• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Siclari

Villa San Giovanni. Legge Severino, sentenza Tar: “ricorso in parte infondato in parte improcedibile”

5 Dicembre 2018
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Legge Severino, sentenza Tar: “ricorso in parte infondato in parte improcedibile”

Il sindaco Siclari esulta e tuona contro gli avversari: «Città destabilizzata senza giustificazione»

by
5 Dicembre 2018
in Provincia
0
Giovanni Siclari

Giovanni Siclari

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). «Giovanni Siclari poteva candidarsi a sindaco, anche dopo la condanna in primo grado perché nessuna norma glielo vietava». È questa, in estrema sintesi, la motivazione con cui il Tar di Reggio Calabria ha dichiarato in parte infondato ed in parte improcedibile il ricorso presentato originariamente da buona parte dell’opposizione e poi riproposto solo dai consiglieri Pd Antonio Salvatore Ciccone e Angela Vilardi. E si tratta di una pronuncia che chiude definitivamente una vicenda costata a Villa San Giovanni un periodo di ulteriore incertezza, con un commissariamento del quale la città avrebbe fatto volentieri a meno. Una vicenda che ha visto un accanimento inspiegabile se si considera che inizialmente anche un altro ricorso è stato presentato da altri non eletti e Idv e subito rigettato.

Ma la volontà dei consiglieri di minoranza di opporre le loro ragioni a quanto chiaramente previsto dalla normativa, ha prodotto l’unico risultato possibile: neutralizzare sotto ogni profilo le tesi sostenute in giudizio, a tutto vantaggio dell’attuale amministrazione comunale che esce, ancora una volta, a testa alta da un confronto a tratti anche duro, ma sempre improntato al rispetto reciproco.

«Si chiude definitivamente un brutto capitolo della storia della nostra città- ha dichiarato il sindaco Giovanni Siclari – ma da tutto questo esco con la convinzione che Villa abbia avuto un doppio riconoscimento e questo mi rincuora perché l’amministrazione, che mi onoro di guidare, ha superato sia il vaglio di legalità della commissione d’accesso sia il vaglio di legittimità del Tar. Hanno tentato di bloccare per mesi l’azione politica continuando a fare ricorsi, nonostante fossero rimasti solo in due a credere a questa strategia, gli altri consiglieri hanno rifiutato di firmare il ricorso, strategia che ha rischiato di produrre danni alla città cercando di ostacolare l’azione politico/amministrativa. Hanno destabilizzato la città senza giustificazione. Inizia adesso una nuova fase, i rapporti con la minoranza sono senza dubbio più distesi e questo ci consentirà di lavorare ancora più intensamente e con maggiore entusiasmo per ottenere i risultati che ci siamo prefissati e che la città attende».

Tutto prende avvio dalla sentenza del 2016, con cui il Tribunale di Reggio Calabria condannò l’attuale sindaco, Giovanni Siclari, ad un anno di reclusione per la vicenda Bandafalò. Ai sensi della legge Severino, Siclari, come tutti gli altri amministratori, fu sospeso in attesa del giudizio d’appello. All’epoca non era primo cittadino ma assessore comunale. Ma dopo qualche mese, l’11 giugno del 2017, al termine di un’accesa campagna elettorale, Giovanni Siclari risultò il sindaco eletto di Villa San Giovanni. Il giorno successivo, cosciente di una imminente sospensione, peraltro abbondantemente annunciata già nel corso della campagna elettorale, il primo cittadino nominò Maria Grazia Richichi nel ruolo di assessore, conferendole anche la carica di vicesindaco. Il 14 giugno, invece, arrivò il decreto prefettizio di sospensione per il sindaco appena eletto, così come previsto dall’articolo 11 della legge Severino. Frattanto, Maria Grazia Richichi nominò i componenti della Giunta comunale e le linee programmatiche. A giudizio dell’opposizione, però, quegli atti furono illegittimi. Una tesi condivisa dal Tar di Reggio Calabria che accolse parzialmente il ricorso disponendo l’annullamento di tutti gli atti impugnati, con esclusione del verbale di proclamazione degli eletti e nominò un commissario per la guida del Comune. Siclari ricorse immediatamente al Consiglio di Stato che diede ragione all’attuale sindaco annullando la sentenza e rinviandola per un nuovo giudizio di primo grado, con conseguente cessazione degli effetti della nomina di Saladino. Il ricorso venne nuovamente ripresentato da Ciccone e Vilardi.

Ora, però, la decisione del Tar taglia definitivamente la testa al toro, dando torto alle tesi propugnate dall’opposizione. Secondo quest’ultima, infatti, l’articolo 11 della legge Severino comporterebbe non solo la sospensione dalla carica di diritto, ma anche l’impossibilità di accedere a nuove cariche pubbliche negli enti territoriali, per tutta la durata della sospensione. Da ciò ne sarebbe conseguita una illegittimità del verbale di proclamazione degli eletti nonché di ogni altro atto compiuto dal sindaco, compresa la nomina della Richichi.

I giudici, però, hanno stroncato tutte le possibili congetture sul punto. Secondo il Tar, infatti, «l’impossibilità di accedere a nuove cariche si convertirebbe in un’ipotesi non prevista dal legislatore, di incandidabilità. Al contrario – proseguono i giudici – il decreto legislativo 235/2012 ha distinto le ipotesi di incandidabilità da quelle di mera sospensione della carica». La condanna di Siclari, insomma, «non gli precludeva la candidatura nelle nuove elezioni amministrative», posto che la legge li ritiene «sospesi di diritto dalle cariche indicate», ma non che «non possono essere candidati». Da qui emerge come il verbale di proclamazione di Siclari resiste alle censure dell’opposizione, non ravvisandosi alcuna violazione di legge.

Quanto alla nomina della Richichi ed agli atti susseguenti, il Tar ha ritenuto il ricorso improcedibile per carenza d’interesse: la sentenza della Corte d’Appello che ha dichiarato l’ assoluzione e la prescrizione del reato ascritto a Siclari, infatti, ha rappresentato un vero e proprio colpo di spugna in tal senso.

Tags: Abdul Rahnab Attargiovanni siclarilegge severinovilla san giovanni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In