• Latest
  • Trending
  • All
Ride (photo Angelo Turetta)

Valerio Mastrandrea a Cosenza per presentare “Ride”

28 Novembre 2018
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Valerio Mastrandrea a Cosenza per presentare “Ride”

by newz
28 Novembre 2018
in Cosenza
0
Ride (photo Angelo Turetta)

Ride (photo Angelo Turetta)

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Sabato 1 dicembre, alle ore 20, nella sala 1 del Cinema Citrigno, l’attore e regista cinematografico Valerio Mastrandrea incontrerà il pubblico sul suo film d’esordio come regista “Ride”. A seguire, la proiezione della pellicola. Il film uscirà ufficialmente domani nelle sale italiane. Un evento promosso dalla CGC grazie alla collaborazione delle case di produzioni della pellicola Kimerafilm e Rai Cinema. Ride è un film drammatico diretto e co-sceneggiato da Valerio Mastandrea. Una domenica di maggio, a casa di Carolina (Chiara Martegiani) si contano le ore. Il lunedì successivo bisognerà aderire pubblicamente alla commozione collettiva che ha travolto una piccola comunità sul mare, a pochi chilometri dalla capitale. Se n’è andato Mauro Secondari, un giovane operaio caduto nella fabbrica in cui, da quelle parti, hanno transitato almeno tre generazioni. E da quando è successo Carolina, la sua compagna, è rimasta sola, con un figlio di dieci anni, e con una fatica immensa a sprofondare nella disperazione per la perdita dell’amore della sua vita. Perché non riesce a piangere? Perché non impazzisce dal dolore? Sono passati sette giorni ormai e per lei sembra non essere cambiato nulla. Nonostante gli sforzi, non riesce ad afferrare quello strazio giusto, sacrosanto e necessario a farla sentire una persona normale. Manca un giorno solo al funerale e tutti si aspetteranno una giovane vedova devastata. Carolina non può e non deve deludere nessuno, soprattutto se stessa. La storia di un vuoto enorme da riempire, di assenze che tolgono il fiato e costringono a fare i conti con il passato, per cercare di affrontare il futuro riempiendo in qualche modo quei vuoti.

Valerio Mastandrea si è trovato varie volte nell’ultimo paio d’anni ad affrontare il tema della perdita, come attore, e per la sua opera prima come regista decide di svilupparlo fino a concentrarsi soprattutto su come reagire al lutto, su come le convenzioni sociali indirizzano all’interno di schemi precostituiti e rigidi il modo in cui ‘sarebbe giusto e accettabile’ comportarsi. Un tema da sempre caro a Mastandrea, quello della libertà di comportarsi seguendo la propria unicità, a partire da una carriera nata più da reazioni istintive che da tecniche accademiche. Il paradosso è che, nello spostarsi dietro la macchina da presa, rischia di imporre ai suoi attori, almeno alla sua protagonista, Chiara Martegiani, qui chiaramente sua alter ego, un’altra convenzione: il suo stile unico di recitazione. Un equilibrio molto particolare fra leggerezza e sofferenza, ironia, sotto forma di scudo protettivo, e disincanto.

Valerio Mastrandrea Nato e cresciuto nel quartiere della Garbatella a Roma, a seguito di un’adolescenza difficile, a vent’anni ha scritto a Maurizio Costanzo per poter partecipare alla sua trasmissione e in breve tempo è diventato uno degli ospiti più frequenti del “Maurizio Costanzo Show”. Verso la metà degli anni ’90 ha deciso di tentare la via della recitazione e nel 1994 ha debuttato sul palcoscenico con “Amici” di Maurizio Panici e al cinema con “Ladri di cinema” di Piero Natoli. L’anno successivo ha raggiunto la notorietà attraverso il cinema grazie a film come “Cresceranno i carciofi a Mimongo” di Fulvio Ottaviano e “Palermo-Milano solo andata” di Claudio Fragasso. Ha continuato a lavorare anche in teatro, arrivando ad ottenere il ruolo principale nella commedia musicale “Rugantino” di Garinei e Giovannini.

Nel 1997 ha girato “Viola Bacia Tutti” e “Abbiamo Solo Fatto L’amore”, mentre successivamente è stato impegnato in “La Carbonara”, in “Zora la Vampira”, in “Velocità Massima”, e in “Ultimo Stadio”. E’ stato protagonista della pellicola “L’orizzonte degli Eventi” di Daniele Vicari presentato a Cannes 2005 nella 44^ settimana della critica, e ha fatto parte del cast di “N – Napoleone” (2006), di Paolo Virzi’. ù Ha lavorato nella pellicola “4-4-2 – Il Gioco piu’ bello (2006) e nella commedia “Last Minute Marocco” (2006). E’ stato protagonista della commedia “Non pensarci” (2007) e del film “Tutta la vita davanti” (2008) insieme a Sabrina Ferilli. Inoltre è nel film drammatico “Un giorno perfetto” (2008) di Ferzan Özpetek e nella pellicola “Giulia non esce la sera” (2008) con Valeria Golino. Interpreta Andrea nella commedia “La prima cosa bella”.

Tags: cinemaRideValerio Mastrandrea
Share269Tweet167Send
Previous Post

Tutto pronto al teatro Cilea per l’Elektra di von Hofmannsthal

Next Post

Arghillà nord, raccolta differenziata porta a porta arriva dal 3 dicembre

Next Post
Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Arghillà nord, raccolta differenziata porta a porta arriva dal 3 dicembre

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.