• Latest
  • Trending
  • All
Giustizia martello

Palmi. Acquistarono telefono cellulare rubato: assolti dall’accusa di ricettazione

20 Novembre 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Palmi. Acquistarono telefono cellulare rubato: assolti dall’accusa di ricettazione

by newz
20 Novembre 2018
in Cronaca
0
Giustizia martello

Giustizia martello

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Assolti dal reato di ricettazione S.W. di 59 anni ed A.G. di 23 anni, entrambi di Cinquefrondi, che erano stati indagati a piede libero per il reato di ricettazione di un telefono cellulare di cui era stato denunciato il furto. I due, completamente ignari della provenienza illecita del telefonino, una volta venuti in possesso dello stesso, avevano inserito le proprie schede sim al suo interno e ne avevano fatto un normale utilizzo. In sede d’indagine, gli ufficiali di polizia giudiziaria, incrociando i dati dei tabulati telefonici delle due schede sim con il “codice IMEI” del telefono, sono riusciti a risalire agli utilizzatori che sono stati iscritti nel registro degli indagati. Immediatamente, entrambi gli indagati hanno chiesto di essere sottoposti ad interrogatorio ex art. 415 bis, comma 3, c.p.p. nel corso del quale hanno fornito elementi atti a dimostrare la loro assoluta innocenza rispetto ai fatti oggetto di contestazione.

Nonostante ciò, è scattata però nei loro confronti l’imputazione per il reato di ricettazione. All’udienza di discussione, tenutasi lo scorso 19 novembre, innanzi al Giudice Monocratico presso il Tribunale di Palmi, Silvana Labate, il Pubblico Ministero ha chiesto per entrambi gli imputati la pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione. La difesa, rappresentata dall’avv. Vincenzo Gagliardi del Foro di Palmi, ha chiesto, invece, l’assoluzione con formula piena. Il legale, nel corso della discussione, sulla base degli elementi emersi dall’istruttoria dibattimentale, è riuscito a dimostrare, non solo l’inesistenza del c.d.” reato presupposto (furto) ma, altresì, che la condotta posta in essere dai suoi assistiti non era sorretta da dolo, nemmeno nella forma del dolo eventuale, essendo entrambi completamente ignari della provenienza illecita del telefono che si assumeva essere oggetto di furto. All’esito della camera di consiglio, il Giudice, accogliendo in “toto” le argomentazioni difensive, ha assolto entrambi gli imputati dal reato loro ascritto con la formula “perché il fatto non sussiste”.

Tags: assoluzioneimeipalmireggio calabriaricettazioneSilvana Labatesimtelefono cellularevincenzo gagliardi
Share270Tweet169Send
Previous Post

Il caso sospensione lavori palazzo di Giustizia in Commissione “Controllo e Garanzia”

Next Post

Reggina, il giovane Zucco convocato in Nazionale U15

Next Post
Emanuele Zucco

Reggina, il giovane Zucco convocato in Nazionale U15

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.