• Latest
  • Trending
  • All
Il Gal “Terre Vibonesi” incontra gli agronomi

Il Gal “Terre Vibonesi” incontra gli agronomi

24 Novembre 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
mercoledì, Novembre 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Il Gal “Terre Vibonesi” incontra gli agronomi

by newz
24 Novembre 2018
in Vibo Valentia
0
Il Gal “Terre Vibonesi” incontra gli agronomi

Il Gal “Terre Vibonesi” incontra gli agronomi

Vibo Valentia. Proseguono gli incontri territoriali del Gal “Terre Vibonesi” per presentare i bandi di prossima uscita relativi al ‘Sostegno agli investimenti per la aziende agricole” e all'”Aiuto all’avviamento per attività non agricole nelle aree rurali”. Dopo l’incontro con Coldiretti e al Comune di Rombiolo, ieri al Sistema Bibliotecario Vibonese i rappresentanti dell’agenzia di Sviluppo Locale sono stati ospiti dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Vibo Valentia. Tra gli interventi, oltre a quello del Presidente degli Agronomi Antonino Greco e del Presidente del Gal Vitaliano Papillo, del Vice Sergio Rizzo e del direttore Emilio Pierpaolo Giordano, anche quello del Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria Giacomo Giovinazzo. Una presenza questa, che ha dato ancora più incisività e spessore all’iniziativa per tanti fattori. “Il primo, naturalmente, per l’impegno e la concretezza che lo stesso Direttore ha dimostrato fin da subito nei confronti dei Gal – ha voluto rimarcare il presidente Papillo – la sua professionalità e la sua esperienza nel settore sono elementi preziosi da cui dobbiamo trarre il massimo profitto nel prosieguo delle attività con cui ci accingiamo a sostenere lo sviluppo del territorio rurale e del mondo agricolo in modo capillare. Questi incontri che stiamo avviando per confrontarci con tutte le associazioni del comparto agricolo e nei Comuni, davanti ai cittadini interessati ad avviare o implementare le proprie aziende, penso dimostrino quanto teniamo a dare massima diffusione sulle opportunità che il Gal può dare e quindi incentivare e incoraggiare gli investimenti sul territorio vibonese”.

Dopo i saluti e l’introduzione ai programmi da parte del presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi, Antonino Greco e del vice presidente del Gal, Sergio Rizzo, ad entrare subito nello specifico delle opportunità offerte dai primi due bandi presentati dal Gal, è stato il direttore Emilio Pierpaolo Giordano, fulcro operativo e tecnico della programmazione, che si è soffermato con i presenti sui dettagli dei progetti rispondendo, altresì, alle tante domande poste dal vasto pubblico, desideroso di approfondire ognuno per proprio conto i requisiti necessari per la partecipazione ai bandi, rivolti, come ancora specificato, a sostenere i processi di miglioramento delle prestazioni delle imprese agricole e di quelle che operano nella trasformazione, commercializzazione e vendita e/o sviluppo dei prodotti agricoli, sostenendo gli investimenti di ammodernamento, ristrutturazione ed innovazione all’interno delle aziende agricole in particolar modo per la filiera della tradizione (ad esempio il miele delle Terre Vibonesi), la filiera dell’identità (fagiolo autoctono, pecorino del Poro, cipolla rossa di Tropea, nduja di Spilinga ecc..); filiera del Benessere animale (zootecnia delle Terre Vibonesi); filiera della valorizzazione (il peperoncino e coltivazioni varie), filiera dell’innovazione (le nuove microfiliere: vino, recupero vecchie varietà di grano, biologico, ecc.); filiera della qualità (settore olivicolo autoctono) e per la realizzazione di spacci e/o punti vendita delle produzioni aziendali. Il secondo bando presentato, riguarda l”Aiuto all’avviamento per nuove attività non agricole nelle aree rurali”, con il sostegno ad investimenti nelle aree rurali finalizzati alla creazione di “Start-up” impegnate nei servizi alla persona, artigianato e manifattura innovativi, servizi e/o prodotti per la valorizzazione e gestione dei beni culturali e ambientali, green economy.”

“In questo contesto il Gal “Terre Vibonesi” intende sostenere nuove imprese – ha sottolineato il direttore Giordano – puntando alla creazione di nuova imprenditorialità innovativa a vantaggio dei giovani laureati per favorire il processo di rafforzamento dell’economia e dell’occupazione nelle aree più deboli perseguendo contestualmente l’innovazione della struttura socio-economica”. La chiosa finale dell’incontro, appunto, quella del Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, Giacomo Giovinazzo, che si è soffermato molto sulla riorganizzazione del settore agricolo in campo regionale e nell’indicare la giusta direzione sia a chi opera nel contesto in campo progettuale sia, e soprattutto, ai giovani che vogliono investire in campo agroalimentare: “E’ bene che ognuno svolga il proprio ruolo in modo professionale – ha concluso – e che chi pensa di avviare progetti solo per sfruttare l’occasione del momento con altri fini che non sono quelli della propria vocazione agricola si dedichi ad altro, perché il nostro intento naturalmente è di dare “vere” opportunità di sviluppo a chi ci crede e investe nel giusto modo, altrimenti il nostro monito sarà sempre quello di non approvazione a progetti fantasiosi e che, come capitato anche in passato, già di partenza dimostrino delle incongruità e nessuno sviluppo futuro”.

Tags: galvibo valentia
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In