• Latest
  • Trending
  • All
Wanda Ferro

Question Time, Ferro (FDI) su estensione decreto dignità a precari Sicurezza Difesa e Soccorso pubblico

12 Dicembre 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Question Time, Ferro (FDI) su estensione decreto dignità a precari Sicurezza Difesa e Soccorso pubblico

by newz
12 Dicembre 2018
in Politica
0
Wanda Ferro

Wanda Ferro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Fratelli d’Italia, con il vice capogruppo alla Camera on. Wanda Ferro, nel corso del question time ha chiesto al ministro della Difesa Elisabetta Trenta che vengano estesi gli effetti del decreto dignità ai precari del Comparto Difesa e Sicurezza. Un bacino di lavoratori che appare dimenticato da tutti, nonostante sul sito ufficiale della Ragioneria di Stato, nella sezione del Conto annuale dedicata al personale delle Forze Armate e dei Corpi di Polizia, si registrano circa trentanovemila dipendenti precari ai quali si aggiungono quelli presenti nel comparto Soccorso pubblico.

“Questo governo – ha detto l’on. Wanda Ferro – ha reso molteplici dichiarazione pubbliche e preso impegni sulla necessità di garantire maggiore stabilità lavorativa in questi comparti, anche per salvaguardare la sicurezza del territorio, ma anche in questo caso alle parole non sono seguiti provvedimenti concreti, né c’è traccia nella legge di bilancio di risorse destinate alla stabilizzazione, neanche nel prossimo futuro, del personale precario delle forze armate, che vive in condizioni di incertezza lavorativa ed economica nonostante, vorrei ricordarlo, stiamo parlando di lavoratori formati e nella maggior parte dei casi estremamente professionalizzati, in molti casi parliamo di impiegati in servizio a tempo determinato in forza delle loro professionalità non altrimenti reperibili nell’ambito dell’organico delle Forze Armate, e che coprono una serie di esigenze tecnico professionali in qualità di esperti, a vantaggio dell’efficienza del comparto e con notevole risparmio di risorse. Per questo chiediamo al governo se intende estendere gli effetti del decreto dignità al comparto Difesa e Sicurezza, dando la possibilità anche ai precari delle forze armate e del comparto Sicurezza di beneficiare della trasformazione del contratto a tempo indeterminato previsto con la riforma del mercato del lavoro”.

Rispetto alla risposta del ministro Trenta l’on. Wanda Ferro non si è ritenuta soddisfatta: “Dare risposte chiare e concrete a chi oggi non ha alcuna tutela è un obbligo morale verso tutti coloro che vestendo una divisa mettono la propria vita al servizio del Paese. L’Italia continua a disattendere i contenuti della direttiva 1999/70/CE che vuole prevenire gli abusi nell’utilizzo di rapporti di lavoro a tempo determinato, che non possono essere un problema che grava unicamente sui lavoratori. Al ricorrere di determinate condizioni questi lavoratori vanno assunti dallo Stato in quanto datore di lavoro che deve rispettare le regole comunitarie. Oggi abbiamo militari precari ai quali è stata preclusa la strada della stabilizzazione prevista con il decreto dignità. Il ministro Trenta ha dichiarato nei giorni scorsi di voler stringere la mano ad un generale donna: è un’idea di buon auspicio, ma vorrei che oggi stringesse simbolicamente le mani di quei 39mila lavoratori che ad oggi rimangono soltanto dei precari”.

Tags: decreto dignitàprecariquestion timewanda ferro
Share213Tweet132Send
Previous Post

Attentato a Strasburgo. Megalizzi non è stato operato, proiettile nella zona del cranio

Next Post

Convegno in Cittadella su mediazione penale e giustizia riparativa

Next Post
I relatori del convegno

Convegno in Cittadella su mediazione penale e giustizia riparativa

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.