• Latest
  • Trending
  • All
Coldiretti

Coldiretti: «Il clima instabile crea difficoltà commerciali al comparto agrumicolo»

19 Novembre 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Coldiretti: «Il clima instabile crea difficoltà commerciali al comparto agrumicolo»

by
19 Novembre 2018
in Catanzaro
0
Coldiretti

Coldiretti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Da Reggio Calabria alla sibaritide, tutte le aree più vocate all’agrumicoltura di qualità a causa dell’elevate e permanenti condizioni di umidità dovute alla pioggia eccessiva stanno soffrendo.
Le piogge persistenti e quindi condizioni ambientali avverse – spiega Pietro Sirianni direttore di Coldiretti Reggio Calabria – hanno favorito una fisiopatia frequente su clementine e mandarino che si evidenzia sulla buccia sotto forma di macchie di colore chiaro per effetto della penetrazione e diffusione dell’acqua negli spazi intercellulari; la parte interessata – continua – diventa brunastra e secca e con il permanere delle condizioni di umidità le zone affette rappresentano siti di infezione per i patogeni fungini e un’alterazione caratterizzata da lacerazioni della buccia che in genere hanno origine nella parte apicale del frutto.
Sono molti i frutti caratterizzati da spaccature e deprezzati commercialmente e – aggiunge – in aree soggette a ristagno idrico sono frequenti i casi manifesti di asfissia radicale”. Anche Stefano Pirillo responsabile O.P.. Agri doc 2 Scarl e dirigente coldiretti e Natalino Gallo presidente O.P.. Agricor scarl, due importanti realtà operanti nella sibaritide, raccontano che “all’inizio della campagna agrumicola a causa delle condizioni climatiche avverse, il troppo caldo prima e la troppa pioggia dopo, hanno fatto si che si verificassero gravi problemi di marciscenza.
Il problema è stato ancora più grave perchè il fenomeno della marciscenza si verificava a uno/due giorni dalla lavorazione, di conseguenza abbiamo avuto dei quantitativi importanti rimandati indietro dalle piattaforme dei supermercati”.
“Purtroppo a causa dei cambiamenti climatici non c’è più un ordine nelle stagioni e le precipitazioni e l’umidità che ci stiamo trascinando da tempo – commenta Francesco Cosentini Direttore di Coldiretti Calabria – hanno creato il giusto habitat per la proliferazione di parassiti e ad esserne negativamente interessato è appunto il comparto agrumicolo che rappresenta una fetta importante dell’economia agricola e agroalimentare regionale contribuendo con l’indotto in maniera considerevole al PIL calabrese”.
Davanti ad una tale situazione che interessa tutta la Regione – chiosa il presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto – chiediamo alla Regione di aggiornare la mappa dei danni nella dichiarazione dello stato di calamità per venire incontro alle perdite degli imprenditori agrumicoli. Comunque – conclude – invitiamo sempre a verificare l’origine e acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti, comprare direttamente dagli agricoltori e non cercare per forza il frutto perfetto perché piccoli problemi estetici non alterano le qualità organolettiche e nutrizionali”.

Tags: agrumicoloclimacoldiretticomparto
Share211Tweet131Send
Previous Post

Incendio asilo Zerbi. La dura condanna di Antonio Marziale

Next Post

Sanità. Siclari (FI): «Felice di essere stato incisivo per il diritto alla salute dei calabresi»

Next Post
Marco Siclari durante l'incontro a Palazzo Campanella

Sanità. Siclari (FI): «Felice di essere stato incisivo per il diritto alla salute dei calabresi»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.