• Latest
  • Trending
  • All
"Incontri", sold out per la festa del volontariato reggino - foto 1

“Incontri”, sold out per la festa del volontariato reggino

11 Dicembre 2018
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Incontri”, sold out per la festa del volontariato reggino

by newz
11 Dicembre 2018
in Città
0
"Incontri", sold out per la festa del volontariato reggino - foto 1

"Incontri", sold out per la festa del volontariato reggino - foto 1

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è conclusa domenica 9 dicembre la Festa del Volontariato reggino promossa dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari con la partecipazione attiva dei volontari di 17 associazioni della città. Un modo per celebrare la 33 a Giornata Internazionale del Volontariato che ricorre ogni 5 dicembre. A ospitarli l’Albergo Miramare, un luogo caro e antico, parte dell’immaginario di ogni reggino, crocevia di chissà quanti viaggi e storie, affaccio gentile sulla magia dello Stretto. Un luogo progettato tanto tempo fa proprio per donare accoglienza e che accoglienza ha donato anche questa volta, ospitando volontari e cittadini nei loro “INCONTRI”. Proprio questo il titolo della festa che è anche invito ad abbandonare la prospettiva noi/loro per aprirsi alle potenzialità racchiuse in ogni incontro, per sperimentare il valore della condivisione, della partecipazione e del confronto e, infine, per fare di questa sperimentazione il punto di partenza per la costruzione di relazioni fiduciarie.

Due i momenti chiave dell’evento. Ad apertura, dopo l’inaugurale taglio del nastro da parte del presidente del CSV Ignazio Giuseppe Bognoni, la Sala degli Specchi è stata scenario della perfomance teatrale dal titolo “I Bombi”. Uno spettacolo nato da un intenso e coinvolgente percorso laboratoriale che ha visto i volontari, facilitati dalla guida e dalla regia attente e sensibili di Gaetano Tramontana di SpazioTeatro, esplorare in prima persona le piccole grandi crisi che inevitabilmente capita di vivere durante le esperienze di servizio. Una perfomance che ha avuto il merito di raccontare i volontari per ciò che davvero sono: non supereroi, ma esseri umani che quotidianamente inciampano, senza però perdere il passo, nel confronto con le proprie e le altrui fragilità. Volontari che, come bombi impollinatori, raccolgono nel mondo ogni frammento di bellezza e speranza e al mondo lo restituiscono. Sfidando le leggi dell’aerodinamica.

A seguire, la Saletta Bar dello stesso Albergo ha ospitato un momento di degustazione narrante. Le diciassette associazioni si sono così presentate ai cittadini raccontando di dolci sapori. Sapori che, come note suonate in controtempo, hanno saputo far risuonare il valore delle pause e dei silenzi, quelli capaci di esprimere al meglio le emozioni e i ricordi delle esperienze di servizio gelosamente custodite nel cuore. Al termine di queste narrazioni, cittadini e volontari hanno potuto realmente degustare i dolci presentati, condividendo sapori ed esperienze nella cornice di una piacevole chiacchierata.

Durante tutta la durata della manifestazione è stato attivo un Infopoint per offrire ai cittadini interessati maggiori informazioni sulle associazioni, presenti e non, e un primo orientamento al variegato mondo del volontariato. Inoltre, il Miramare ha ospitato con l’occasione un piccolo itinerario pensante: piccoli scorci di poesia sono stati raccolti insieme e messi in mostra, affinché potessero suggerire ai presenti le prossime destinazioni di viaggio. Tantissimi quest’anno i cittadini presenti alla festa. Una festa avvolgente e travolgente, saporita. Che ha saputo mettere in circolo e connettere energie, talenti, passioni, scelte, saperi e sapori. E che ha lasciato a ognuno la voglia di potersi incontrare ancora e ancora, con gentilezza e braccia aperte, per conoscersi e riconoscersi sempre più come parti uniche e reciproche di quell’insieme di anime che è la comunità.

Tags: centro servizi al volontariatoCsvfestareggio calabriavolontariato
Share203Tweet127Send
Previous Post

Ex Lpu/Lsu Calabria. Cgil Cisl e Uil: «Bene confronto col governo, ora mantenere impegni»

Next Post

Scuola. L’Istituto Righi incontra Enac

Next Post
Aereo, sedili

Scuola. L'Istituto Righi incontra Enac

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.