• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo di Giustizia Reggio Calabria

Il caso sospensione lavori palazzo di Giustizia in Commissione “Controllo e Garanzia”

20 Novembre 2018
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Il caso sospensione lavori palazzo di Giustizia in Commissione “Controllo e Garanzia”

Opera iniziata oltre 20 anni fa. Il presidente Pizzimenti (FI): «Rischia di diventare una eterna incompiuta»

by newz
20 Novembre 2018
in Politica
0
Palazzo di Giustizia Reggio Calabria

Palazzo di Giustizia Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è riunita, nei locali di Palazzo San Giorgio, la Commissione “Controllo e Garanzia”, presieduta dal Consigliere comunale Antonio Pizzimenti, per discutere, su richiesta della sigla sindacale Filca–Cisl, del costruendo palazzo di giustizia di Reggio Calabria. In particolare, sono stati auditi Antonino Botta, in rappresentanza del sindacato Filt–Cisl, e il Sig. Siclari, rappresentante dei lavoratori. Si è discusso delle problematiche relative al trasferimento – imposto dall’impresa Passerelli S.P.A. – nei cantieri di Ravenna dei lavoratori attualmente impiegati presso i cantieri del costruendo Palazzo di Giustizia con conseguente licenziamento nel caso in cui i lavoratori non dovessero accettare il trasferimento, a causa della richiesta di sospensione totale dei lavori.

«Si tratta di una situazione allarmante che merita grande attenzione alla luce del fatto che tale problematica ha ad oggetto un’opera pubblica strategica – il complesso dovrebbe comprendere 25 grandi aule d’udienza distribuite su 12 piani – rispetto alla quale sono state impiegate ingenti risorse pubbliche per la progettazione e la sua parziale costruzione, ma che, a causa delle continue interruzioni, rischia di diventare una eterna incompiuta». È quanto dichiara il Presidente della Commissione “Controllo e Garanzia” Antonio Pizzimenti (FdI). «Purtroppo – continua Pizzimenti – al di là della vicenda del trasferimento/licenziamento dei lavoratori – peraltro di estrema importanza alla luce della recente analisi che vede la città occupare l’ultimo posto in Italia in termini di occupazione – appare ancor più problematico il sorgere anche di un eventuale contenzioso giudiziario con la ditta in caso di risoluzione del contratto con la logica conseguenza di un ulteriore esborso di finanze da parte del Comune».

Antonio Pizzimenti
Antonio Pizzimenti

Dalla seduta di oggi è emersa, dunque, la necessità di convocare il dirigente del settore lavori pubblici, il RUP e il Direttore dei lavori per chiedere i dovuti chiarimenti rispetto ad un’opera iniziata oltre 20 anni addietro e che, a causa dell’ennesimo blocco ai cantieri, si avvia ad entrare nel novero delle opere incompiute frenando lo sviluppo di una città che vive già di per sé in una situazione drammatica. Non si comprende il motivo per il quale occorre attendere anni per vedere sorgere le importanti opere che insistono sul nostro territorio. Per tali ragioni, si chiede l’intervento del Sindaco affinché si appresti ad effettuare ogni utile verifica al fine di rimuovere cause e concause che impediscono la realizzazione dell’opera.

Tags: Antonio Pizzimentilavoripalazzo di giustiziareggio calabriasospensione
Share239Tweet148Send
Previous Post

Agraria. Viaggio Studio promosso dagli studenti del Gruppo Studentesco Ares e dai Giovani di Confagricoltura Anga

Next Post

Palmi. Acquistarono telefono cellulare rubato: assolti dall’accusa di ricettazione

Next Post
Giustizia martello

Palmi. Acquistarono telefono cellulare rubato: assolti dall'accusa di ricettazione

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.