciclista esordiente.

Una maglia che portò con orgoglio come rappresentante e ambasciatore di un’intera regione nel resto del Paese. Faraca fu costretto successivamente ad abbandonare anzitempo l’attività agonistica, a causa di un brutto incidente. La bicicletta, però, restò al centro della sua sfera di interesse, sia per l’attività commerciale aperta nella sua città, sia per quanto seppe realizzare nel campo artistico: nel suo studio-galleria d’arte, nel centro storico di Cosenza, in Vico IV Santa Lucia, continuò a dipingere biciclette, corse e scene dal giro d’Italia, con la passione di sempre, quella stessa passione che lo ha visto acclamato beniamino dei suoi orgogliosi concittadini. Per la sua attività artistica, ma anche per il suo passato di atleta, il Comune gli attribuì, nel novembre del 2012, un riconoscimento alla carriera. In un vecchio articolo, il decano dei giornalisti esperti di due ruote, Gino Sala, lo ricordò come passista-scalatore, nei professionisti della pedalata, che ottenne un sorprendente undicesimo posto nel suo primo Giro d’Italia. Gino Sala nell’articolo ricordava che Pino Faraca figurò addirittura tra i ciclisti in odore di nazionale. Il commissario tecnico dell’Italia di allora, Alfredo Martini, lo aveva, infatti, selezionato per il “grande salto”, ma a spezzare i sogni di gloria fu la rovinosa caduta nel Giro dell’Appennino che fu l’anticamera dell’addio definitivo alle corse.

Ora il mito di Pino Faraca rivivrà nel murales che sarà inaugurato domenica a Cosenza e che è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dal Sindaco Mario Occhiuto che ha inteso rendergli omaggio con un’opera permanente sui muri della città. Un’occasione in più per festeggiare il riconoscimento, consegnato a  Cosenza Città Europea dello Sport 2020 la scorsa settimana a Roma, nella sede del Coni.

Tags: ciclistaCosenzamuralesPino Faraca
Share230Tweet144Send
Previous Post

Attendiamoci e Collegi di Pavia insieme per portare amore là dov’era odio

Next Post

Dl Genova. Wanda Ferro (FDI) stamattina a Tg2 Frankenstein

Next Post
Wanda Ferro al Tg2

Dl Genova. Wanda Ferro (FDI) stamattina a Tg2 Frankenstein

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.