• Latest
  • Trending
  • All
Nicola Gratteri

‘Ndrangheta. Il procuratore Gratteri: «Criminalizziamo Calabria? Sciocchezza!»

20 Dicembre 2018
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

‘Ndrangheta. Il procuratore Gratteri: «Criminalizziamo Calabria? Sciocchezza!»

by newz
20 Dicembre 2018
in Crotone, Primo Piano
0
Nicola Gratteri

Nicola Gratteri

Catanzaro. «In certi contesti e in certi convegni qualcuno ha detto che noi vogliamo criminalizzare la Calabria e in particolare Isola Capo Rizzuto: è una grande sciocchezza». Lo ha detto – secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Agi – il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare l’esito dell’operazione “Tisifone” contro alcune cosche di ‘ndrangheta del Crotonese.

«Nessuno come noi – ha aggiunto Gratteri – ama la Calabria. Noi siamo calabresi, siamo di questa terra. Io sono la prova vivente che non sono andato al Nord, e potevo farlo benissimo. Se qualcuno pensa che noi, denunciando la ‘ndrangheta, vogliamo criminalizzare la Calabria, si sbaglia, o sta facendo confusione, o non ha capito o non è in buona fede. Non accetto che si dica che questa Procura vuole criminalizzare la Calabria. Noi amiamo questa terra, e la prova è che non viviamo una vita normale per l’amore che abbiamo per questa terra, per quello che abbiamo fatto e per quello che vogliamo fare. Quindi – ha sostenuto il procuratore di Catanzaro – nessuno si permetta mai più di dire o pensare, nemmeno nel subconscio, che vogliamo criminalizzare la Calabria e in particolare Isola Capo Rizzuto, Tutti si facciano un esame di coscienza».

Gratteri ha poi aggiunto: «Noi amiamo questa terra e proprio per questo abbiamo messo i migliori uomini su quel territorio: e un minuto dopo l’operazione Jhohnny’ siamo andati avanti su questa indagine. Non ci fermeremo su nessun territorio: mentre prima si procedeva a macchia di leopardo per mancanza di uomini, mezzi e anche di organizzazione, oggi questo non accadrà più».
Nell’incontro con i giornalisti, il procuratore capo della Dda di Catanzaro ha, poi, evidenziato, che l’operazione “Tisifone” è «un episodio di un progetto, di un’idea. Oltre a quello con l’Arma dei Carabinieri e con la Guardia di Finanza, c’è un progetto che il capo della Polizia Gabrielli ha accolto con grande entusiasmo e ha sposato, con una costante vicinanza, al punto che mediamente ci incontriamo o ci sentiamo ogni 3-4giorni. E’ la riprova di come i vertici delle forze dell’ordine, e il capo della polizia nel caso di specie hanno preso a cuore questo Distretto. Questo è un gioco di squadra: da qui è partita una macchina che nessuno fermerà, a prescindere se ci sarà o no Gratteri. In tempi non sospetti – ha sostenuto ancora Gratteri – il capo della Polizia ha mandato nel Distretto di Catanzaro questori e investigatori di primis sono piano, ai vertici delle squadre mobili i migliori dirigenti italiani, che vivono di pane e lavoro: gente serissima, moto professionale, che non partecipa a salotti e non fa passeggiate in barca. La riprova della mia forza per portare avanti questa procura è dovuta a questi uomini e anche alla vicinanza dei dirigenti dello Sco e ai colleghi della Procura. Forse, in altri tempi, questa indagine non si sarebbe potuta fare, ma grazie ai colleghi, a partire da Vincenzo Luberto e da magistrati bravissimi che hanno scritto un fermo in due giorni, abbiamo ottenuto – ha concluso – un altro risultato».

Tags: 'ndranghetaCalabriaisola capo rizzutonicola gratterioperazione tisifone
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In