• Latest
  • Trending
  • All
Commissariato di pubblica sicurezza di Bovalino

Contrasto al caporalato. Controlli in 3 aziende agricole a Ciminà e Platì

30 Novembre 2018
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Contrasto al caporalato. Controlli in 3 aziende agricole a Ciminà e Platì

by newz
30 Novembre 2018
in Cronaca
0
Commissariato di pubblica sicurezza di Bovalino

Commissariato di pubblica sicurezza di Bovalino

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito di una più ampia strategia elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, sono state effettuate nella giornata di ieri mirate attività di polizia finalizzate al contrasto del fenomeno del “caporalato” mediante controlli interforze, che hanno visto la sinergica collaborazione del personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Bovalino, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Ispettorato del Lavoro e della Polizia Provinciale.

I servizi, finalizzati ad accertare l’impiego di manodopera di lavoratori “in nero” da parte delle aziende agricole operanti nel settore ortofrutticolo, della coltivazione e della raccolta degli agrumi, con l’obiettivo di verificare e controllare che non si realizzino situazioni di illegalità e sfruttamento dei lavoratori costretti in precarie situazioni igienico-sanitarie e con modalità di impiego difformi dalle normative vigenti.

I dispositivi di intervento hanno consentito, dal febbraio 2015 ad oggi, di contestare sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.410.207,58 euro in materia di violazioni della normativa sul lavoro, di controllare 837 aziende, di deferire all’Autorità Giudiziaria 63 persone e di effettuare 2.542 perquisizioni personali.

Nello specifico, sono state controllate un’azienda agricola con sede in Ciminà e due aziende agricole con sede in Platì, a tutte è stata contestata la mancata comunicazione preventiva dell’uso agronomico degli affluenti di allevamento e l’illecito smaltimento di rifiuti.

L’operazione si inserisce nell’ambito della Direttiva del Ministro dell’Interno del 23 aprile 2014 denominata “Focus ‘ndrangheta – Piano d’azione nazionale e transnazionale” e mira ad incidere sul territorio per il riacquisto alla legalità in settori nevralgici dell’economia locale. L’attività di contrasto al caporalato proseguirà anche nei prossimi giorni nell’ambito delle direttive elaborate in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Tags: azienda agricolacaporalatoCiminàplatì
Share229Tweet142Send
Previous Post

Scilla. Due fucili nelle stalle: arrestato

Next Post

Tentativo di conciliazione in Prefettura per i dipendenti Avr: resta lo stato di agitazione

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria

Tentativo di conciliazione in Prefettura per i dipendenti Avr: resta lo stato di agitazione

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.