• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Calabria, violenza di genere. Il consigliere Nicolò (FdI): «Serve un piano di contrasto»

5 Dicembre 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria, violenza di genere. Il consigliere Nicolò (FdI): «Serve un piano di contrasto»

by newz
5 Dicembre 2018
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Reggio Calabria. “L’Osservatorio regionale sulla violenza alle donne va dotato delle necessarie ed adeguate risorse economiche perché sia posto nelle condizioni di assolvere appieno alle funzioni istituzionali cui è preposto dalla legge n. 38 del 2016 – di cui fui promotore in una logica di totale condivisione prima in Conferenza dei Capigruppo e poi in Consiglio regionale quale segno tangibile di un impegno collegiale contro ogni forma di maltrattamento e vessazione nei confronti delle donne. L’adozione di un piano di contrasto regionale alla violenza di genere da parte della Giunta è condizione fondamentale per attingere ai fondi comunitari per i quali spesso negli anni si è registrato il disimpegno automatico”. È quanto afferma il consigliere regionale Alessandro Nicolò che oggi ha presentato un’interrogazione in merito sottolineando come “l’esiguità dell’impegno finanziario a sostegno di questa nobile causa pregiudichi il conseguimento degli obiettivi fissati e depotenzi gli interventi che richiamano una progettualità più ampia”.

“Ancora una volta, senza un indirizzo che si esplichi nello stanziamento di somme congrue, rischiamo di trovarci dinanzi ad una legge-manifesto, un testo che – seppur meritevole nei contenuti e nelle finalità che si prefigge, come riconosciuto dagli addetti ai lavori – è incapace tuttavia di incidere concretamente sulla realtà. Detta legge – spiega il consigliere regionale – è stata varata per assicurare tutela, protezione e sostegno alle vittime della violenza di genere, nel rispetto della riservatezza e dell’anonimato e per far riconquistare loro autonomia, indipendenza sociale, personale ed economica. Riveste un ruolo significativo nell’ambito della produzione di programmi di formazione e di stimolo culturale e di percorsi educativi e formativi anche rispetto all’ulteriore funzione di raccordo tra i vari soggetti istituzionali pubblici (Aziende ospedaliere, Aziende sanitarie locali) e del settore del partenariato sociale, soprattutto con chi opera nei centri antiviolenza. Ma evidentemente, sulla base dei mezzi e delle risorse attuali, il ruolo dell’Osservatorio è de facto declassato soltanto ad attività di studio ed analisi statistica dei numeri della violenza di genere, dunque semplicemente a ‘fotografare’ lo stato dell’arte, non a cambiarlo”.

“Gli interventi finanziari in materia – afferma Alessandro Nicolò – risultano irrisori soprattutto se paragonati a quelli di altre regioni come la Puglia che, grazie all’attività di programmazione, ha reperito dai fondi comunitari 2018- 2020 11 milioni di euro per questo preciso ambito e deficitari ove raffrontati alle obiettive esigenze della Calabria (vedi i centri anti violenza e le case rifugio, servivi essenziali la cui copertura andrebbe garantita su tutto il territorio regionale, non come oggi, essendo in atto autorizzati solo 7 centri anti violenza). Con l’introduzione di nuovi parametri nella proporzione tra numero di presidi e bacino d’utenza tali servizi potrebbero essere attivati anche in territori al momento sprovvisti, vedi ad esempio la Locride, la Piana di Gioia Tauro nonché l’area Ionica delle province di Cosenza e Crotone. Analogamente le case rifugio – attualmente solo 2 rispettivamente a Reggio e Catanzaro – potrebbero essere aperte nelle province di Cosenza, Crotone e Vibo”.

“Tali indicazioni contenute nel documento di proposte e richieste dell’Osservatorio al Consiglio e alla Giunta devono essere raccolte ed attuate. Si auspica pertanto la piena attuazione della legge regionale n. 38 del 2016 affinché l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere possa svolgere un’azione efficiente ed efficace. Serve – conclude il consigliere di FdI – una programmazione lungimirante rispetto all’impegno e alla spesa dei fondi strutturali attraverso la stesura di un piano di contrasto regionale alla violenza di genere da parte della Giunta per dare effettività alle giuste richieste su un tema che pretende massima attenzione da parte delle Istituzioni”.

Tags: alessandro nicolòreggio calabriaviolenza di genere
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In