• Latest
  • Trending
  • All
Polizia postale e delle comunicazioni

Prostituzione minorile e violenza sessuale su minori: operaio arrestato

7 Dicembre 2018
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Prostituzione minorile e violenza sessuale su minori: operaio arrestato

In manette 42enne: indagini della Polizia di Stato

by newz
7 Dicembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Polizia postale e delle comunicazioni

Polizia postale e delle comunicazioni

Reggio Calabria. Violenza sessuale su minori, prostituzione minorile, stalking, detenzione di ingente quantità di materiale pornografico prodotto con l’utilizzo di minorenni. Questi i gravissimi capi di imputazione contestati dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria, Caterina Catalano, nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo Giovanni Bombardieri, a carico di un insospettabile operaio della provincia di Reggio Calabria, al termine delle laboriose ed approfondite indagini svolte dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni su numerosi casi di minori adescati on line attraverso relazioni virtuali avviate sui social network con il fine, concretizzatosi in diversi casi, di successivi incontri reali di natura sessuale.

Gli inquirenti hanno accertato che, dietro l’apparente normalità familiare e lavorativa, si celava la personalità di un adescatore seriale di adolescenti che, approfittando delle opportunità di anonimato che offre il web, non esitava a mentire spudoratamente sulla propria identità al solo fine di ingannare gli interlocutori, per indurli ad inviare proprie immagini intime e compromettenti e poi minacciarli al fine di concordare incontri reali nel corso dei quali consumare atti sessuali.

L’indagine ha inizio quando una delle vittime, dopo aver subito forti pressioni dall’indagato, decide di recarsi presso gli Uffici della Polizia Postale e delle Comunicazioni per raccontare l’accaduto.
Gli specialisti della Polizia di Stato hanno raccolto così i primi, allarmanti elementi e, sotto le direttive dell’Autorità Giudiziaria hanno avviato, in una prima fase, un’attenta analisi dei flussi telematici relativi ai contatti con le vittime, allo scopo di risalire al soggetto che si celava dietro i numerosi profili Facebook falsi ed il reale utilizzatore di alcune utenze telefoniche, attivate per intrattenere i rapporti con i minori adescati.

L’indagine proseguiva, quindi, attraverso una specifica e laboriosa attività tecnico-informatica conseguente all’esecuzione di un perquisizione a carico dell’indagato, che consentiva agli investigatori di sequestrare numerosi supporti informatici, la cui analisi evidenziava una complessa mole di conversazioni intrattenute con le numerosissime potenziali vittime, che venivano successivamente individuate ed interpellate con le dovute cautele, per fornire ulteriori, probanti circostanze circa gli sviluppi e le conseguenze concrete, successivamente ai primi approcci in web.

Particolarmente laboriosa è risultata la valutazione dei contenuti estrapolati dai supporti informatici sequestrati, che incrociati con i dati presenti all’interno dei form di registrazione dei profili aperti sui social network interessati, ha permesso di individuare numerosissime vittime, alcune delle quali hanno confermato gli incontri fisici seguiti all’approccio virtuale ed ottenuti, quasi sempre, con la minaccia di divulgare le immagini compromettenti carpite.

Si è rivelata molto proficua, peraltro, la collaborazione fornita al Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma dal NCMEC “National Center for Missing and Exploited Children”, organizzazione non governativa statunitense impegnata in preziose attività e scambi informativi a livello internazionale a tutela dei minori, che ha consentito di acquisire il materiale pedopornografico scambiato dall’indagato con i minori, attraverso il social network Facebook, anche ai fini della contestazione del reato di pornografia minorile.

Il provvedimento restrittivo è stato eseguito oggi dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Reggio Calabria che, dopo gli adempimenti di rito, ha condotto l’indagato presso la struttura carceraria circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini, svolte dagli investigatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni, su direttive del Sostituto Procuratore Romano Gallo e coordinate personalmente dal Procuratore della Repubblica Aggiunto Gerardo Dominijanni, si sono rivelate particolarmente complesse e delicate, poiché l’odierno arrestato esercitava una fortissima influenza psicologica nei confronti delle vittime, che ignare di quanto stesse accadendo loro, credevano ingenuamente di chattare con un coetaneo per scoprire invece, troppo tardi, la reale identità dell’interlocutore quando, nel corso degli incontri reali concordati, venivano costretti o convinti con il ricatto a subire atti sessuali o erano, successivamente, oggetto di condotte persecutorie, chiudendosi, nella maggior parte dei casi, nel silenzio e subendo gli abusi senza ribellarsi.

L’episodio è l’ennesima conferma della necessità di una maggiore consapevolezza ed attenzione nell’uso di internet e degli strumenti di comunicazione telematica, a tutela dei minori e delle fasce deboli. Questa è la finalità delle tante campagne di prevenzione, condotte quotidianamente dalla Polizia di Stato, dall’Autorità Giudiziaria e dagli altri operatori del settore, volte a sensibilizzare i nativi digitali sulle insidie del web e sulle accortezze da utilizzare al fine di tenere sempre ben distinto il mondo reale dal mondo virtuale, ma anche a coinvolgere in questa missione il mondo degli adulti, affinché esercitino in maniera tanto discreta, quanto incisiva, quel ruolo di controllo, di guida e di esempio che serve agli adolescenti per fruire in maniera corretta dei vantaggi che offre la moderna tecnologia.

Tags: arrestooperaiopolizia postaleprostituzione minorileviolenza sessuale
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In