• Latest
  • Trending
  • All
Mario Oliverio

Operazione Lande Desolate: tutti i nomi e i dettagli sull’indagine che vede coinvolto il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio

17 Dicembre 2018
Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

Operazione Transilvania. Truffe ad anziani: 16 persone colpite tra Italia, Romania e Germania

20 Maggio 2022
Operazione Transilvania

Operazione Transilvania. Associazione per delinquere tra Italia e diversi paesi europei: 59 indagati

20 Maggio 2022
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Dia Direzione investigativa antimafia

Dia sequestra in Piemonte imprese e immobili a 2 imprenditori calabresi

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 21, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Operazione Lande Desolate: tutti i nomi e i dettagli sull’indagine che vede coinvolto il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio

by newz
17 Dicembre 2018
in Catanzaro, Cosenza, Primo Piano
0
Mario Oliverio

Mario Oliverio

A un imprenditore legato alla cosca Muto è contestata l’aggravante mafiosa

Catanzaro. Nella giornata odierna i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cosenza hanno eseguito, nelle province di Cosenza, Catanzaro e Roma, misure cautelari personali nei confronti di 16 soggetti, tra cui dirigenti della Regione Calabria e dipendenti pubblici nonché un imprenditore legato alla cosca Muto di Cetraro, e politici (tra cui il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio) indagati a vario titolo per corruzione, falso in atto pubblico, abuso d’ufficio e frode in pubbliche forniture.

Il provvedimento è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro, Pietro Carè, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro diretta dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, con i sostituti procuratori Alessandro Prontera e Camillo Falvo, coordinati dai procuratori aggiunti Vincenzo Luberto e Vincenzo Capomolla.

 

Le attività investigative nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “Lande Desolate”, condotte con l’ausilio di articolate indagini tecniche e rilevamenti aerofotografici, hanno consentito di ricostruire e riscontrare documentalmente plurime violazioni e irregolarità nella gestione e conduzione degli appalti per l’ammodernamento dell’aviosuperficie di Scalea e degli impianti sciistici di Lorica, nonché nella successiva fase di erogazione di finanziamenti pubblici.

In particolare, le investigazioni, basate su una copiosa attività di riscontro documentale e sui luoghi di cantiere, hanno fatto emergere il completo asservimento di pubblici ufficiali, anche titolari di importanti e strategici uffici presso la Regione Calabria, alle esigenze del privato imprenditore attraverso una consapevole e reiterata falsificazione dei vari stati di avanzamento lavori, ovvero l’attestazione nei documenti ufficiali di lavori non eseguiti al fine di far ottenere all’imprenditore l’erogazione di ulteriori finanziamenti comunitari altrimenti non spettanti.

Emblematica la spregiudicatezza che caratterizzava l’agire dell’imprenditore romano spinta al punto di porre in essere condotte corruttive nei confronti di pubblici funzionari, finalizzate al compimento di atti contrari ai doveri d’ufficio consistenti in una compiacente attività di controllo sui lavori in corso, nell’agevolare il pagamento di somme non spettanti ovvero nel riconoscimento di opere complementari prive dei requisiti previsti dal codice degli appalti oltre al mancato utilizzo di capitali propri dell’impresa appaltatrice in totale spregio degli obblighi previsti dai bandi di gara.

Complessivamente, le attività investigative hanno evidenziato come l’imprenditore romano, nei confronti del quale è stata, altresì, addebitata l’aggravante dell’agevolazione mafiosa di cui all’art. 7 della legge n. 203/1991, abbia impegnato poche decine di migliaia di euro a fronte di diversi milioni di euro previsti dai bandi di gara, circostanza ampiamente conosciuta ed avallata dai soggetti preposti al controllo ed alla erogazione delle somme, nonché dalle figure politiche coinvolte.

Le indagini hanno fatto luce su un diffuso sistema illecito che, attraverso la reiterata commissione di falsi, abusi e atti corruttivi, ha compromesso il corretto impiego delle risorse pubbliche non consentendo lo sviluppo e la crescita del territorio, l’elevazione del livello dei servizi resi al cittadino e costituendo, di fatto, un ostacolo alla realizzazione del potenziale di crescita che il territorio è in grado di esprimere.

I nomi dei soggetti raggiunti dal provvedimento cautelare:

misura cautelare in carcere:

  1. Giorgio Ottavio Barbieri, 42 anni, residente a Roma

misura cautelare degli arresti domiciliari:

  • 2. De Caro Vincenzo, 66 anni, residente a Cosenza;
  • 3. Guarnaccia Gianluca, 43 anni, residente a Montalto Uffugo (CS);
  • 4. Guido Carmine, 58 anni, residente a Rende (CS);
  • 5. Trozzo Marco, 46 anni, residente a Cosenza;
  • 6. Tucci Francesco, 63 anni, domiciliato a Castrolibero (CS);
  • 7. Zinno Luigi Giuseppe, 64 anni, residente a Cosenza;

misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza:

  • 8. Oliverio Gerardo Mario, 65 anni, residente a San Giovanni in Fiore (CS) – presidente della Regione Calabria
  • 9. Oliverio Marco, 44 anni, residente in Casali del Manco (CS);

misura cautelare del divieto temporaneo di esercizio dell’attività professionale:

  • 10. Cittadini Carlo, 43 anni, residente a Roma;
  • 11. Della Fazia Ettore, 58 anni, residente a Roma;
  • 12. Falvo Giovanbattista, 62 anni, residente a Mendicino (CS);

misura cautelare della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio:

  • 13. Guzzo Rosaria, 63 anni, residente a Castrolibero (CS);
  • 14. Latella Pasquale, 54 anni, residente a Scalea (CS);
  • 15. Mele Damiano Francesco, 52 anni, residente a Celico (CS);
  • 16. Rizzo Paola, 49 anni, residente a Rende (CS).

 

Tags: appaltiCatanzarocetrarocosca mutoGiorgio Ottavio Barbierimario oliverionicola gratterioperazione lande desolate
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In