• Latest
  • Trending
  • All
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Cinque Daspo per scontri tra tifosi catanesi e cosentini al porto di Villa San Giovanni

17 Dicembre 2018
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Cinque Daspo per scontri tra tifosi catanesi e cosentini al porto di Villa San Giovanni

by newz
17 Dicembre 2018
in Cronaca
0
Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Polizia agli imbarcaderi di Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Non si è fatta attendere la risposta del Questore della Provincia di Reggio Calabria dopo il deprecabile episodio del 3 novembre scorso, relativo agli scontri tra i tifosi del “Cosenza Calcio” e quelli del “Catania Calcio”, avvenuti presso il porto di Villa San Giovanni, ove le due tifoserie si erano casualmente incontrate, in quanto la prima era diretta in Sicilia per assistere all’incontro di calcio con la squadra agrigentina del “Palermo”, mentre la seconda sbarcava in quel frangente per dirigersi in Basilicata ove avrebbe partecipato all’incontro con il “Potenza”.

Il Questore Raffaele Grassi, pertanto, il 13 dicembre scorso ha emesso cinque provvedimenti di D.A.SPO. di cui tre nei confronti di tifosi catanesi e due nei confronti di tifosi cosentini, tutti corresponsabili di quello che è stato un vero e proprio episodio di guerriglia urbana, durante il quale sono stati utilizzati, per portare a termine l’aggressione, tubi in pvc, cinture, bottiglie, pietre e altro materiale presente in banchina.

I tifosi catanesi raggiunti dal provvedimento sono: S.G.C.M. cl. ’74, negli anni già destinatario di due analoghi provvedimenti interdittivi, nei cui confronti il d.a.spo. è stato emesso per la durata di anni otto; B.S. cl. ’91, per il quale il d.a.spo. è stato adottato per la durata di anni cinque; D.B.F. cl.’96, per il quale il d.a.spo. avrà una durata di anni quattro. Unitamente al provvedimento di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono tutte le manifestazioni calcistiche di qualsiasi serie e categoria, è stato, altresì, imposto ai predetti l’obbligo di presentazione presso l’Ufficio di Polizia competente per territorio mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo di tutte le manifestazioni sportive nelle quali siano impegnate, a qualsiasi titolo, la compagine calcistica del “Catania Calcio”, convalidato dalla competente Autorità Giudiziaria.

I provvedimenti di d.a.spo. emessi a carico dei tifosi cosentini, di cui uno per anni otto e l’altro per anni cinque, sono tutt’ora in corso di notifica agli interessati.

La Polizia di Stato, nella più ampia ottica di recuperare la dimensione sociale del calcio da vivere come passione, divertimento e partecipazione, ribadisce, con l’adozione dei citati provvedimenti, la ferma volontà di bandire dalle manifestazioni sportive ogni forma di violenza, discriminazione e intemperanza.

Tags: cataniaCosenzaDasporaffaele grassitifosivilla san giovanni
Share222Tweet137Send
Previous Post

Lande desolate, Laura Ferrara (M5S) interroga Commissione europea e invoca dimissioni di Oliverio: «Sarebbe atto di responsabilità»

Next Post

Lande Desolate. Oliverio: «Di fronte ad accuse infamanti, ho deciso di fare lo sciopero della fame»

Next Post
Mario Oliverio

Lande Desolate. Oliverio: «Di fronte ad accuse infamanti, ho deciso di fare lo sciopero della fame»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.