• Latest
  • Trending
  • All
Presentazione master universitari

Università Mediterranea. Presentati i Master del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze umane

13 Dicembre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Università Mediterranea. Presentati i Master del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze umane

by newz
13 Dicembre 2018
in Città
0
Presentazione master universitari

Presentazione master universitari

Reggio Calabria. Il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze umane, prof. Massimiliano Ferrara, il direttore scientifico dei master, prof. Francesco Manganaro, la dottoressa Natalina Cappello, dirigente INPS e l’assessore del Comune di Reggio Calabria, dottoressa Anna Nucera, hanno presentato oggi in conferenza stampa l’offerta di Alta Formazione del Dipartimento in collaborazione di INPS.

Ventotto edizioni in dieci anni di attività formativa professionalizzante, circa quattrocento partecipanti provenienti da diverse Regioni, oltre 600 docenti e professionisti coinvolti nell’attività didattica, quattrocentomila euro di borse di studio erogate dall’INPS ogni anno nell’ultimo biennio sono alcuni dei numeri che spiegano il successo dei Master di secondo livello organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane della Mediterranea. Un’offerta formativa unica nelle Università del Mezzogiorno; un’opportunità per tanti giovani laureati e per chi vuole migliorare la propria qualificazione professionale; un percorso di welfare generativo, premiato dalle borse di studio dell’INPS ottenute – unico Dipartimento in Calabria – a seguito di una selezione nazionale. Un’attività formativa che ha conseguito il prestigioso traguardo della certificazione ISO 9001 per la qualità della progettazione. Un impegno decennale riproposto quest’anno dal Direttore del Dipartimento prof. Ferrara e dal responsabile scientifico dei Master prof. Manganaro.

La continuità dei Master ha consentito di coinvolgere docenti e professionisti esterni, migliorando di continuo la qualità dei percorsi formativi ed adattandoli alle nuove esigenze del mondo del lavoro. Ne è testimonianza l’evoluzione dei Master avvenuta in questo decennio. Iniziati come Master di diritto si sono evoluti acquisendo competenze specifiche di settori diversi. E così il Master Management degli enti locali approfondisce gli aspetti manageriali della gestione degli enti locali e delle società partecipate. Aspetti del tutto innovativi anche nel Master Risk management il cui percorso formativo analizza i vari profili del rischio, da quello assicurativo a quello ambientale, da quello strutturale fino a quello degli investimenti finanziari.

Il Master Management e diritto dello sport fornisce capacità manageriali per la gestione delle società sportive o per realizzare attività professionali di procuratore sportivo. Diritto privato europeo ha un respiro internazionale ed ospita docenti di ogni parte del mondo, confrontando sistemi giuridici e facendo conoscere istituzioni sovranazionali, anche attraverso visite organizzate alle istituzioni pubbliche europee.

La novità di quest’anno è il Master sull’economia civile per il management delle imprese sociali, cooperative e non profit, realizzato d’intesa con la Scuola di economia civile, che raccoglie i più noti economisti del settore (Zamagni, Bruni, Becchetti, Ruffini, Pelligra, Smerilli): lo scopo è quello di verificare se e come sia possibile una economia diversa da quella speculativa che ha portato alle attuali crisi economiche.

La qualità dei percorsi formativi ha consentito di coinvolgere enti pubblici ed imprese, presso cui vengono svolti gli stages professionali. Tra i soggetti partner la Città Metropolitana, molti Comuni tra cui quello di Reggio Calabria, Confindustria e molti imprenditori locali, Calabria Lavoro, Fincalabra, gli Ordini professionali dei Medici, degli Avvocati e dei Commercialisti e revisori contabili, la Scuola di Alta formazione dei Dottori commercialisti, il CONI, l’ISMED. I Master sono stati così occasione di incontro tra mondo della formazione e mondo del lavoro, con esiti positivi quanto alle occasione di lavoro.

Oltre ai Master organizzati con INPS, il Dipartimento attiva anche i Master Management politico: Diritto, criminologia e sistema penitenziario; Diritto delle relazioni affettive e familiari.

Iscrizioni entro fine gennaio 2019

Per maggiori informazioni www.digies.unirc.it/master.php; www.mhs.unirc.it.

Tags: Anna NuceraFrancesco ManganarogiurisprudenzaMassimiliano Ferraramasternatalina cappelloreggio calabriauniversità mediterranea
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In