• Latest
  • Trending
  • All
Le gru del porto di Gioia Tauro

Porto di Gioia Tauro. Sul esulta: oltre 100 lavoratori reintegrati

11 Dicembre 2018
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Porto di Gioia Tauro. Sul esulta: oltre 100 lavoratori reintegrati

by newz
11 Dicembre 2018
in Provincia
0
Le gru del porto di Gioia Tauro

Le gru del porto di Gioia Tauro

Gioia Tauro (Reggio Calabria). I giudici del tribunale di Palmi Sezione lavoro, Chinè, Arena e Naso continuano a sfornare sentenze in favore dei lavoratori del porto che avevano impugnato il licenziamento collettivo dello scorso luglio 2017. Si tratta di una vicenda che ha già dato alla luce provvedimenti favorevoli grazie ai quali nella giornata di ieri sono stati reintegrati sul proprio posto di lavoro un numero di lavoratori superiore a cento. Con la giornata di oggi prendono piede le sentenze delle cause discusse tra i mesi di ottobre e novembre e relative ai lavoratori assistiti dagli avvocati Domenico Ascrizzi, Caterina Simonetta, Angiolino Palermo e Domenico Ruggiero, che chiudono il cerchio delle complessive trecento impugnazioni, residuando solo qualche vertenza fissata per il prossimo mese di gennaio il cui esito, tuttavia, appare scontato. Nelle prossime ore e nella giornata di domani si attendono altri provvedimenti.

Quanto al merito della vicenda, il tribunale pare aver accolto le argomentazioni difensive inerenti la più volte evidenziata insufficienza delle informazioni affidate alla specifica fase della procedura di licenziamento collettivo così come è stata confermata l’irrazionalità dell’algoritmo utilizzato per la formazione delle graduatorie. Tutti argomenti che sono andati ad aggiungersi a quelli relativi all’illegittimità dei criteri di scelta dei lavoratori sottoposti alla massima misura risolutiva. Nel complesso, quindi, il Tribunale di Palmi ha bocciato l’operato del terminalista che dovrà procedere alla reintegra di tutti i lavoratori, liquidare le indennità risarcitorie e provvedere alla pesante rifusione delle spese legali, ma i sindacati, in particolare UIL e SUL, che non avevano firmato l’accordo, sperano che vi possa essere una apertura al tanto auspicato dialogo tra le parti.

Proprio il Sul, infatti, appena appresa la notizia, ha espresso il proprio plauso all’operato dei Giudici di Palmi, che si sono unanimemente pronunciati a favore dei lavoratori rendendo giustizia a tutte le famiglie dei portuali che erano state colpite da un ingiusto licenziamento. Aggiunge il Sul: “si mette così fine all’ arroganza di MCT che ha tenuto sotto scacco il Governo la Regione Calabria e l’Autorità Portuale di Gioia Tauro. Anche quelle Parti Sociali che si sono trovati imbrigliate da un sistema costruito ad arte per arrivare ai licenziamenti oggi possono ritenersi soddisfatte”.

Infine il sindacato ha espresso il proprio ringraziamento per gli Avvocati che ci hanno creduto da subito e fino in fondo ed hanno sostenuto anche moralmente i lavoratori in tutto il percorso angoscioso dal licenziamento, con continui incontri finalizzati per mettere al corrente tutti in tempo reale su come si sviluppassero le argomentazioni difensive. Ma è probabilmente solo l’inizio perché adesso bisognerà vedere come reagirà il terminalista, anche se il sindacato è convinto che, in caso di ricorso da parte di MCT alle decisioni del Tribunale, si abbiano tutte le carte in regola per far riconfermare il reintegro dei lavoratori. Il Coordinamento Portuali SUL, convinto che un’altra stagione di incertezza sarà negativa per l’intera area portuale gioiese, propone il “Patto per l’occupazione a Gioia Tauro” che con il coinvolgimento di Governo, Regione, Autorità Portuale, Aziende del Porto, Parti Sociali e lavoratori possa realizzare il progetto di mantenere l’occupazione di tutti i portuali gioiesi evitando il conflitto sociale che nascerà nel caso in cui MCT dovesse opporsi a tale progetto.

Tags: porto di Gioia Taurosul
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In