• Latest
  • Trending
  • All
Rosa Silvana Abate

Trasporti. Abate (M5s): «La Sibaritide non sarà abbandonata come hanno fatto i governi precedenti»

18 Dicembre 2018
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Trasporti. Abate (M5s): «La Sibaritide non sarà abbandonata come hanno fatto i governi precedenti»

by newz
18 Dicembre 2018
in Cosenza
0
Rosa Silvana Abate

Rosa Silvana Abate

Ancora una volta sono costretta a tornare sull’isolamento in cui versa tutta l’area ormai da troppi anni. Trasporto su ruota, gomma e via mare sono deficitari e i cittadini, che hanno dato fiducia a questo Governo, ne soffrono ogni giorno di più perché si sentono abbandonati. In queste settimane, poi, il problema si è acuito a causa del gran numero di viaggiatori che si riversa sulla tratta per la sosta natalizia. I bus, in questo periodo, hanno alzato alle stelle i prezzi sfruttando le esigenze del ritorno dei ragazzi dall’università e degli adulti che tornano dai luoghi dove lavorano tutto l’anno per stare in famiglia per le vacanze di natale, sopportando prevalentemente lunghi viaggi notturni. Per non parlare delle tratte del Frecciargento che non lambiscono nemmeno per sbaglio queste latitudini. Chi si sposta lo fa per esigenze di studio di lavoro o, purtroppo, di salute ed è inconcepibile costringere questi cittadini a non poter scegliere di viaggiare in treno. Ma qui arrivano solo littorine che portano al massimo a Catanzaro e servono a poco o nulla. Non a caso, la scorsa settimana, sono stata prima firmataria di una interrogazione da me promossa e presentata al Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli sollecitandolo sulla questione Frecciargento Sibaritide- Roma. È la numero 4-01007 co-firmata da altri cinquantaquattro senatori del Movimento 5 Stelle, tanto basti a capire come la questione sia sotto l’attenzione di tutto il gruppo dei colleghi senatori del M5S. Nel testo vengono ribadite le urgenze ormai non più prorogabili e che interessano la Sibaritide. È noto a tutti proprio come noi del Movimento 5 Stelle della Sibaritide abbiamo presentato un progetto, inviato in data 20 ottobre, alla divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia che prevede l’introduzione di un nuovo Frecciargento che colleghi proprio la Sibaritide a Roma. Dalle ultime interlocuzioni con Trenitalia, è emerso come la società dei trasporti abbia recepito la proposta e stia lavorando alla realizzazione di un nuovo collegamento diretto e veloce su treno tra Sibari e Roma che avrebbe come bacino di utenza potenziale circa centomila abitanti (concentrati nei soli comuni di Corigliano Rossano e Cassano Sibari). Considerando, inoltre, tutta l’estensione che va da Cariati a Rocca Imperale, i residenti assommano quasi 200mila. Si tratta, oltretutto, di un’area a forte valenza turistica, che vede le presenze in continua crescita, con delle eccellenze di pregio rappresentate dall’area archeologica di Sibari, dal Castello di Corigliano, dal Codice Purpureo e dal Museo della Liquirizia Amarelli, solo per citarne alcune. Ho chiesto al Ministro Toninelli quali misure intenda adottare affinché venga istituito il servizio Frecciargento Sibari- Roma e la tempistica entro cui possa eventualmente essere avviato il predetto servizio ferroviario. Un discorso a parte merita il Porto di Corigliano. L’impianto è completamente privo di tutti i servizi: acqua potabile, energia elettrica, allaccio alle fogne e nessuna forma di raccolta rifiuti. Non esistono nemmeno gli appositi contenitori per la raccolta differenziata (plastica) e dei rifiuti speciali (olio esausto). Non ci sono nemmeno cantieri operativi che permettono ai pescatori di tirare a secco le barche. È necessario fare di più. Invitiamo sin da ora il Ministro Toninelli, quando tornerà in Calabria il prossimo febbraio come lui stesso ha annunciato ieri a margine della sua prima visita nella nostra Regione, affinché venga a vedere in che situazione sono costretti a vivere i cittadini della Sibaritide e con che difficoltà si spostano. Sarebbe il primo segno che darebbe seguito a quegli impegni presi nel corso dell’incontro tenutosi l’8 novembre 2018 con i rappresentanti della Regione Calabria al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in cui furono affrontati i problemi ferroviari, portuali e stradali della Calabria quali il nodo della tratta ferroviaria Frecciargento tra Roma e la Sibaritide, la questione del porto di Gioia Tauro, i lavori della SS 106 Jonica con il collegamento alla Sila e il completamento della Sibari-Sila. Tre su quattro riguardano proprio la Sibaritide. Si parlò dell’istituzione di una serie di tavoli tecnici. Credo sia il momento di avviarli e parlare, risolvere l’isolamento in cui versa tutta l’area. I cittadini della Sibaritide non possono più attendere e non sono più disposti a fare un passo indietro. Vogliono avere pari dignità come gli altri territori. E io sono con loro. Chiedo la massima attenzione per la Freccia, che a tutt’oggi è già all’analisi di Trenitalia, per la Statale 106 e il Porto di Corigliano. Nessuno deve rimanere indietro.

Rosa Silvana Abate (M5S Senato)

Tags: m5sRosa Silvana Abatesibaritidetrasporti
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In