• Latest
  • Trending
  • All
Killis e Stonkus

Conservatorio Cilea sempre più internazionale

26 Novembre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Conservatorio Cilea sempre più internazionale

Primo concerto con due jazzisti lituani

by
26 Novembre 2018
in Città
0
Killis e Stonkus

Killis e Stonkus

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il primo concerto del nuovo Anno Accademico 2018-19 al Conservatorio “Cilea” avverrà nell’ambito della cooperazione internazionale e del programma Erasmus cui l’Istituzione aderisce fin dal 2007.

Mercoledì 28 novembre alle ore 18, nell’auditorium dell’Università della Terza Età di Reggio Calabria (via Willermin, 12), si esibiranno due eccellenti protagonisti del jazz, il sassofonista Algis Kilis e il bassista Paulius Stonkus, entrambi docenti all’Università di Klaipeda.

Al termine di una masterclass con gli studenti del “Cilea”, i due musicisti, la cui fama è riconosciuta a livello europeo, suoneranno in concerto con tre docenti di jazz del Conservatorio reggino altrettanto apprezzati in ambito internazionale, il pianista Vincenzo Danise, il chitarrista Giancarlo Mazzù e il percussionista Davide Ragazzoni. Parteciperà anche l’allieva Eva Polimeni, classe di Canto della prof. Liliana Marzano. Ingresso libero.

Un concerto che si preannuncia particolarmente interessante per l’incontro di personalità artistiche, provenienti da esperienze e background diversi dal punto di vista geografico e musicale, che si riuniscono in un evento live a testimonianza di quella transnazionalità propria del mondo della musica, e dell’arte in generale, che coinvolge virtuosamente le istituzioni che la insegnano e la promuovono sul territorio, come il Conservatorio reggino che ogni anno organizza mobilità di studenti e docenti da e per l’Europa.

Spagna, Slovenia, Portogallo, Olanda, Lituania e Belgio sono i Paesi che attualmente ampliano il respiro internazionale del “Cilea”, impegnato a incrementare la cooperazione con l’estero nella fedeltà al proprio statuto d’autonomia, che contempla la vocazione transnazionale con forme di collaborazione atte a favorire la conoscenza e l’arricchimento reciproco fra le culture, la circolazione del sapere da e verso istituzioni straniere di pari grado come università, accademie e conservatori superiori per fini di studio, docenza, ricerca, formazione, produzione, collaborazione e attività artistica.

«La necessità di confronto con altri Paesi è prioritaria poiché favorisce innovazione, mobilità sociale e intellettuale, circolazione di saperi e competenze, aperture di prospettive di lavoro» afferma il direttore del “Cilea”, prof. Maria Grande, da due anni alla guida dell’Istituzione. «Una delle principali strategie del nostro Conservatorio è favorire lo sviluppo di una consapevolezza mirata alla conoscenza reciproca, alla solidarietà e alla cooperazione con particolare attenzione all’ambito delle culture e professioni musicali per aumentare il livello di qualificazione nella formazione dei diplomati e incoraggiare la sensibilizzazione all’integrazione europea. In quest’ottica, al “Cilea” scegliamo sia le istituzioni con le quali collaborare che i “visiting professors” ospitati o inviati all’estero per tenere lezioni, masterclass e concerti, perseguendo l’eccellenza anche come antidoto contro le criticità dovute alla marginalità geografica»

Tags: artecileaConservatorio Cileamusica
Share209Tweet130Send
Previous Post

Istituto comprensivo “Falcomatà-Archi”: al via polo musicale coreutico e delle arti performative

Next Post

Premio Rhegium Julii e “Città dello Stretto”: tutto pronto

Next Post
Il logo del Rhegium Julii

Premio Rhegium Julii e "Città dello Stretto": tutto pronto

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.