• Latest
  • Trending
  • All
Teresa Chiodo e Antonio Marziale

Il Garante per l’Infanzia Marziale in visita all’Istituto penitenziario minorile a Catanzaro

18 Dicembre 2018
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Il Garante per l’Infanzia Marziale in visita all’Istituto penitenziario minorile a Catanzaro

by newz
18 Dicembre 2018
in Regione Calabria
0
Teresa Chiodo e Antonio Marziale

Teresa Chiodo e Antonio Marziale

Catanzaro. Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, e Teresa Chiodo, presidente del Tribunale per i minorenni di Catanzaro, hanno visitato i giovanissimi reclusi all’Istituto penitenziario minorile del capoluogo calabrese. “È per me un appuntamento frequente – ha detto il Garante ai detenuti – soprattutto nel periodo natalizio, intimamente avvertito,- incontrarvi per potervi dire che fuori da queste mura vi stiamo aspettando e per farvi comprendere che il mondo non vi ha dimenticati e continua ad avere bisogno di voi. Se siete qui è perché avete sbagliato e, al cospetto degli errori, la società ci chiama doverosamente a pagarne le conseguenze e ciò accade anche quando di mezzo non ci sono reati. La vita ogni giorno ci chiede di operare scelte e non sempre optiamo per quelle migliori”. Ancora Marziale ai detenuti: “Approfittate di questo tempo per ricostruire il tessuto delle vostre emozioni, per dare un orientamento alle vostre giovani esistenze e per prepararvi ad affrontare le difficoltà rifuggendo dalla violenza, che certamente non è la via maestra e voi ne siete la dimostrazione. Pensate ai vostri fratelli più piccoli, ai vostri amici più piccoli e quando tornerete in libertà siate maestri, per loro, indicando ciò che non si deve fare. Per quanto mi riguarda, a prescindere dal ruolo istituzionale, vi sarò sempre vicino”.

“Studiate – ha detto la presidente Chiodo – perché il carcere non è condanna per sempre; è riparazione, è opportunità per sfuggire a tutto ciò che ha determinato il vostro ingresso qua dentro. La struttura che vi ospita è certamente una delle migliori, debitamente attrezzata ad offrirvi l’opportunità di riscattarvi, grazie all’infaticabile lavoro quotidiano di operatori e volontari. Alla base dei vostri errori vi sono certamente condizioni di degrado sociale dalle quali dovete smarcarvi. Le attività espressive, culturali e sportive, che questo luogo vi garantisce, sono orientate a favorire la vostra partecipazione sociale e per migliorare le competenze relazionali e comunicative, così come l’istruzione e la formazione professionale per aiutarvi, una volta concluso il periodo detentivo, a trovare lavoro. Nella filosofia del procedimento penale minorile italiano vi è, centrale, il concetto di recupero dei ragazzi, anche per i casi più gravi o eclatanti. Mi auguro con tutto il cuore che ognuno di voi ce la faccia”. Alla fine dell’incontro, alla presenza degli operatori carcerari ad ogni livello e di numerosi volontari, Chiodo e Marziale si sono intrattenuti per lo scambio degli auguri fra bibite e panettoni offerti dai ragazzi.

Tags: antonio marzialeCatanzaroistituto penitenziario minorileteresa chiodo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In