• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Labini, Spirlì, Bombino, Casile

CulturaIdentità a Palazzo Crupi alla riscoperta di “Borghi come presepi”

14 Dicembre 2018
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

CulturaIdentità a Palazzo Crupi alla riscoperta di “Borghi come presepi”

by newz
14 Dicembre 2018
in Provincia
0
Da sinistra: Labini, Spirlì, Bombino, Casile

Da sinistra: Labini, Spirlì, Bombino, Casile

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il presepe è un simbolo importante di aggregazione: ci sono ancora oggi, in Calabria, dei borghi che possiamo considerare dei veri e propri presepi viventi, in grado di raccontare una realtà che è quasi dimenticata. Basti pensare  a tutti i mestieri degli artigiani che hanno lasciato una significativa, nonché carica di contenuti, impronta di tradizione e di cultura in questo territorio.
Quindi, considerando il periodo, abbiamo pensato di dare un indirizzo specifico all’evento di confronto organizzato in città, nel quale abbiamo incluso,  proprio alla luce della tematica trattata, anche una visita nell’incantevole Gallicianò, dove, sulla scia delle radici greche ancora vive in Calabria, abbiamo partecipato ad una funzione religiosa alla chiesa ortodossa, condividendo con la comunità locale le tradizioni del luogo”.
Con queste parole Edoardo Sylos Labini, presidente nazionale di CulturaIdentità ha sintetizzato l’iniziativa ospitata dalla Città Metropolitana e dalla Confapi al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”.

“Borghi come presepi. Un viaggio nella copia originale dell’Italia per riscoprire valori, identità e cultura”: questa la traccia su cui si è sviluppato il dialogo intrecciato da Nino Spirlì, responsabile CulturaIdentità per la Calabria, da Daniele Castrizio, docente dell’Università di Messina, dal sindaco di Bova Santo Casile,  da Antonio Taccone, del dipartimento PAU e da Giuseppe Bombino, responsabile per il comprensorio reggino della rete nazionale di operatori culturali uniti (sotto la dicitura CulturaIdentità appunto) nella promozione di un settore che, da solo, dovrebbe rappresentare il reale traino per la crescita del nostro paese, detentore di un patrimonio immenso e prezioso spesso non adeguatamente valorizzato.

“Abbiamo voluto interrogarci insieme ai relatori ed alla vice responsabile regionale di CulturaIdentità Tilde Minasi, intorno ad un argomento che reputiamo fortemente identitario, ovvero quello dei nostri borghi – ha sottolineato Bombino – cioè i luoghi che rappresentano la copia originale dell’Italia, un’Italia che unisce differenze, diversità di paesaggi, di cultura, di ambienti, storie, tradizioni, idiomi, folklore. Tutto questo è rintracciabile all’interno dei borghi, cioè quello spazio abitato in cui questi valori si sono maggiormente conservati, dove vi è un sentimento di permanenza. Lo spunto di riflessione ci riporta, inoltre, ad un’altra dimensione che è quella del presepe e quindi, ancora una volta, di un restauro di significati, di simboli, di icone irrinunciabili”.

“Il presepe – ha concluso – come emblema della famiglia, come esempio di quei valori che vogliono permanere e che vogliono continuare a parlare una lingua autentica, l’unica capace di consentire a questa Italia di andare avanti”.

A fare da cornice all’evento le opere realizzate dal reggino Ninì Sapone, uno dei maestri italiani dell’arte presepiale alla cui promozione ha dedicato gran parte della propria esistenza.

Da sinistra: Labini, Spirlì, Bombino, Casile
Da sinistra: Labini, Spirlì, Bombino, Casile
Spirlì e Labini
Spirlì e Labini
Il pubblico di CulturaIdentità a Palazzo Crupi
Il pubblico di CulturaIdentità a Palazzo Crupi

Tags: antonio tacconeCulturaIdentitàdaniele castrizioedoardo sylos labiniGiuseppe Bombinonino spirlìreggio calabriasanto casile
Share256Tweet159Send
Previous Post

San Ferdinando. Prefettura trova alloggio al fratello del giovane morto nel rogo della tendopoli

Next Post

Vacche sacre. Abbattuti altri sei bovini vaganti

Next Post
Vacche sacre in Aspromonte: 105 bovini vaganti catturati

Vacche sacre. Abbattuti altri sei bovini vaganti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.