• Latest
  • Trending
  • All
Aeroporto dello Stretto

Maltempo a Reggio Calabria. Fulmine colpisce aereo in volo

5 Febbraio 2019
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maltempo a Reggio Calabria. Fulmine colpisce aereo in volo

by newz
5 Febbraio 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In considerazione dei messaggi di allertamento, relativi all’ondata di maltempo prevista su questo territorio provinciale, il Prefetto Michele di Bari ha disposto l’attivazione presso il Palazzo del Governo, sin dalle ore 00,00 di oggi 5 febbraio, del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) al fine di coordinare tutti gli interventi necessari a risolvere le criticità conseguenti alle incipienti, avverse condizioni meteorologiche.

Allerta meteo diramata a sindaci e commissari straordinari e prefettizi dei Comuni della provincia

Già con circolari prefettizie dello scorso 4 febbraio, indirizzate ai Comuni della Cala 4 (fascia jonica) e della Cala 8 (fascia tirrenica) era stata richiamata l’attenzione dei Sindaci e Commissari Straordinari e Prefettizi dei Comuni della provincia, sul quadro di previsioni meteorologiche relative ai preannunciati eventi pluviometrici di rilevante intensità (allerta arancione per la Cala 4 e allerta rossa per la Cala 8).
In particolare, è stato loro richiesto di assumere, nell’immediatezza, tutte le iniziative necessarie alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità predisponendo tutte le misure previste dalle proprie pianificazioni di emergenza e dalla Direttiva “Sistema di Allertamento regionale per il rischio meteo idrogeologico ed idraulico in Calabria” (approvata ed adottata con deliberazione della Giunta Regionale n. 535 del 15 novembre 2017) atte ad evitare pericoli per la popolazione.
È stato, tra l’altro, richiesto il monitoraggio da parte degli Enti Locali della rete viaria presente nei rispettivi territori, attraverso l’attivazione di “presidi territoriali” – con compiti di vigilanza e intervento tecnico, particolarmente al verificarsi delle fasi emergenziali – nonché un attento monitoraggio dei corsi d’acqua e verifica delle opere idrauliche di pertinenza.

Riunione di Protezione civile in Prefettura

Nel pomeriggio dello stesso 4 febbraio, il Prefetto ha anche presieduto una riunione di Protezione civile al fine di verificare la situazione in atto e assumere le iniziative e le misure necessarie a salvaguardia della pubblica e privata incolumità.
All’incontro hanno partecipato i Sindaci dei Comuni sede di COM, i Rappresentanti della Protezione civile regionale, della Protezione Civile e del Settore viabilità e Polizia della Città metropolitana, dell’Ufficio scolastico provinciale, delle Forze di Polizia, della Direzione marittima, della Polizia stradale, della Polfer, dei Vigili del Fuoco, del Suem 118, di RFI, di Enel e di Anas.
Nel corso della riunione il Prefetto, a seguito di quanto emerso, ha disposto, d’intesa con l’Ufficio scolastico provinciale e con i Sindaci presenti, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio metropolitano e la chiusura degli uffici pubblici compresi nella Cala 8.
Ha, inoltre, richiamato l’attenzione sull’opportunità che i Sindaci provvedano nell’immediatezza alla costituzione dei C.O.C. e all’adozione di tutti i provvedimenti necessari a garantire la tutela della popolazione nonché sulla necessità di assicurare una tempestiva informazione alla cittadinanza in ordine ai rischi paventati.
E’ stata ulteriormente sollecitata la costante osservazione di fiumi, torrenti e fiumare, onde scongiurare che eventuali esondazioni possano cagionare situazioni di pericolo per la popolazione presente nell’area, nonché una preventiva manutenzione della rete viaria al fine di evitare fenomeni di allagamento delle sedi stradali con conseguente rischio per gli utenti.

Circolare per la chiusura delle scuole e degli Uffici pubblici

Di seguito all’incontro, il Prefetto ha inviato una circolare alla Città metropolitana e ai Comuni compresi nella Cala 8 per la chiusura delle scuole e degli Uffici pubblici e analoga circolare è stata diramata ai Comuni compresi nella Cala 4 limitatamente alla chiusura delle scuole.
Al CCS, tuttora in corso e operativo H24 sino a cessata emergenza, sono stati chiamati a partecipare Referenti della Questura, della Direzione Marittima, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, del Gruppo Carabinieri Forestale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale e Provinciale, nonché dell’ANAS Viabilità, della Provincia – Settori Viabilità e Protezione Civile, del Comune Capoluogo, nonché dell’ENEL e di RFI.

I danni del maltempo: frana e smottamento in città e in provincia, un fulmine colpisce un aereo in volo

Dalle prime ore della giornata odierna, sono stati effettuati interventi miranti a garantire, nell’immediatezza, la salvaguardia della pubblica e privata incolumità nonché la transitabilità delle arterie stradali di ogni ordine e grado. In particolare, in questo Capoluogo, si è verificata una frana nel quartiere Eremo Condera, rimossa dal Comune nella mattinata odierna, ed uno smottamento della strada in località Gallina per il quale si sta provvedendo.
Ad Archi i Vigili del Fuoco sono intervenuti in soccorso di una famiglia isolata. Così anche in località Mattarossa di Gallico Superiore.
A Mosorrofa, in contrada Placa, si è verificato uno smottamento che ha interessato la rete del metano e la rete elettrica per il quale è stato disposto l’intervento dei Vigili del Fuoco, di SNAM e di ENEL.
A Bagnara Calabra, si è registrata una colata di fango sulla Statale 18 Tirrena Inferiore Km 505+900 in prossimità del torrente Praialongo, prontamente rimossa da personale ANAS e Vigili del Fuoco.
Nel comune di Benestare, due pali dell’illuminazione pubblica sono caduti sulla S.P. 74 mentre un albero si è riversato sulla sede stradale in località Boscobelloro. In entrambi i casi le strade sono state sgomberate ed è stata ripristinata la viabilità.
A Fiumara si sono registrati due smottamenti di cui uno in Via Crispi e l’altro sulla strada Fiumara-Melia per i quali è stato disposto apposito sopralluogo da parte dei Vigili del Fuoco e della Città Metropolitana.
Criticità si sono verificate relativamente al traffico aeroportuale: la Torre di controllo dell’Aeroporto dello Stretto ha segnalato, nel corso della notte, che un fulmine ha colpito un aeromobile in volo cagionando danni alla fusoliera. Il CCS, attivo anche durante le ore notturne, continuerà ad operare fino a cessate esigenze ed è in costante contatto con la Sala operativa della Protezione Civile Regionale e con Viabilità Italia.

Tags: ccsCentro coordinamento soccorsimaltempomichele di barireggio calabria
Share357Tweet222Send
Previous Post

Calabria. Due sedute del Consiglio regionale programmate a febbraio

Next Post

Dializzati reggini. Soluzione parziale al Gom in attesa di un nuovo Centro dialisi

Next Post
Da sinistra: Araniti, Di Bari, Prejanò

Dializzati reggini. Soluzione parziale al Gom in attesa di un nuovo Centro dialisi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.