• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Cerere conferenza stampa

Operazione Cerere. Contributi pubblici in agricoltura a detenuti di ‘ndrangheta: 8 misure cautelari

13 Dicembre 2018
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Cerere. Contributi pubblici in agricoltura a detenuti di ‘ndrangheta: 8 misure cautelari

by newz
13 Dicembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione Cerere conferenza stampa

Operazione Cerere conferenza stampa

Nomi e foto degli arrestati

Reggio Calabria. I militari del Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare e del Comando provinciale di Reggio Calabria stamani hanno eseguito 8 ordinanze di custodia cautelare (4 in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 1 all’obbigo di presentazione alla polizia giudiziaria) emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia, diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, a carico di altrettanti soggetti, residenti in vari comuni della provincia reggina, accusati a vario titolo di associazione per delinquere, concorso in falso materiale e ideologico commesso da incaricati da pubblico servizio, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, aggravate dalla finalità di agevolare consorterie mafiose.

I nomi dei destinatari della misura:

Custodia in carcere:

Gallico Teresa cl. 1948
Gallico Carmelo, cl. 1963
Gangemi Demetrio Giuseppe, cl. 1969
Laganà Domenico, cl. 1971

arresti domiciliari

Cambareri Domenico, cl. 1977
Curatola Maria, cl. 1958
Curatola Elvira Pierina, cl. 1954

obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria

Cicciù Caterina, cl. 1974


I provvedimenti scaturiscono da una complessa e articolata indagine, condotta dal Reparto operativo del comparto di specialità dell’Arma e coordinata dal procuratore aggiunto Calogero Gaetano Paci e dal sostituto procuratre Diego Capece Minutolo, tesa a contrastare la pervasività mafiosa nel comparto agricolo concretizzatosi in truffe aggravate per il conseguimento delle erogazioni pubbliche previste dai “fondi europei agricoli di garanzia e di sviluppo rurale” (F.E.A.G.A. e F.E.A.S.R.).

Esso è un alveo di preminente interesse delle ‘ndrangheta, peraltro emerso dall’attualità di plurime investigazioni dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare.

Gli indagati risultano intranei o contigui a noti sodalizi di ‘ndrangheta reggini, tra i quali i “Gallico” di Palmi, gli “Alvaro” di Sinopoli, i “Lo Giudice” di Reggio Calabria e i “Laganà-Caia” di Seminara.

Costoro, sostenuti dalla complicità di incaricati di pubblico servizio, ai quali pure è stato contestato il reato associativo, nel periodo 2010-2018 hanno beneficiato di contributi pubblici, erogati dall’Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura (A.R.C.E.A.), nonché alla disponibilità di titoli di pagamento della “Politica Agricola Comune”, per un ammontare di diverse centinaia di migliaia di euro.

Gli indebiti percettori, evidentemente privi dei requisitivi soggettivi poiché gravati da misure di prevenzione personale o condannati per delitti di criminalità organizzata, grazie alla complicità e al sistematico contributo degli incaricati di pubblico servizio operanti per conto del consorzio olivicolo “CONASCO”, dissimulavano il proprio stato carcerario – una di essi, GALLICO Teresa, in regime detentivo speciale ex art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario – in modo da proporsi all’organismo pagatore della Regione Calabria, A.R.C.E.A., in qualità di imprenditori agricoli in attività.

Le indagini hanno permesso di accertare numerose anomalie, di carattere formale e sostanziale, afferenti la trattazione delle domande di accesso ai contributi ovvero la soppressione di documenti che, per legge, avrebbero dovuto essere custoditi dagli stessi incaricati di pubblico servizio.

In particolare, è stato dimostrato come gli operatori del centro di assistenza agricola, già “COPAGRI 102” di Reggio Calabria, riconducibile al predetto consorzio olivicolo, delegati a formare e trasmettere elettronicamente all’A.R.C.E.A. le istanze di pagamento avanzate dagli arrestati, fossero perfettamente a conoscenza dello stato detentivo dei richiedenti.

A titolo esemplificativo, l’indagata GALLICO Teresa, sebbene detenuta dal 2010 a seguito dell’operazione “COSA MIA”, ha percepito ininterrottamente contributi per complessivi 59.000 euro in qualità di titolare di un’impresa individuale di fatto inattiva da poco tempo dopo il suo arresto, proprio grazie alla complicità dei dipendenti della CONASCO, che hanno attestato falsamente la presentazione della domanda da parte dell’interessata e intenzionalmente omesso di informare l’organismo pagatore del suo stato detentivo. Ed in più, gli accertamenti bancari consentivano di appurare che parte dei proventi venivano indirizzati al pagamento degli onorari dei difensori di GALLICO Domenico, pluriergastolano al vertice della cosca omonima.

Nel medesimo contesto, la CONASCO Scarl è stata sottoposta alla misura cautelare dell’interdizione dall’esercizio dell’attività di assistenza agricola e sono stati eseguiti sequestri per equivalente delle occorrenze finanziarie degli indagati per una somma complessiva di oltre 220.000 euro.
L’indagine, in sintesi, ha individuato e consentito di contrastare significativamente un ambito di interesse della ‘ndrangheta particolarmente insidioso per il fisiologico svolgersi del settore agroalimentare ed emblematico delle modalità dell’acquisizione di consensi attraverso un patologico indirizzo delle pubbliche risorse.

Domenico Cambareri cl. 77
Domenico Cambareri cl. 77
Elvira Pierina Curatola cl. 54
Elvira Pierina Curatola cl. 54
Maria Curatola cl. 58
Maria Curatola cl. 58

Carmelo Gallico cl. 63
Carmelo Gallico cl. 63
Demetrio Giuseppe Gangemi cl. 69
Demetrio Giuseppe Gangemi cl. 69

Tags: arresticontributi pubblicireggio calabria‘ndrangheta
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In