• Latest
  • Trending
  • All
La riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Rogo alla baraccopoli di San Ferdinando: Cosp decide di costruire una nuova tendopoli

2 Dicembre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Rogo alla baraccopoli di San Ferdinando: Cosp decide di costruire una nuova tendopoli

Trasferire gli immigrati presenti presso la baraccopoli in altro sito da allestire con strutture temporanee per l'accoglienza

by newz
2 Dicembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
La riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

La riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

San Ferdinando (Reggio Calabria). Si è tenuta questa mattina presso la sede municipale del Comune di San Ferdinando una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal prefetto Michele Di Bari cui hanno partecipato i vertici delle Forze dell’Ordine, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, il sindaco di San Ferdinando, il comandante della Polizia Metropolitana e il rappresentante dei Vigili del Fuoco, per esaminare la situazione determinatasi nella baraccopoli di San Ferdinando a causa di un incendio che la notte scorsa ha interessato otto strutture precarie nonché la morte di un diciottenne del Gambia.

Nel corso dell’incontro, nel quale preliminarmente è stata espressa la solidarietà e la vicinanza alla famiglia di Suruwa Jaiteh, le cui cause del decesso sono in corso di accertamento, sono stati affrontati i numerosi aspetti volti a consentire il superamento di questa situazione di precarietà e di pericolo per l’incolumità delle persone.

È stato constatato che il presidio fisso dei Vigili del Fuoco alla baraccopoli, diposto mesi fa e tenacemente voluto dal prefetto di Reggio Calabria, ha consentito un intervento immediato sul posto che, in strutture così precarie, sono riusciti a domare tempestivamente l’incendio e ciò ha consentito di evitare più gravi danni e tragedie.

È indubbio che il percorso messo in campo con tutti i soggetti interessati ha fatto registrare passi in avanti – ma non ancora esaustivi – poiché l’obiettivo finale è lo smantellamento della baraccopoli.
In tal senso, come ribadito nel corso dell’odierna riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, non si può che continuare nell’attuazione delle azioni che sono state più volte esaminate e approfondite in Prefettura.

In particolare si è preso atto che il numero dei presenti presso la struttura è drasticamente diminuito grazie ai controlli e servizi continui delle Forze di Polizia e che alcune delle strutture abusive sono state demolite nel corso del tempo e durante i numerosi incontri tenuti presso il palazzo del governo, anche nel corso del tavolo permanente apposito istituito, è stata presa in considerazione la possibilità di trasferire gli immigrati presenti presso la baraccopoli in altro sito da allestire con strutture temporanee per l’accoglienza.
In tale ottica, concretamente perseguita, è stata avanzata l’ipotesi di utilizzare un’area alternativa a quella attualmente occupata e, al riguardo, si attendono le verifiche previste sull’individuazione di un sito idoneo.

Sempre nella direzione di individuare idonee soluzioni alloggiative era stata reperita una sistemazione in ambito Sprar per un considerevole numero di migranti beneficiari di protezione internazionale i quali, tuttavia, inseriti nella banca dati al fine di provvedere alla notifica del provvedimento, non sono stati rintracciati.

Il Comitato ha espresso gratitudine ai Vigili del Fuoco per la tempestività con cui sono state domate le fiamme e ha ringraziato le Forze di Polizia, il sindaco di San Ferdinando, la Regione Calabria, le Associazioni di volontariato per gli interventi e l’impegno messi costantemente in campo, nonché il procuratore della Repubblica di Palmi, Ottavio Sferlazza, per la sensibilità mostrata.

Prosegue di pari passo l’attività di controllo e vigilanza in quell’area delle Forze dell’Ordine ed è stato confermato il presidio fisso dei Vigili del Fuoco.

A margine del Comitato, il prefetto Michele di Bari  ha ricevuto una rappresentanza dei migranti della baraccopoli e della tendopoli illustrando le misure in atto per superare le problematicità della struttura di San Ferdinando. A seguito di un pacifico confronto la stessa rappresentanza si è impegnata a sensibilizzare gli ospiti della baraccopoli ad una gestione più efficiente delle tende e dei servizi esistenti, nonché al trasferimento presso la costruenda struttura.

Il prefetto si è impegnato ad accogliere la richiesta della famiglia della vittima sul rimpatrio della salma, che nel frattempo è stata trasportata a Reggio Calabria.

Tags: comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblicareggio calabriasan ferdinandoSuruwa Jaiteh
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In