• Latest
  • Trending
  • All
Tendopoli di San Ferdinando

Gioia Tauro, la Regione fa sue le proposte USB: chiudere con le tendopoli per aprire le porte a nuove opportunità per la Piana

13 Dicembre 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro, la Regione fa sue le proposte USB: chiudere con le tendopoli per aprire le porte a nuove opportunità per la Piana

by newz
13 Dicembre 2018
in Provincia
0
Tendopoli di San Ferdinando

Tendopoli di San Ferdinando

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Mercoledì 12 dicembre si è svolta una nuova riunione del Tavolo tecnico permanente sulle condizioni dei braccianti a San Ferdinando e nella Piana di Gioia Tauro, e in particolare sulla loro situazione alloggiativa.

L’Unione Sindacale di Base ha sempre ritenuto illogico pensare di perpetuare un modello, quello dei campi e delle tendopoli, fatto passare con la scusa di un’emergenza che va avanti ormai dal  2011. Una modalità che ha comportato un enorme dispendio di denaro pubblico senza che né agli “ospiti” né al territorio rimanesse nulla. Una scelta per noi folle, considerata l’enorme disponibilità di case vuote nel territorio: 35mila secondo i dati dell’ultimo censimento Istat.

Posizione, la nostra, ribadita troppe volte e troppe volte in solitaria, almeno fino all’incontro di mercoledì quando la Regione Calabria, per bocca dello stesso presidente Oliverio, ha deciso di chiudere con questo modello e di puntare sull’inserimento abitativo diffuso, proponendo l’apertura di un Fondo di garanzia per i proprietari che intendono concedere le case in affitto – anche questa una proposta avanzata più volte dall’Usb, anche questa contenuta nel documento che USB gli ha illustrato e consegnato il 10 dicembre – e l’investimento di risorse finanziarie per l’eventuale ristrutturazione di beni confiscati o del patrimonio pubblico, sempre da destinare a uso abitativo.

È questa una scelta che non va solo nella doverosa direzione di dare dignità ai lavoratori e alle lavoratrici impegnate nell’agricoltura pianigiana, ma è anche una importante opportunità per tutto il territorio: è la possibilità di mettere a reddito tantissime case vuote, case che oggi rischiano di marcire e che invece potrebbero tornare a riaprirsi e rivivere. Così come potrebbero tornare a riattivarsi i centri abitati dell’interno.
Anche la proposta della Regione di ripotenziare il trasporto pubblico per favorire il raggiungimento dei luoghi di lavoro, non può e non deve essere finalizzata ai soli braccianti, ma deve riuscire a dare sollievo al più generale problema della mobilità. Così come quello dei trasporti, anche tutti gli altri servizi pubblici potrebbero subire conseguenze positive da questa che per noi è la strada da seguire.

Per questo riteniamo necessario coinvolgere le amministrazioni locali, il mondo dell’associazionismo e del volontariato, tutte le realtà sociali che possono e vogliono contribuire a questo tipo di percorso. L’Usb si attiverà senz’altro per dare il suo pieno supporto e continuerà a ricordare a tutti l’esigenza di dare una soluzione definitiva a un problema ormai incancrenito. Lo farà a partire dalla grande manifestazione nazionale, sabato 15 a Roma, Get Up Stand Up for your Rights.

Unione Sindacale di Base Lavoro Agricolo
Unione Sindacale di Base Federazione Calabria

Tags: gioia tauroregione calabriatendopoliusb
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In