• Latest
  • Trending
  • All
Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

21 Novembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

by rof
21 Novembre 2018
in Provincia
0
Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

Cardeto (Reggio Calabria). È tempo di bilanci per il comitato “sagra della castagna” che nella giornata di domenica 18 Novembre, ha organizzato l’ormai tanto attesa quanto apprezzata, Sagra della Castagna. Un appuntamento giunto alla sua XIX edizione, che di anno in anno, puntualmente, regala, ai numerosissimi partecipanti, soddisfazioni per il palato, immersi in un contesto territoriale e paesaggistico originale e caratteristico. Di fatto, la sagra, ha, nel suo intento, non solo la degustazione di un prodotto, ma, soprattutto, la valorizzazione dello stesso e del territorio ove questi viene prodotto. Un obiettivo, di certo, non facile, specie se eventi di tale portata sono realizzati da semplici cittadini, senza chissà quali risorse economiche, ma con la determinazione e la voglia di preservare e tutelare una tradizione quasi ventennale che, da sempre, ha rappresentato una vetrina per Cardeto, i suoi abitanti, le sue peculiarità e le sue risorse.

“Grazie ad un crowdfunding collettivo e dal basso”, dichiarano gli organizzatori della sagra, “siamo riusciti a raccogliere le risorse necessarie per la realizzazione di tale evento. Un grazie speciale va a tutti coloro i quali hanno, fin da subito, abbracciato il nostro progetto condividendo e finanziando le nostre intenzioni e la nostra voglia di non arrenderci difronte alle contingenze e alle difficoltà”. Fortugno Rosalba, Megale Letizia, Arfuso Domenica, Morabito Santo, Doldo Francesco, Biondo Saverio, Doldo Francesco e Fotia Martino, questi i “capitani coraggiosi” che, organizzatisi in un comitato spontaneo, hanno lavorato incessantemente per l’ottima riuscita dell’evento. “In totale sono stati 3.500 i visitatori. Tantissimi gli spazi predisposti per la degustazione dei prodotti della tradizione gastronomica locale. Spazio anche ai produttori locali, agricoltori, allevatori e artigiani, come le massaie di Cardeto con il tipico e particolare sapone casalingo la cui produzione vanta una storia di certo non recente”. Ciò quanto dichiarato dagli organizzatori nell’esprimere “un ringraziamento particolare a tutti i volontari e ai dipendenti comunali impegnati negli stand, il cui contributo è stato di fondamentale importanza. Inoltre, al commissario prefettizio dott. F. Picone, va la nostra gratitudine per non aver fatto mancare il supporto delle istituzioni ad un evento così importante per la nostra comunità”.

“Il nostro è un gruppo di persone lontane da fraintendimenti politici” concludono gli organizzatori “che nonostante le difficoltà oggettive del nostro territorio, anche quest’anno, hanno voluto impegnarsi e mettersi in gioco in un momento in cui nulla sembrava potersi realizzare. Da quest’ultima esperienza di successo e di gruppo ripartiamo consapevoli che tanto altro ancora è possibile fare per il nostro territorio”.

Tags: Cardetocastagnasagra
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In