• Latest
  • Trending
  • All
Andrea Agostinelli

Porto di Gioia Tauro. Confermata nel merito inidoneità di Isia Global Service a svolgere le operazioni portuali

13 Dicembre 2018
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Porto di Gioia Tauro. Confermata nel merito inidoneità di Isia Global Service a svolgere le operazioni portuali

by newz
13 Dicembre 2018
in Provincia
0
Andrea Agostinelli

Andrea Agostinelli

Gioia Tauro (Reggio Calabria. La ditta Isia Global Service è stata ritenuta inidonea a svolgere le operazioni portuali nello scalo di Crotone. E’ questa la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale di Reggio Calabria di fronte al quale il suo legale rappresentante ha presentato ricorso contro la legittimità del provvedimento dell’Autorità portuale di Gioia Tauro che ha rigettato, con decisione unanime del Comitato portuale, la richiesta di autorizzazione allo svolgimento delle operazioni portuali per l’anno 2017, presentata da suddetta ditta, ai sensi dell’art. 16 legge 84/94.

L’attuale decisione del Tribunale amministrativo, che condanna altresì la Isia Global Service alla refusione delle spese processuali, ribadisce quanto già deciso, nel dicembre 2017, in relazione alla richiesta di sospensiva del suddetto provvedimento emesso dall’Ente, presentata dalla ditta in attesa della decisione sul merito.

Nello specifico, per come è stato evidenziato dall’istruttoria presentata dall’Ente, guidato dal Commissario Straordinario Andrea Agostinelli, e pienamente accolta dal giudice amministrativo, sia in fase sospensiva che nella sentenza depositata lo scorso 12 dicembre, la ditta Isia Global Service è risultata carente del principale requisito tecnico organizzativo, in quanto strutturalmente inadeguata sotto il profilo tecnico. A comprovare tale evidenza, la fattiva incapacità ed inoperatività delle ditta Isia Global Service desunta anche, nel maggio del 2017, quando non è stata in grado di lavorare una nave, successivamente trasferita nel porto di Corigliano Calabro, in quanto sprovvista della necessaria gru perché in possesso di altra impresa.

Nel contempo è stato, altresì, rilevato che Isia Global Service, nel dicembre 2016, ha stipulato un contratto di subappalto con un’altra impresa in violazione al regolamento portuale dell’Autorità portuale, reso esecutivo con specifica ordinanza n° 39 del 2007, che vieta accordi tra operatori portuali sprovvisti dei necessari requisiti tecnico-organizzativi tesi ad eludere il possesso dei requisiti stessi.

A poter svolgere, quindi, le “operazioni portuali” sono quelle ditte in possesso di mezzi portuali idonei, anche noleggiandoli temporaneamente in caso eccezionale e non strutturale per relativa carenza, chiamati per loro natura a porre in essere l’intero “ciclo nave”. Essendo sprovvista di tali presupposti tecnico-organizzativi, la ditta Isia Global Service ha sottoscritto il suddetto contratto di “operazione portuale” delegando la relativa attività ad altra impresa, pur avendo ricevuto la connessa commissione dall’azienda Biomasse Italia spa, in quanto ha ritenuto, erroneamente e in violazione di legge, di poter subaffidare l’intero ciclo delle “operazioni portuali”.

Chiamato, quindi, a pronunciarsi sulla legittimità del diniego dell’Autorità portuale opposto alla richiesta della Isia Global Service di rinnovo dell’autorizzazione a svolgere attività di operazioni portuali per l’anno 2017, il Tar di Reggio Calabria ha rigettato pienamente il ricorso della ditta, condannandola anche alle spese processuali, e ha così confermato in pieno la legittimità dell’operato dell’Ente guidato da Andrea Agostinelli, ritenendo adeguatamente motivato, e corroborato in fatto e in diritto, il provvedimento di rigetto dell’Ente.

Tags: andrea agostinelliAutorità portualeIsia Global Serviceporto di Gioia Tauro
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In