Reggio Calabria. Assistenza gratuita, formazione sulle tecnologie abilitanti o sulle principali applicazioni nei settori economici e informazione sugli incentivi disponibili. È quanto prevede la Camera di Commercio di Reggio Calabria, con le azioni di “Impresa 4.0” a supporto delle aziende del territorio, anche di quelle dell’artigianato che occupa, in provincia, una considerevole fetta di mercato. La Camera di Commercio è inoltre uno dei Punti di impresa digitale del Piano nazionale 14.0, rivolto alle micro e Pmi reggine di qualunque settore. «L’artigianato riveste un ruolo importante per il comparto economico dell’area metropolitana – ha dichiarato all’agenza Dire il presidente della Ccia reggina, Antonino Tramontana – insieme alle associazioni di categoria specifiche siamo insieme per avviare un percorso di formazione legato proprio all’innovazione, in un’ottica di maggiore competitività sul mercato italiano ed estero». «Il mondo dell’artigianato – ha aggiunto Tramontanta – nella nostra economica incide molto. Si tratta di piccole aziende impegnate nel settore dei servizi, in quello artistico orafo, nelle ceramiche, ma anche nella gastronomia, con i laboratori di pasticceria ormai abbastanza apprezzati ovunque. Si tratta di una considerevole fetta di imprenditoria sulla quale occorre lavorare e tanto». Ha concluso Tramontata.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more