• Latest
  • Trending
  • All
Tendopoli di San Ferdinando

Gioia Tauro, la Regione fa sue le proposte USB: chiudere con le tendopoli per aprire le porte a nuove opportunità per la Piana

13 Dicembre 2018
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro, la Regione fa sue le proposte USB: chiudere con le tendopoli per aprire le porte a nuove opportunità per la Piana

by newz
13 Dicembre 2018
in Provincia
0
Tendopoli di San Ferdinando

Tendopoli di San Ferdinando

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Mercoledì 12 dicembre si è svolta una nuova riunione del Tavolo tecnico permanente sulle condizioni dei braccianti a San Ferdinando e nella Piana di Gioia Tauro, e in particolare sulla loro situazione alloggiativa.

L’Unione Sindacale di Base ha sempre ritenuto illogico pensare di perpetuare un modello, quello dei campi e delle tendopoli, fatto passare con la scusa di un’emergenza che va avanti ormai dal  2011. Una modalità che ha comportato un enorme dispendio di denaro pubblico senza che né agli “ospiti” né al territorio rimanesse nulla. Una scelta per noi folle, considerata l’enorme disponibilità di case vuote nel territorio: 35mila secondo i dati dell’ultimo censimento Istat.

Posizione, la nostra, ribadita troppe volte e troppe volte in solitaria, almeno fino all’incontro di mercoledì quando la Regione Calabria, per bocca dello stesso presidente Oliverio, ha deciso di chiudere con questo modello e di puntare sull’inserimento abitativo diffuso, proponendo l’apertura di un Fondo di garanzia per i proprietari che intendono concedere le case in affitto – anche questa una proposta avanzata più volte dall’Usb, anche questa contenuta nel documento che USB gli ha illustrato e consegnato il 10 dicembre – e l’investimento di risorse finanziarie per l’eventuale ristrutturazione di beni confiscati o del patrimonio pubblico, sempre da destinare a uso abitativo.

È questa una scelta che non va solo nella doverosa direzione di dare dignità ai lavoratori e alle lavoratrici impegnate nell’agricoltura pianigiana, ma è anche una importante opportunità per tutto il territorio: è la possibilità di mettere a reddito tantissime case vuote, case che oggi rischiano di marcire e che invece potrebbero tornare a riaprirsi e rivivere. Così come potrebbero tornare a riattivarsi i centri abitati dell’interno.
Anche la proposta della Regione di ripotenziare il trasporto pubblico per favorire il raggiungimento dei luoghi di lavoro, non può e non deve essere finalizzata ai soli braccianti, ma deve riuscire a dare sollievo al più generale problema della mobilità. Così come quello dei trasporti, anche tutti gli altri servizi pubblici potrebbero subire conseguenze positive da questa che per noi è la strada da seguire.

Per questo riteniamo necessario coinvolgere le amministrazioni locali, il mondo dell’associazionismo e del volontariato, tutte le realtà sociali che possono e vogliono contribuire a questo tipo di percorso. L’Usb si attiverà senz’altro per dare il suo pieno supporto e continuerà a ricordare a tutti l’esigenza di dare una soluzione definitiva a un problema ormai incancrenito. Lo farà a partire dalla grande manifestazione nazionale, sabato 15 a Roma, Get Up Stand Up for your Rights.

Unione Sindacale di Base Lavoro Agricolo
Unione Sindacale di Base Federazione Calabria

Tags: gioia tauroregione calabriatendopoliusb
Share205Tweet128Send
Previous Post

Calamità, D’Ippolito (M5S) annuncia fondo di 500 milioni nel decreto fiscale: «Ora è legge, grazie a noi la Calabria tra le priorità»

Next Post

“L’Europa della Salute”, seminario di approfondimento

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo Foti

"L'Europa della Salute", seminario di approfondimento

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.