• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Pedà

Ripristino guardie mediche Bova e Sant’Ilario. Pedà scrive a Scura e Mesiti

1 Dicembre 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Ripristino guardie mediche Bova e Sant’Ilario. Pedà scrive a Scura e Mesiti

by newz
1 Dicembre 2018
in Provincia
0
Giuseppe Pedà

Giuseppe Pedà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Carenza di presidi sanitari nelle aree interne, il consigliere regionale Giuseppe Pedà, scrive a Scura e Mesiti. Riattivare le postazioni di guardia medica nei Comuni di Bova e Sant’Ilario, è questo in estrema sintesi il contenuto della missiva inoltrata da Pedà, componente della III Commissione Sanità della Regione indirizzata al commissario Massimo Scura ed al direttore dell’ASP di Reggio Calabria Pasquale Mesiti.

«I comuni sopra citati – scrive Pedà – vivono un’inaccettabile condizione di isolamento derivante dall’ormai cronica mancanza di due presidi indispensabili rispetto alla necessità di salvaguardare vite e salute di un’utenza che purtroppo soffre la lontananza dai centri sanitari attivi. Nei giorni scorsi, nella qualità di componente della III Commissione Sanità, ho avuto modo di visitare i locali siti nel Comune di Bova, e precisamente denominati “ex ospedaletto dei poveri” che la locale Amministrazione Comunale ha concesso in comodato gratuito ultraventennale all’ASP.
Si tratta di locali perfettamente restaurati grazie ai fondi “PISL spopolamento”, che risultano perfettamente confacenti alle esigenze proprie dell’Azienda Sanitaria, cui sono già stati consegnati, e rispetto ai quali l’Amministrazione Comunale ha garantito il pagamento delle spese di pulizia e di ogni intervento straordinario che si rendesse necessario al fine di garantire l’ottimale utilizzazione degli stessi: manifestazione questa della più ampia disponibilità e collaborazione all’attivazione dei servizi sanitari».

«Purtroppo – prosegue la nota – nonostante le reiterate richieste formulate dall’Amministrazione Comunale e dai cittadini, attualmente risulta soppresso il servizio di Guardia Medica aggiungendo che la stessa situazione è sussistente anche nel Comune di Sant’Ilario, ente nel quale l’Amministrazione comunale da oltre dieci anni sta portando avanti una battaglia per la riapertura del presidio di Guardia Medica che è approdata innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria che, in primo grado ha dato ragione alle istanze degli enti locali. Negli ultimi giorni, il Sindaco di Sant’Ilario ha confermato la propria disponibilità a sostenere le spese correnti di gestione dei locali comunali, esistenti e disponibili alle esigenze dell’ASP, senza tuttavia ricevere alcun riscontro».

«In ambedue i casi, tali presidi, a fortissima rilevanza sociale, sono indispensabili in realtà territoriali che per le loro peculiarità – anche geografiche – soffrono la lontananza dai centri sanitari attivi e subiscono un isolamento significativo in termini di servizi ai cittadini. Isolamento questo che non è accettabile rispetto alla necessità di salvaguardare la vita e la salute, molto spesso infatti, la Guardia medica costituisce il primo vero step sanitario che assicura ai pazienti l’avvio di percorsi terapeutici salvavita e che comunque è un punto sinergico di collegamento qualificato con le strutture dei 118. Per questi motivi – conclude Pedà – auspico che le situazioni sino ad ora descritte vengano presa in adeguata considerazione atteso che le situazioni di rischio non attendono certo i tempi della burocrazia e che in presenza di strutture idonee non mancano le adeguate professionalità che potrebbero essere destinate all’espletamento di tali funzioni».

Tags: BovaGiuseppe Pedàguardia medicamassimo scuraPasquale Mesitisant'ilario
Share440Tweet135Send
Previous Post

Il primo Vascoday in Calabria con Vasco Rock Show & Alberto Rocchetti

Next Post

L’anello di Ponzio Pilato negli scavi in Israele

Next Post
L'anello di Ponzio Pilato

L'anello di Ponzio Pilato negli scavi in Israele

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.