• Latest
  • Trending
  • All
Regione Calabria

Regione Calabria: via libera a istituzione della Consulta del Terzo Settore

21 Novembre 2018
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Regione Calabria: via libera a istituzione della Consulta del Terzo Settore

by rof
21 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
Regione Calabria

Regione Calabria

Catanzaro. Via libera all’adozione dei criteri e dei requisiti necessari per l’istituzione della Consulta del Terzo Settore. La Giunta regionale presieduta da Mario Oliverio, su proposta dell’Assessore al Lavoro e Welfare Angela Robbe, nella sua ultima riunione ha approvato all’unanimità l’istituzione di questo nuovo organismo finalizzato ad affrontare le problematiche inerenti il Terzo Settore con un percorso comune di confronto, riflessione e valorizzazione delle esperienze di solidarietà e di partecipazione. La Regione Calabria ha inserito fra gli obiettivi da perseguire la messa in atto di azioni diverse per favorire la promozione e la crescita degli organismi del Terzo Settore, fra cui l’istituzione della Consulta, che per essere resa operativa necessita dell’adozione di criteri da sottoporre al parere vincolante della Commissione competente, ai sensi dell’articolo 29 comma 5 lettera b) della legge regionale 23/2003. “L’istituzione della Consulta è una opportunità per il Terzo Settore di avere un adeguato tramite di espressione -ha messo in rilievo l’Assessore Robbe- che diventa un ambito di osservazione, approfondimento e dibattito dei fattori di sviluppo e di cambiamento”. La Consulta -che sarà composta da 25 componenti- si propone di essere sede stabile di elaborazione di proposte e di raccordo tra la Regione e gli organismi sociali rappresentativi del comparto in questione.

Le Organizzazioni chiamate a far parte della Consulta devono avere rappresentanza in almeno tre province della Calabria; devono essere costituite nelle forme di legge in data antecedente alla data di approvazione del deliberato che costituisce l’organismo; devono essere composte da almeno dieci soggetti operanti nel Terzo Settore. Il numero dei rappresentanti in seno alla Consulta del Terzo Settore per ciascun Ente viene determinato per poter garantire la più ampia rappresentatività. Saranno otto i rappresentanti designati dall’Associazione di Enti di Terzo Settore più rappresentativa sul territorio regionale, in ragione del numero di Enti del Terzo settore ad essi aderenti, tra soggetti che siano espressione delle diverse tipologie organizzative del Terzo Settore. Questi otto rappresentanti saranno designati dall’Associazione di Enti di Terzo Settore più rappresentativa sul territorio regionale così come individuata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali mediante Avviso pubblico del 19 gennaio 2018 per l’attuazione dell’articolo 65 del Codice del Terzo settore. Otto rappresentanti saranno delle reti associative: anche questi saranno individuati medianti avviso pubblico, a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali, tra le reti associative che associano, anche indirettamente attraverso gli enti ad esse aderenti, un numero non inferiore a dieci enti del terzo settore.

A questi si aggiungono: due rappresentanti di Enti filantropici (individuati mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali, tra le associazioni di promozione sociale, costituiti in forma di associazione, che associano un numero non inferiore a sette persone fisiche o tre associazioni di promozione sociale); tre rappresentanti di imprese sociali, incluse le cooperative sociali regolarmente iscritte all’albo regionale, individuate sempre mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali e in relazione al maggior numero si associati; tre rappresentanti di altri Enti del Terzo settore che abbiano rappresentanza in almeno tre province con almeno dieci iscritti (individuati mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali e in relazione al maggior numero di associati) e un rappresentante di Società di Mutuo Soccorso (individuato mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali e in relazione al maggior numero di associati).

Tags: consultaregione calabriaterzo settore
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In