• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo San Giorgio

Consiglio comunale: approvati Sportello ambiente e regolamento concessione a terzi del Castello Aragonese

22 Dicembre 2018
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Consiglio comunale: approvati Sportello ambiente e regolamento concessione a terzi del Castello Aragonese

by newz
22 Dicembre 2018
in Città
0
Palazzo San Giorgio

Palazzo San Giorgio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è riunito questa mattina il consiglio comunale in seconda convocazione. Alla liturgia dei debiti fuori bilancio snocciolati dal Presidente Delfino con l’apporto del consigliere delegato Albanese nella prima parte della seduta, è seguita la discussione su alcuni rilevanti provvedimenti normativi e innovazioni regolamentari. All’unanimità passa l’approvazione del regolamento per l’istituzione ed il funzionamento dello sportello ambiente del Comune di Reggio Calabria. Presentato e proposto dalla consigliera Paola Serranò e dalla commissione decentramento città metropolitana quale nuovo strumento comunale volto alla sensibilizzazione sui temi ambientali, punto di raccordo, analisi e informazione sul tema, che si avvarrà di un coordinamento integrato dalla partecipazione delle associazioni di volontariato che fanno parte delle consulte comunali. Passa all’unanimità il regolamento di concessione a terzi del castello aragonese che prevede tra l’altro tariffe di accesso sebbene agevolate per associazioni culturali e enti di volontariato e anche riduzioni per i residenti, quest’ultimo emendamento condiviso e accolto dalla maggioranza su proposta della minoranza. Disco verde anche per alcune modifiche al funzionamento della commissione toponomastica, rileva l’approvazione del nuovo regolamento per la disciplina degli appalti che recepisce le novità del nuovo codice dei contratti e le linee guide dell’Anac, condivise da commissioni consiliari di competenza, revisori e dall’intera aula. Infine approvato l’accordo di gemellaggio istituzionale tra il Comune di Reggio Calabria e la città di Chalkis che diede i natali di Reggio. Proposta già licenziata dall’esecutivo nell’ottica della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale della città e presentata in aula dall’assessore Irene Calabrò.

Tags: Castello Aragoneseconsiglio comunalereggio calabriaregolamentosportello ambiente
Share306Tweet185Send
Previous Post

Demetrio Naccari Carlizzi: «Assolto dal principale reato. Stupore per sentenza, attendiamo le motivazioni»

Next Post

A fuoco quattro betoniere a San Gregorio: indagini della Polizia di Stato

Next Post
Le quattro betoniere distrutte dal fuoco a San Gregorio

A fuoco quattro betoniere a San Gregorio: indagini della Polizia di Stato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.