• Latest
  • Trending
  • All
L'incontro annuale a Bruxelles sullo stato di attuazione del Psr Calabria

A Bruxelles incontro annuale con la Commissione Europea sullo stato di attuazione del PSR Calabria

3 Dicembre 2018
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

A Bruxelles incontro annuale con la Commissione Europea sullo stato di attuazione del PSR Calabria

by newz
3 Dicembre 2018
in Regione Calabria
0
L'incontro annuale a Bruxelles sullo stato di attuazione del Psr Calabria

L'incontro annuale a Bruxelles sullo stato di attuazione del Psr Calabria

Bruxelles. Si è tenuto a Bruxelles l’incontro annuale tra la Commissione Europea ed il Dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari, rappresentato dal Consigliere regionale delegato Mauro D’Acri e dal Dirigente Generale ed Autorità di Gestione del PSR Giacomo Giovinazzo, dal Commissario Straordinario di Arcea Francesco Del Castello e dall’Assistenza Tecnica. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati numerosi punti inerenti al Programma di Sviluppo Rurale della Calabria2014/2020. Il Capo Unità dei Servizi della Commissione Europea Filip Busz si è congratulato con la Calabria per avere raggiunto livelli di avanzamento finanziario pari alla media europea e per aver smentito, cosi facendo, il consueto stereotipo relativo alle regioni dell’Italia meridionale. Busz ha sottolineato, infatti, come la Calabria abbia dimostrato un’ottima capacità di spesa dei fondi comunitari in agricoltura, attestandosi tra le prime regioni italiane per la percentuale di spesa, che ad oggi ha raggiunto il target di 32, 2% della dotazione finanziaria del Programma (che consiste in 350.315.950,67 Euro di spesa certificata su 1.089.310.749,33 Euro). Il Capo Unità ha puntualizzato inoltre che la Calabria ha dimostrato di avere un monitoraggio serio ed aggiornato, oltre che di aver portato avanti con puntualità le procedure dei bandi e l’avanzamento procedurale, avendo pubblicato avvisi per50 interventi sui 53 totali in programma.

Nel corso della riunione si è discusso dell’attuazione del PSR Calabria ed è stato messo in evidenza che ad oggi, le risorse impegnate rappresentano circa l’80% della dotazione finanziaria totale del Programma e che sono state già finanziate 1781 domande di sostegno. E’ stato sottolineato, tra l’altro, il raggiungimento del rischio di disimpegno automatico dei fondi (il cosiddetto “N+3”)al 2018 con netto anticipo rispetto al previsto. Ed è anche per questo che le previsioni per il 2019 sono più che rosee, avendo già raggiunto il PSR Calabria una percentuale del 73,4% di target rispetto all’N+3.
Il cronoprogramma presentato a Bruxelles dal Dg Giovinazzo, inoltre, prevede che nel primo trimestre del 2019, la Calabria pubblicherà il bando relativo alla Misura 7.2.1 “Piani di gestione Siti Natura 2000”, mentre nel secondo trimestre saranno pubblicati gli avvisi relativi alla Misura 9.1.1 “Associazioni di produttori”, alle Misure agro-climatico- ambientali e la seconda fase del bando 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. In previsione, infine, per il secondo trimestre del 2020, le riconferme delle Misure ACA.
Si è parlato inoltre, dello stato di implementazione delle Strategie di Sviluppo Locale (Leader), precisando che al fine di supportare i Gal nella redazione dei bandi e dei successivi adempimenti, l’Autorità di Gestione ha istituito un tavolo tecnico, che procede all’esame dei bandi redatti dai Gal, suggerendo eventuali modifiche e rilasciando un parere di coerenza programmatica, propedeutico alla pubblicazione.
Altro punto all’ordine del giorno, il lavoro svolto dal Dipartimento per la nomina del Valutatore e le attività di valutazione – importantissima per la corretta attuazione del Programma – per la quale la Calabria ha mantenuto gli impegni assunti di arrivare all’incontro annuale di Bruxelles con la procedura di selezione del valutatore conclusa.
E’ stata illustrata, infine, l’attività di comunicazione e informazione del PSR Calabria 2014/2020 ed i risultati ed il valore aggiunto del sostegno al Programma, potendo contare oltre che sui tradizionali strumenti di comunicazione, anche sul “Cruscotto di monitoraggio”, finalizzato ad aggiornare in tempo reale i beneficiari ed i potenziali beneficiari del PSR sull’avanzamento procedurale e finanziario del Programma.
“Sono lontani i tempi in cui la Calabria era la Cenerentola dei fondi comunitari – ha affermato il Presidente della Regione Mario Oliverio – Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo lavorato anche su sburocratizzazione e trasparenza e siamo riusciti a farci apprezzare in Europa. Oggi siamo considerati finalmente alla pari delle regioni del nord, ma anche di quelle del resto d’Europa, perché abbiamo dimostrato un’efficiente capacità di spesa delle risorse, preziosissime per una regione come la nostra, che deve ancora recuperare gap, dovuti a decenni di ritardi”.
“Voglio ringraziare la Commissione Europea – ha affermato il Consigliere Regionale delegato all’Agricoltura Mauro D’Acri – per la gentile accoglienza e per le significative parole spese nei confronti della Calabria, che sta dimostrando che il lavoro serio paga e che i buoni risultati non tardano ad arrivare”. Il Consigliere D’Acri ha sottolineato poi che i Gruppi di Azione Locale sono stati invitati ad avviare entro la fine di questo mese i bandi relativi alla Misura 4 “Investimenti”, ribadendo la consueta disponibilità della Regione a collaborare e supportare i Gruppi di Azione Locale.
Soddisfatto anche il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo che, in apertura di riunione, ha presentato ai Servizi della Commissione, il team che lavora sul PSR, ringraziando per il prezioso supporto le risorse regionali del Dipartimento Agricoltura, la struttura dell’Adg, le risorse dell’Assistenza tecnica Cogea e dell’organismo pagatore Arcea, che lavorano tutti in sinergia con l’obiettivo di far cambiare passo all’agricoltura calabrese, e per intraprendere un nuovo percorso e migliorare tutti gli aspetti procedurali ed attuativi del Programma. “Siamo ormai vicini al raggiungimento della performance – ha affermato il Dg Giovinazzo – stiamo cercando di dare slancio e vigore al lavoro del Dipartimento e siamo lieti che la Commissione Europea riconosca i nostri sforzi e lodi il nostro operato. Confermiamo il nostro impegno a raggiungere i target prefissati e faremo tesoro di tutti i suggerimenti ricevuti a Bruxelles per migliorare ancora di più il nostro percorso”.

Tags: Bruxellescommissione europeaPSR Calabriaregione calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In