• Latest
  • Trending
  • All
Ipotesi di ridimensionamento del centro trasfusionale di Polistena: l’Amministrazione di Cittanova aderisce alle proteste

Cittanova celebra Teresa Gullace: sabato 2 febbraio inaugurazione del monumento dentro la Villa comunale

31 Gennaio 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cittanova celebra Teresa Gullace: sabato 2 febbraio inaugurazione del monumento dentro la Villa comunale

by newz
31 Gennaio 2019
in Città
0
Ipotesi di ridimensionamento del centro trasfusionale di Polistena: l’Amministrazione di Cittanova aderisce alle proteste

Stemma del Comune di Cittanova (RC)

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cittanova (Reggio Calabria). L’immagine di Teresa Talotta Gullace, una delle figure simbolo della Resistenza italiana, dal 2 febbraio sarà indissolubilmente legata a Cittanova, il centro della Piana di Gioia Tauro che le ha dato i natali nel 1907. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, il sacrificio della giovane cittanovese uccisa dai nazisti il 3 marzo del 1944 durante l’occupazione romana – che ispirò il personaggio della Sora Pina, interpretato da Anna Magnani, nel capolavoro del neorealismo italiano “Roma città aperta” – sarà ricordato con un bronzo realizzato dallo scultore Giuseppe Guerrisi. Il monumento, collocato all’interno della Villa comunale “C. Ruggiero”, sarà inaugurato Sabato 2 febbraio alle ore 15 e 30. Oltre al sindaco Francesco Cosentino saranno presenti Gabriella e Patrizia Gullace, nipoti della martire cittanovese, il professor Antonio Orlando e l’assessore regionale alla Cultura, Maria Francesca Corigliano. «Sono passati poco meno di 75 anni dal giorno in cui Teresa Talotta Gullace fu uccisa dai soldati nazisti durante l’occupazione di Roma mentre tentava di raggiungere il marito fatto prigioniero», ricorda il sindaco Cosentino. «Quel sacrificio colpì subito l’immaginario collettivo, tanto che nel 1945 il grande regista Roberto Rossellini decise di affidare il personaggio da lei ispirato alla più grande attrice italiana di tutti i tempi, Anna Magnani. Quel volo sul selciato, quell’urlo sotto i colpi dei nazisti che ritroviamo nelle immagini e nelle riprese immortali di “Roma città aperta”, rappresentano i valori di Libertà e Democrazia, incarnati nella Resistenza, che sono la nostra stella polare». «Già lo scorso anno – prosegue il sindaco – l’Amministrazione che ho l’onore di presiedere aveva celebrato la nostra martire con una serie di iniziative importanti, conferendo la cittadinanza onoraria ai familiari più prossimi. Quest’anno il percorso viene completato con l’inaugurazione del monumento, affinché il legame con Cittanova resti indelebile anche dal punto di vista simbolico. La nostra “Città Gentile” è una città che coltiva la memoria delle vittime innocenti, del nazifascismo, della guerra e della ‘ndrangheta. Un percorso che questa Amministrazione, dopo decenni di proclami e promesse, ha messo seriamente in atto con iniziative concrete e reali».

Tags: cittanovateresa gullace
Share233Tweet135Send
Previous Post

Saluti romani in consiglio comunale. Stanza 101: «L’ipocrita imbarbarimento radical chic»

Next Post

Viabilità. Il presidente della Provincia di Vibo e l’Assemblea dei sindaci contestano il governo

Next Post
Ientile, Anello e Solano

Viabilità. Il presidente della Provincia di Vibo e l'Assemblea dei sindaci contestano il governo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.