• Latest
  • Trending
  • All
Regione Calabria

Regione Calabria: via libera a istituzione della Consulta del Terzo Settore

21 Novembre 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Regione Calabria: via libera a istituzione della Consulta del Terzo Settore

by rof
21 Novembre 2018
in Regione Calabria
0
Regione Calabria

Regione Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Via libera all’adozione dei criteri e dei requisiti necessari per l’istituzione della Consulta del Terzo Settore. La Giunta regionale presieduta da Mario Oliverio, su proposta dell’Assessore al Lavoro e Welfare Angela Robbe, nella sua ultima riunione ha approvato all’unanimità l’istituzione di questo nuovo organismo finalizzato ad affrontare le problematiche inerenti il Terzo Settore con un percorso comune di confronto, riflessione e valorizzazione delle esperienze di solidarietà e di partecipazione. La Regione Calabria ha inserito fra gli obiettivi da perseguire la messa in atto di azioni diverse per favorire la promozione e la crescita degli organismi del Terzo Settore, fra cui l’istituzione della Consulta, che per essere resa operativa necessita dell’adozione di criteri da sottoporre al parere vincolante della Commissione competente, ai sensi dell’articolo 29 comma 5 lettera b) della legge regionale 23/2003. “L’istituzione della Consulta è una opportunità per il Terzo Settore di avere un adeguato tramite di espressione -ha messo in rilievo l’Assessore Robbe- che diventa un ambito di osservazione, approfondimento e dibattito dei fattori di sviluppo e di cambiamento”. La Consulta -che sarà composta da 25 componenti- si propone di essere sede stabile di elaborazione di proposte e di raccordo tra la Regione e gli organismi sociali rappresentativi del comparto in questione.

Le Organizzazioni chiamate a far parte della Consulta devono avere rappresentanza in almeno tre province della Calabria; devono essere costituite nelle forme di legge in data antecedente alla data di approvazione del deliberato che costituisce l’organismo; devono essere composte da almeno dieci soggetti operanti nel Terzo Settore. Il numero dei rappresentanti in seno alla Consulta del Terzo Settore per ciascun Ente viene determinato per poter garantire la più ampia rappresentatività. Saranno otto i rappresentanti designati dall’Associazione di Enti di Terzo Settore più rappresentativa sul territorio regionale, in ragione del numero di Enti del Terzo settore ad essi aderenti, tra soggetti che siano espressione delle diverse tipologie organizzative del Terzo Settore. Questi otto rappresentanti saranno designati dall’Associazione di Enti di Terzo Settore più rappresentativa sul territorio regionale così come individuata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali mediante Avviso pubblico del 19 gennaio 2018 per l’attuazione dell’articolo 65 del Codice del Terzo settore. Otto rappresentanti saranno delle reti associative: anche questi saranno individuati medianti avviso pubblico, a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali, tra le reti associative che associano, anche indirettamente attraverso gli enti ad esse aderenti, un numero non inferiore a dieci enti del terzo settore.

A questi si aggiungono: due rappresentanti di Enti filantropici (individuati mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali, tra le associazioni di promozione sociale, costituiti in forma di associazione, che associano un numero non inferiore a sette persone fisiche o tre associazioni di promozione sociale); tre rappresentanti di imprese sociali, incluse le cooperative sociali regolarmente iscritte all’albo regionale, individuate sempre mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali e in relazione al maggior numero si associati; tre rappresentanti di altri Enti del Terzo settore che abbiano rappresentanza in almeno tre province con almeno dieci iscritti (individuati mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali e in relazione al maggior numero di associati) e un rappresentante di Società di Mutuo Soccorso (individuato mediante Avviso pubblico a cura del componente del Settore regionale delle Politiche sociali e in relazione al maggior numero di associati).

Tags: consultaregione calabriaterzo settore
Share222Tweet138Send
Previous Post

Dal Coni 5 milioni di euro per riqualificare la piscina comunale

Next Post

Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

Next Post
Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

Cardeto. Sagra della castagna: i ringraziamenti del comitato organizzatore

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.