• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Scopelliti

Giuseppe Scopelliti chiede permesso di lavoro per uscire dal carcere

14 Dicembre 2018
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Giuseppe Scopelliti chiede permesso di lavoro per uscire dal carcere

by newz
14 Dicembre 2018
in Cronaca, Primo Piano
0
Giuseppe Scopelliti

Giuseppe Scopelliti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

L’ex presidente della Regione Calabria detenuto ad Arghillà

Reggio Calabria. L’ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, potrebbe ottenere l’ammissione al beneficio del lavoro esterno, previsto dall’ordinamento penitenziario, che gli consentirebbe di lasciare per alcune ore al giorno il carcere di Reggio Calabria, dove sta scontando 4 anni e 7 mesi di reclusione per falso in bilancio, per fatti commessi all’epoca in cui era sindaco della città calabrese dello Stretto. Sull’istanza presentata dal suo legale, Aldo Labate, deve pronunciarsi ora il Tribunale di Sorveglianza, che potrebbe decidere a breve.
Secondo quanto apprende l’Agi, nel novembre scorso c’è stato il parere positivo del magistrato di sorveglianza, alla luce del comportamento tenuto in carcere dall’ex governatore, dimessosi dalla carica proprio in conseguenza della condanna. Scopelliti è in prigione dal 5 aprile scorso, all’indomani cioè della condanna definitiva decisa dalla Cassazione. Secondo la magistratura, il primo cittadino si sarebbe reso responsabile del reato per nascondere un buco nei bilanci del Comune, attraverso la dirigente Orsola Fallara, morta suicida nel dicembre 2011 dopo essere stata investita dalle polemiche per essersi liquidata diverse somme di denaro attingendo alle casse del Comune. A carico dell’ex governatore fu contestato anche l’abuso d’ufficio, poi caduto in prescrizione.

Nel caso gli fosse accordato il beneficio, Scopelliti potrebbe lasciare il carcere durante la giornata per il tempo necessario al fine di prestare servizio in una struttura sociale della città di cui è stato sindaco, ma dovrebbe rientrarvi terminato il lavoro. In un primo momento, era stata individuata come sede di questa attività la polizia provinciale, ma data la natura del reato per cui Scopelliti è stato condannato la magistratura ha ritenuto inopportuna la destinazione. Da qui l’individuazione di un ente privato come alternativa.
Il beneficio rappresentato dal permesso di lavoro è diverso dall’affidamento in prova ai servizi sociali, che l’ex governatore non può ancora chiedere in quanto la normativa prevede che il detenuto debba prima scontare almeno un anno e 2 mesi di reclusione.

Scopelliti, prima missino, poi esponente di An e del Pdl, è stato un protagonista assoluto della politica calabrese. Eletto consigliere regionale, divenne presidente dell’assemblea legislativa della Calabria per poi essere investito della carica di sindaco dopo una parentesi come assessore regionale nella Giunta guidata da Giuseppe Chiaravalloti. Terminata l’esperienza di sindaco, nel 2010 fu eletto governatore con un ampio margine di consenso (30 punti percentuali) sul suo principale contendente, l’ex presidente Agazio Loiero, candidato del centrosinistra. Si dimise il 29 aprile 2014, per effetto della Legge Severino, dopo la condanna in primo grado. Passato nel frattempo al Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano dopo la scissione dal Pdl, ha continuato a svolgere politica attiva fino alla condanna definitiva sostenendo, nel corso della campagna elettorale per le elezioni legislative del 4 marzo, la Lega di Matteo Salvini. È considerato l’artefice dell’elezione del leader leghista al parlamento nella circoscrizione calabrese.

Tags: Giuseppe Scopellitipermesso di lavororeggio calabria
Share662Tweet228Send
Previous Post

Raccolta doni per bambini ospedalizzati organizzata da Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria

Next Post

“Non temete il vostro corpo”: iniziativa dell’Ufficio Scolastico Provinciale

Next Post
Ufficio scolastico regionale Calabria

"Non temete il vostro corpo": iniziativa dell'Ufficio Scolastico Provinciale

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.