• Latest
  • Trending
  • All
Derby Reggina-Messina rinviato dal Prefetto per motivi di ordine pubblico

La Polizia di Stato e il Catanzaro Calcio presentano il “Progetto 3P”

20 Dicembre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

La Polizia di Stato e il Catanzaro Calcio presentano il “Progetto 3P”

by newz
20 Dicembre 2018
in Catanzaro
0
Derby Reggina-Messina rinviato dal Prefetto per motivi di ordine pubblico

Catanzaro. Nella conferenza stampa odierna l’Ing. Noto, Presidente della Squadra di Calcio “US CZ 1929”, ed il Questore di Catanzaro, D.ssa Amalia Di Ruocco, hanno comunicato che la squadra parteciperà al Progetto 3P ( Patto – Passione – Partecipazione).

Sono 12 le società, Alessandria, Robur Siena, Pisa, Virtus Entella, L.R. Vicenza, Sambenedettese, Feralpisalò, Ternana, Catania, Reggina, Virtus Francavilla, e Catanzaro, prescelte per il nuovo percorso che avrà inizio con il girone di ritorno del Campionato Nazionale di Serie C promosso dalla Lega Pro e Osservatorio delle Manifestazioni Sportive, al fine di costituire un nuovo modello di partecipazione e inclusione negli stadi, attraverso un piano di stretta collaborazione tra società sportive, istituzioni e tifosi, avendo come priorità il coinvolgimento delle famiglie negli eventi sportivi e la loro sicurezza.

Il Presidente della Squadra catanzarese, Floriano Noto, ha accolto con entusiasmo la possibilità di condividere con la Lega Pro e gli organi di Polizia coinvolti nella pianificazione delle partite, un percorso virtuoso che prevede vari step con l’obiettivo di individuare delle buone prassi nel modo di fare calcio.

La società catanzarese ha evidenziato quanto già intrapreso durante il campionato scorso, in occasione della gara Catanzaro – Cosenza del 19.11.2017. In particolare, nonostante rivalità tra le due tifoserie, con la collaborazione della Questura di Catanzaro, è stata organizzata un’intera giornata dedicata alla legalità alla quale hanno partecipato gli studenti di due scuole medie delle due città. L’iniziativa denominata “Scuola Insieme”. ha avuto il seguente programma: – Visita al MUSMI (museo militare),nel parco Biodiversità, con pranzo offerto dal Mac Donald; – Prima della gara, gli studenti, hanno partecipato, nel salone messo a disposizione dell’istituto Penitenziario Minori/e, sito in via Paglia, adiacente allo stadio, ad una lezione tenuta dal Questore di Catanzaro e dal personale della Polizia di Stato sul rispetto delle regole nello sport e nella Società. Per tutta la durata della visita i ragazzi sono stati accompagnati dagli insegnanti, dai delegati della società del Catanzaro e da personale della Polizia di Stato; – Gli studenti hanno assistito all’incontro nel settore tribuna est che, per l’occasione, è stata utilizzata solo per gli abbonati e gli accreditati. Analoga iniziativa è stata adottata nell’ambito del programma sulla legalità ed integrazione che, in occasione della gara Catanzaro – Bisceglie del 2 marzo 2018, ha visto la partecipazione estesa anche ai cittadini extracomunitari residenti negli SPRAR della provincia di Catanzaro.

Il Presidente Noto si è detto orgoglioso di far parte di detta iniziativa, nella convinzione che lo stadio debba essere un luogo in cui le famiglie possano trascorrere del tempo in tutta spensieratezza, ben al di là dell’evento sportivo. Ha preannunciato che sono allo studio con la questura di Catanzaro la realizzazione di misure atte a facilitare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Tags: calcioCatanzarocatanzaro calciopoliziaprogetto 3p
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In