• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Calabria. Mobilità elettrica approvata in Quarta Commissione

10 Dicembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Calabria. Mobilità elettrica approvata in Quarta Commissione

by newz
10 Dicembre 2018
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria. La quarta Commissione consiliare, ‘Assetto del Territorio e protezione dell’Ambiente’, presieduta dal consigliere Domenico Bevacqua, ha approvato a maggioranza (il consigliere Domenico Tallini astenuto) una proposta di legge di iniziativa del consigliere Orlandino Greco per ‘favorire la mobilità elettrica nella regione Calabria e sviluppare la rete infrastrutturale per la ricarica delle vetture’.

“Gli obiettivi della legge – si afferma nella relazione di accompagnamento – sono la riduzione delle emissioni inquinanti e la salvaguardia dell’ambiente con una conseguente diminuzione dei rischi della salute dei cittadini dovuta principalmente al minore consumo di combustibili fossili, all’utilizzo di sistemi di propulsione alternativi e all’incremento del numero circolante di veicoli elettrici. E’ confermato infatti che la mobilità urbana contribuisce in maniera preponderante al riscaldamento dell’atmosfera terrestre che si sta registrando negli ultimi decenni”.

Nel prosieguo dei lavori, la Commissione, in merito alla proposta di legge Pedà-Sculco che introduce modifiche alle norme della n. 21/2010 (legge Urbanistica), su proposta del presidente Bevacqua ha deciso di demandare all’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale il compito di elaborare un testo condiviso da portare direttamente in aula nella prossima seduta utile dell’Assemblea. “Tutto ciò – ha sottolineato Domenico Bevacqua – per evitare di oltrepassare l’anno in corso dando così risposte immediate ai comuni, ai tanti professionisti e ai tanti cittadini interessati per potere effettuare i lavori programmati”.

Sucessivamente, l’organismo ha incardinato una proposta di legge di iniziativa dei Consigli comunali di Trebisacce, Cardinale, Torre di Ruggiero, San Mango D’Acquino, Rossano, Altomonte, San Marco Argentano, Morano Calabro, Spezzano della Sila, Cleto, Castiglione Cosentino, Cerisano, Montalto Uffugo, Buonvicino, Fuscaldo, Papasidero, Motta Santa Lucia, Paterno Calabro, Spilinga, Filadelfia, Santa Severina, contenente “norme per la valorizzazione dei centri storici calabresi e in materia ambientale”.

“La Commissione – ha detto il presidente Domenico Bevacqua a conclusione dei lavori – ha posto all’attenzione del dibattito consiliare e dell’opinione più vasta due iniziative legislative di assoluta importanza: la modifica della legge Urbanistica del 2010, in senso migliorativo per le ricadute che potrebbero aversi per l’economia calabrese e per la ulteriore messa in sicurezza degli edifici, ed il rilancio strategico del valore dei centri storici della Calabria, a partire dai piccoli comuni che hanno subito in questi decenni un’autentica spoliazione di servizi e di attività a causa dello svuotamento della popolazione. La Giunta regionale – ha sottolineato ancora Domenico Bevacqua – oggi rappresentata dall’assessore Rossi, ha voluto lavorare con le comunità locali per costruire un percorso legislativo quanto più condiviso ed ha soprattutto posto al centro della sua iniziativa programmatica il recupero dei centri storici per evitare dannose impugnative del Governo ed aprire la strada per vincere l’ammaloramento dei nostri centri storici che a causa della carenza di risorse dei comuni e la perdita di servizi alla persona, rischiano non solo di vedere sfiorita la loro bellezza oggettiva, ma di segnare un degrado irreversibile in mancanza di innovazione e investimenti”.

Nel corso della seduta sono stati auditi il sindaco di Parenti Donatella Deposito e l’ing. Domenico Gimigliano, in rappresentanza dell’associazione ‘Prima che tutto crolli’. Ai lavori hanno partecipato i consiglieri: Arruzzolo, Pedà, Neri, D’Agostino, Parente, Nucera e Tallini.

Tags: domenico bevacquamobilità elettricaorlandino grecoregione calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In