• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Inchiesta fallimento Palermo Calcio: sospesi un giudice ed ex presidente Giammarva

26 Novembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Inchiesta fallimento Palermo Calcio: sospesi un giudice ed ex presidente Giammarva

by newz
26 Novembre 2018
in Palermo
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Palermo. La Procura della Repubblica di Caltanissetta sta coordinando l’esecuzione, ad opera di personale del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo, di un’ordinanza del GIP di Caltanissetta con la quale è stata disposta l’applicazione di due misure cautelari interdittive nei confronti di Giuseppe Sidoti, giudice della Sezione Fallimentare del Tribunale di Palermo, e di Giovanni Giammarva, già presidente della società calcistica U.S. Città di Palermo S.p.A.

Le indagini sono state avviate a seguito della trasmissione effettuata lo scorso dicembre dalla Procura di Palermo, ai sensi dell’art. 11 c.p.p., di una intercettazione telefonica relativa ad un colloquio tra l’Avv. Francesco Paolo Di Trapani, legale della U.S. Città di Palermo S.p.A., e Maurizio Zamparini, patron della società calcistica, nella quale il primo riferiva il contenuto di una conversazione avuta con Giuseppe Sidoti, giudice delegato nell’ambito del procedimento iscritto presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Palermo relativo all’istanza di fallimento presentata dalla Procura di Palermo nei confronti della U.S. Città di Palermo S.p.A.
Nel corso della suddetta conversazione Sidoti avrebbe anticipato a Di Trapani che verosimilmente il procedimento si sarebbe concluso con un esito favorevole alla società calcistica.

Le indagini conseguentemente avviate, anche di natura tecnica, hanno consentito di appurare che:
– Sidoti, pur essendo legato da un pregresso rapporto di conoscenza e di estrema confidenza con Giammarva, aveva omesso di astenersi dall’incarico di giudice relatore nell’ambito della procedura prefallimentare;
– il collegio investito della decisione sull’istanza di fallimento (composto, tra gli altri, dal dott. SIDOTI) aveva nominato, unitamente ad altri esperti, quale proprio consulente, Daniele Santoro, che risultava, a sua volta, legato da rapporti professionali pluriennali con Giovanni Giammarva;
– nel corso delle interlocuzioni fra Sidoti e Santoro è apparsa la volontà del giudice di orientare l’esito del procedimento in senso favorevole alla società. In particolare, Sidoti ha impartito al consulente una serie di direttive finalizzate a non far emergere nell’elaborato peritale criticità delle quali entrambi erano a conoscenza, con riguardo in particolare alla fittizietà dell’operazione di cessione da parte della U.S. Città di Palermo S.p.A. ad ALYSSA S.A. (società di diritto lussemburghese riconducibile sempre a Zamparini) delle quote di MEPAL s.p.a. (società detentrice del marchio della U.S. Città di Palermo S.p.A.) per 40 milioni di euro e alla solvibilità della stessa ALYSSA S.A. e di GASDA (holding del gruppo Zamparini, fideiussore del credito di ALYSSA S.A.).
Sidoti, inoltre, ha invitato Santoro ad effettuare nell’elaborato peritale simulazioni in ordine alla integrale  svalutazione del credito di 40 milioni vantato da U.S. Città di Palermo S.p.A., ma solo bilanciando l’eventualità con quella della ipotetica promozione in serie A (peraltro non realizzatasi);
– le criticità via via riscontrate dai consulenti tecnici sono state puntualmente riferite da Sidoti a Di Trapani, al fine di consentire alla società calcistica di porre in essere accorgimenti strumentali a scongiurare la dichiarazione di fallimento.

All’esito della procedura Sidoti predisponeva un decreto di rigetto dell’istanza di fallimento, da considerarsi, per i motivi sopra esposti, “atto contrario ai doveri di ufficio”, in quanto adottato in violazione dei doveri di imparzialità.
In base a quanto sin qui accertato, tale condotta appare essere stata “remunerata” da Giammarva con una serie di utilità, tra le quali il conferimento di un incarico nell’organismo di vigilanza della “U.S. Città di Palermo” S.p.A. in favore di un avvocato palermitano, Vincenza Palazzolo, legata al giudice.

Sulla scorta degli elementi investigativi raccolti il GIP presso il Tribunale di Caltanissetta ha riconosciuto la sussistenza del reato di “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio” ex art. 319 c.p. e il rischio di reiterazione del medesimo alla luce “della gravità delle condotte poste in essere dagli indagati, […] dalla loro reiterazione nel tempo e dalla particolare pervicacia e spregiudicatezza dimostrativa del loro inserimento in un contesto di scambi di favori”. Conseguentemente il GIP ha disposto nei confronti di:
– Sidoti la misura cautelare della sospensione dal pubblico ufficio inerente alle attività di magistrato per la durata di un anno;
– Giammarva la misura cautelare della sospensione dal pubblico ufficio inerente le attività di amministratore giudiziario e ausiliario del giudice nei procedimenti civili, penali e amministrativi, nonché la misura cautelare del divieto di esercitare l’attività professionale di dottore commercialista e di ricoprire incarichi direttivi all’interno di persone giuridiche e imprese, per la durata di un anno.

Il giudice Sidoti risulta indagato anche per abuso d’ufficio per aver conferito, nel corso del 2018, un incarico di curatore fallimentare all’avv. Vincenza Palazzolo, omettendo di astenersi “per gravi ragioni di convenienza”, alla luce dei legami sopra citati.

Unitamente alla notifica dell’ordinanza in argomento, sono in corso, a cura del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo, una serie di perquisizioni disposte dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta nei confronti, oltre che di Sidoti, Giammarva, di ulteriori soggetti indagati ovvero coinvolti a vario titolo nelle anomalie che hanno riguardato la vicenda di che trattasi.

Tags: caltanissettafallimentoGiovanni GiammarvagiudiceGiuseppe Sidotiguardia di finanzapalermoU.S. Città di Palermo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In