• Latest
  • Trending
  • All
Laura Ferrara

Royalties, Ferrara (M5S): «Non ci sono più cause ostative, Regione e Comuni eroghino i risarcimenti ai pescatori crotonesi»

13 Dicembre 2018
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Royalties, Ferrara (M5S): «Non ci sono più cause ostative, Regione e Comuni eroghino i risarcimenti ai pescatori crotonesi»

by newz
13 Dicembre 2018
in Crotone
0
Laura Ferrara

Laura Ferrara

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. «Le Royalties ai pescatori del crotonese devono essere erogate nel più breve tempo possibile». È perentoria l’affermazione dell’eurodeputata Laura Ferrara, che non ammette ulteriori indugi anche e soprattutto alla luce del parere del Ministero delle Politiche sociali e del Lavoro arrivato nei giorni scorsi alla Prefettura di Crotone.
«Dal 2014 i pescatori delle marinerie del crotonese stanno chiedendo ciò che per diritto gli spetta – continua la Ferrara -, risorse a loro destinate per il ristoro del danno causato nell’area di pesca del litorale crotonese, in cui sono presenti le piattaforme estrattive dell’Eni. Cinque mesi fa, sollecitata dai pescatori e dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Crotone, Ilario Sorgiovanni, ho portato la questione all’attenzione della Commissione europea la quale, nella risposta fu chiara: le competenze sono delle autorità italiane, Regione Calabria ed Enti locali».
«Regione e Comuni – chiarisce Laura Ferrara – si sono però trincerati fino ad oggi dietro una interpretazione sbagliata della normativa continuando a configurare l’indennizzo al pari di un aiuto di stato. Un equivoco interpretativo, come spiega bene il Ministero nel suo parere, superabile inquadrando l’erogazione delle royalties in una cornice giuridica appropriata che potrebbe fugare i dubbi in merito all’autentica natura solo risarcitoria delle misure in oggetto anche per il futuro».
«Dunque il Ministero retto da Luigi Di Maio chiarisce definitivamente che le royalties sarebbero dovute essere erogate, a favore dei pescatori del crotonese, sin dal 2014 senza soluzione di continuità. Il Governo non si è sottratto nel fornire una risposta legittima e che rende giustizia agli operatori ittici. Ora non ci sono più alibi».

Tags: Crotonelaura ferraram5spescatoriroyalties
Share205Tweet127Send
Previous Post

Porto di Gioia Tauro. Confermata nel merito inidoneità di Isia Global Service a svolgere le operazioni portuali

Next Post

Calamità, D’Ippolito (M5S) annuncia fondo di 500 milioni nel decreto fiscale: «Ora è legge, grazie a noi la Calabria tra le priorità»

Next Post
Giuseppe D'Ippolito

Calamità, D'Ippolito (M5S) annuncia fondo di 500 milioni nel decreto fiscale: «Ora è legge, grazie a noi la Calabria tra le priorità»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.