• Latest
  • Trending
  • All
Implementati i servizi della Polizia di Stato nelle scuole della città e della Provincia

Il ruolo della Scuola su minori e violenza domestica in un seminario alla Regione

19 Novembre 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il ruolo della Scuola su minori e violenza domestica in un seminario alla Regione

by
19 Novembre 2018
in Città
0
Implementati i servizi della Polizia di Stato nelle scuole della città e della Provincia
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Come possono gli insegnanti riconoscere la sofferenza dei minori che vivono la violenza in famiglia? Con quali metodi e strumenti possono intervenire?
Sarà questo il tema dell’importante seminario di formazione organizzato dall’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, coordinato da Mario Nasone, in collaborazione con Save The Children.
“La scuola – dice Nasone – ha un ruolo ed una responsabilità importante per l’osservazione e ii monitoraggio di questa condizione di disagio, e l’insegnante può diventare figura di riferimento con cui instaurare un rapporto di fiducia, all’interno del quale il bambino sceglie di comunicare malesseri e sofferenze promuovendo un percorso scolastico positivo e attraverso la segnalazione agli organi e soggetti competenti per favorire una loro presa in carico”.
Il programma prevede la presentazione da parte di Save The Children del rapporto nazionale sulla violenza assistita in Italia e gli interventi di esperti, dirigenti scolastici, testimonianze di chi a livello nazionale e regionale su questo tema sta già operando positivamente. L’ obiettivo del seminario è anche quello di favorire una rete di scambio e di collaborazione di tutti quegli attori istituzionali e sociali che possono dare delle risposte sia in termini di prevenzione, che di cura e trattamento.
L’evento si svolgerà il prossimo 23 novembre alle ore 15,00 nell’auditorium ‘Nicola Calipari’ di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, con il programma seguente:
Introduzione di Mario Nasone, Coordinatore regionale osservatorio violenza di genere
– Interventi: Cinzia Nava Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità Reggio Calabria.
Antonio Marziale, Garante regionale Infanzia e Adolescenza.
Alberto Panuccio, Presidente Ordine Avvocati Reggio Calabria.
Danilo Ferrara, Presidente Ordine regionale assistenti sociali.
Franco Campolo, Presidente ordine Psicologi regione Calabria.
Lucia Nucera, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Reggio Calabria.
Salvatore Berlingò, Rettore Università Dante Alighieri.
Pasqualina Zaccaria, Ufficio scolastico territoriale.
Coordina Laura Amodeo, psicologa, Osservatorio regionale violenza di genere.
Ed inoltre: Presentazione rapporto sulla violenza assistita in Italia (Antonella Inverno Save The Children). Il ruolo della scuola nella rilevazione e nella gestione del disagio, una buona prassi (associazione Spazio Donna di Caserta).
La voce dei ragazzi e testimonianze e proiezione video a cura dei proff. Graziella Condello Istituto ‘Piria’ Reggio Calabria, Clelia Bruzzi, ITI Siderno, insegnante Ornella Occhiuto ’Istituto Telesio Montalbetti.
Interventi Anna Nucera Dirigente ITT Panella-Vallauri e Assessore P.I. Comune Reggio Calabria.
Patrizia Surace, Tribunali per i Minorenni di Reggio Calabria.
Giuseppe Romeo, dirigente scolastico Istituto Comprensivo De Amicis-Bolani Reggio Calabria.
Conclusioni: Antonella Inverno, Save The Children, e Giovanna Cusumano vice-coordinatore Osservatorio regionale violenza di genere.
L’evento è stato accreditato dall’ordine degli avvocati Foro di Reggio Calabria e dall’Università Dante Alighieri Reggio Calabria. Ha avuto il patrocinio dell’Ordine Regionale dei psicologi.
E’ stato chiesto accreditamento all’Ordine regionale degli assistenti sociali Ai partecipanti che faranno prenotazione sarà rilasciato attestato.

Tags: consiglio regionaleminoriscuolaseminarioviolenza
Share219Tweet136Send
Previous Post

Sanità. Siclari (FI): «Felice di essere stato incisivo per il diritto alla salute dei calabresi»

Next Post

Politica. Forza Italia Giovani Reggio approva candidatura a Governatore di Occhiuto

Next Post
Mario Occhiuto

Politica. Forza Italia Giovani Reggio approva candidatura a Governatore di Occhiuto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.