• Latest
  • Trending
  • All
164° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Silp Cgil: “Cerimonia celebrativa con l’amaro in bocca”

Concorso per allievo agente della Polizia di Stato. Il no della Cgil: con emendamento al Decreto Semplificazione il governo lascia a casa gli over 26 anni “idonei non vincitori”

31 Gennaio 2019
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Concorso per allievo agente della Polizia di Stato. Il no della Cgil: con emendamento al Decreto Semplificazione il governo lascia a casa gli over 26 anni “idonei non vincitori”

by newz
31 Gennaio 2019
in Catanzaro
0
164° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Silp Cgil: “Cerimonia celebrativa con l’amaro in bocca”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Lo scorso 29 gennaio nell’ambito del processo di conversione in Legge DL 135/2018 (c.d. Decreto Semplificazioni), con il voto favorevole del M5S e della Lega, il Senato della Repubblica ha approvato l’emendamento l’11.17 (proponenti i Senatori Augussori, Saponara, Campari, Faggi, Pepe, Pergreffi). Tale emendamento, in un primo momento ritenuto “irricevibile” dalla Presidente del Senato e poi incredibilmente riapparso in aula e sottoposto a votazione, nell’aggiungere all’art.11 il comma 2-bis, autorizza l’assunzione di 1.851 Agenti della Polizia di Stato tramite scorrimento della graduatoria degli “idonei non vincitori” al concorso pubblico indetto con il Decreto del Capo della Polizia del 18 maggio 2017 (il primo concorso pubblico aperto ai giovani provenienti dalla vita civile bandito dopo ben 21 anni!), ed introduce, da subito, nuovi e diversi criteri di selezione dei giovani da assumere.
Nello specifico, contrariamente ai requisiti soggettivi richiesti dal bando di concorso (limite di età 30 anni e titolo di istruzione minimo Licenza di Scuola Media), saranno assunti, qualora giudicati idonei alle prove psicofisiche ed attitudinali, soltanto i giovani di età non superiore ai 26 anni in possesso del Diploma di Scuola Superiore.
Quello della maggioranza di Governo appare davvero come un incomprensibile gioco di prestigio privo di qualsivoglia sostegno sul piano giuridico ed inaccettabile sul piano etico e sociale.
La modifica “postuma” dei requisiti concorsuali operata in Senato diviene ancor più oscura nella sua incomprensibilità se al ragionamento si aggiungere che tale scellerata innovazione viene introdotta in evidente contraddizione anche con il fatto che con apposito Decreto del Capo della Polizia pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 novembre 2018, ed emanato in ossequio ai requisiti previsti dal bando, si era già dato avvio allo scorrimento della graduatoria degli “idonei non vincitori” allo stesso concorso e che ben 459 giovani over 26 ed in possesso di Licenza Media, sottoposti con esito positivo alle prove psicoattitudinali, stanno già frequentando il corso di formazione per Allievo Agente della Polizia di Stato.
Un’iniziativa quella del Governo che, qualora non corretta nel suo iter parlamentare, penalizzerà irrimediabilmente tutti quei giovani over 26 che, per partecipare al quel concorso, avevano investito tempo, denaro e sacrifici: giovani che nello scorrimento di quella graduatoria avevano legittimamente riposto, unitamente ad una concreta prospettiva occupazionale, ogni speranza di stabilità personale e familiare.
Il Silp CGIL calabrese, con il sostegno della CGIL Calabria, attuerà ogni iniziativa utile a sostenere tutti quei giovani calabresi “idonei non vincitori” che, pretendendo dallo Stato il rispetto di tutti i requisiti soggettivi richiesti all’emanazione bando di concorso, legittimamente, oggi rivendicano con forza il loro diritto all’assunzione in Polizia. Allo stesso tempo la CGIL ed il Silp CGIL calabresi non permetteranno che la Calabria ed il Sud del paese, anche sui temi della sicurezza, siano ancora una volta vittime delle penalizzazioni e delle disattenzioni del Governo: condizioni, queste, cui non intendiamo in alcun modo farci l’abitudine.

Angelo Sposato – segretario generale Cgil Calabria
Francesco Suraci – segretario generale Silp Cgil Calabria

Tags: allievo agenteAngelo SposatoCatanzarocgilconcorsofrancesco suraciPolizia di StatoSilp-Cgil
Share898Tweet477Send
Previous Post

Agricoltura. Cannizzaro (FI) presenta interpellanza su crisi agrumicoltori

Next Post

Villa San Giovanni. Scuola di Pezzo: sopralluogo per genitori e sindaco prima di accogliere i bambini

Next Post
Villa San Giovanni. Scuola di Pezzo: sopralluogo per genitori e sindaco prima di accogliere i bambini

Villa San Giovanni. Scuola di Pezzo: sopralluogo per genitori e sindaco prima di accogliere i bambini

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.