• Latest
  • Trending
  • All
I protagonisti sul palco de Le Muse

Le Muse incontrano la soprano Adriana Morelli

26 Novembre 2018
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le Muse incontrano la soprano Adriana Morelli

Grande emozione per la pluripremiata artista reggina

by
26 Novembre 2018
in Città
0
I protagonisti sul palco de Le Muse

I protagonisti sul palco de Le Muse

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Evento in grande stile per il “Laboratorio delle Arti e delle Lettere – Le Muse” di Reggio Calabria che continua il suo Anno Sociale “invernale” con un grande nome del panorama europeo: la soprano Adriana Morelli.
“Le Muse” eccezionalmente per una domenica sono stati ospiti presso l’Auditorium della Chiesa di Santa Maria del Divino Soccorso, per una conversazione con Adriana Morelli, presentata da Giuseppe Livoti come nota soprano romana, che dopo 40 anni di attività e di docenza è approdata al piacere della scrittura e di un nostos, ovvero il ritorno dopo tantissimi anni, nella città di Reggio Calabria.
Per noi delle Muse – ha chiosato – Livoti un grande avvenimento ed occasione, visto che, la nota artista ha conseguito il diploma di Canto presso il Conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria, il quinto anno di pianoforte principale presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, nel 1978 ha ottenuto il riconoscimento quale miglior giovane cantante lirica nel concorso promosso dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto ed iniziato la carriera di professionista debuttando in Bohéme al Teatro Nuovo di Spoleto. Il saluto dell’assessore ai Beni culturali del Comune di Reggio Calabria dott.ssa Irene Calabro’, ha aperto l’incontro, sono contenta di seguire ancora una volta l’appuntamento delle Muse, realtà culturale che sta consegnando alla città di volta in volta importanti momenti di crescita, e la mia attenzione è rivolta verso queste realtà che promuovono la crescita formativa dei cittadini della nostra città.
Ho ricevuto nella mia vita numerosi premi dice la Morelli ed ho ottenuto diversi riconoscimenti, vincendo numerosi concorsi musicali: Achille Peri (Teatro Municipale di Reggio Emilia), Maria Callas (RAI), Voci pucciniane (Teatro del Giglio di Lucca); interpretando nei più importanti teatri lirici italiani e stranieri con direttori quali von Karajan, Metha, Casadesus, Maazel, Argiris, Bartoletti, Patanè, Santi, Gavezzeni, Oren, Chailly, Plasson, R. Abbado, Arena, Frubech De Burgos, ma quello che non dico con il canto o con la parola, essendo personalità riservata, lo scrivo in pagine bianche che spesso arricchisco di temi e contenuti che sfuggono al mio controllo, perché dove c’è anima c’è pensiero.
“Ineffabile Presenza”, è un romanzo, la storia di Amedeo Marchand, diplomatico presso l’ Ambasciata francese come consigliere per gli Affari Esteri. L’amore lo legherà a Sandra, avranno tre figli: Angelo, Andrea e Nicole. Il tragico epilogo di un viaggio di lavoro segnerà l’ineluttabile svolgimento in un avvicendarsi di presenze trascendentali di Amedeo nelle vite di Sandra… questi in sintesi i concetti espressi da Mirella Marra – già direttrice Archivio di Stato di Rc e lettrice di eccellenza per la serata. E’ un romanzo che rispecchia la stratificazione psicologica del livello culturale del personaggio continua la Marra, dove entra in gioco il libero arbitrio, i buoni sentimenti, la politica europea del tempo e la ricerca della verità, accompagnata dal gioco tra umano e trascendente. Mons. Giorgio Costantino – parroco di Santa Maria del Divino Soccorso ringraziando “Le Muse” per il loro operato e prendendo spunto dal testo della Morelli si è soffermato sull’albero della conoscenza, il bene ed il male, tema tanto trattato da San Paolo nella Lettera ai Romani. Presente anche Armando Siciliano che da noto editore del Sud Italia, ha ribadito come oggi tutti scrivono, vorrebbero pubblicare ma, si sta dando vita a falsi miti della scrittura. Andrea Francesco Calabrese – docente Conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria, eccellenza e maestro tra i più importanti italiani, ha accompagnato la Morelli in un piccolo viaggio musicale che ha interpretato “Till there was you, Love Never Dies e Vissi D’arte”, aria dell’opera Tosca di Giacomo Puccini con coreografie del noto coreografo Antonio e della ballerina Samuela Piccolo, storici formatori coreutici per intere generazioni della città. Molti interventi sul ruolo della scrittura, oggi, hanno animato la seconda parte della serata, dalla vice presidente Muse Francesca D’Agostino, alla dirigente dell’Istituto Comprensivo Alvaro – Gebbione” Maria Rosa Monterosso, ai presidi Giovanni Marciano’ e Rita Cananzi che si sono soffermati sull’importanza dell’informazione culturale, come fonte non di apparenze ma, occasione di formazione per le nuove generazioni.

Tags: Adriana MorelliCulturaLe Musemusica
Share218Tweet136Send
Previous Post

Inchiesta fallimento Palermo Calcio: sospesi un giudice ed ex presidente Giammarva

Next Post

Trofeo Marina yacht Tropea a gonfie vele batte anche il maltempo

Next Post
Regata

Trofeo Marina yacht Tropea a gonfie vele batte anche il maltempo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.