• Latest
  • Trending
  • All
Delrio e Falcomatà

Anci Città Metropolitane, Reggio Calabria delegata a presentare al governo la riforma della legge Delrio

13 Febbraio 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Anci Città Metropolitane, Reggio Calabria delegata a presentare al governo la riforma della legge Delrio

by newz
13 Febbraio 2019
in Politica
0
Delrio e Falcomatà

Delrio e Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà Reggio Calabria la Città Metropolitana – fra le 14 riconosciute dalla Carta Costituzionale – l’incaricata a presentare al Governo la riforma della legge Delrio.
Il mandato – rende noto un comunicato stampa della Metrocity da Palazzo Alvaro – è arrivato lunedì sera, quando tutti i sindaci, riuniti a Roma da Anci Città Metropolitane, hanno ufficialmente affidato, nelle mani del sindaco Giuseppe Falcomatà e del vice sindaco Riccardo Mauro, la delega a rappresentare un ammodernamento della legge numero 56 del 2014 (“Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”) direttamente all’esecutivo di Palazzo Chigi. Un riconoscimento importante, dunque, che esalta il territorio reggino per credibilità, autorevolezza e prestigio istituzionale.

“Sia dal punto dio vista tecnico sia da quello politico – commentano Giuseppe Falcomatà e Riccardo Mauro – la Città Metropolitana di Reggio Calabria esce fortemente rafforzata, imponendosi sul palcoscenico della politica nazionale quale guida di un progetto legislativo molto importante per l’architrave amministrativa dell’intero Paese”.

Il nuovo risultato va, quindi, a coronare il percorso intrapreso lo scorso 28 gennaio a Milano quando, da un primo faccia a faccia fra gli amministratori metropolitani, proprio i rappresentanti di Palazzo Alvaro vennero incaricati di redigere la proposta normativa. Da qui, si è arrivati all’ultimo appuntamento nella Capitale, dove il sindaco ed il vicesindaco metropolitano di Reggio Calabria, hanno potuto ricevere ed apprezzare il sostegno dei colleghi amministratori: “Ovviamente, la determinazione dei 14 primi cittadini ci responsabilizza e ci fortifica nella convinzione che la strada intrapresa negli ultimi quattro anni sia davvero quella giusta. E sembrano distanti anni luce anche le polemiche che seguirono il riconoscimento della nostra città fra le 14 Metropolitane d’Italia”.

Da questo punto di vista, appare ancora più rilevante la circostanza che l’indicazione di Reggio Calabria quale “Metropolitana guida” sia arrivata dall’unanimità delle Metrocity che, politicamente, si differenziano nelle rispettive amministrazioni. Destra, centro, sinistra e Movimento 5 stelle hanno così dimostrato di apprezzare l’attività degli amministratori reggini nell’elaborare una modifica di legge che, fra i punti cardine, riconosce al sindaco metropolitano la possibilità di dotarsi di una Giunta. “L’assenza di un esecutivo – ribadiscono, infatti, Falcomatà e Mauro – limita l’azione amministrativa dell’ente. E’ francamente impossibile poter governare esclusivamente con atti monocratici di un sindaco che, nella maniera in cui la legge è stata concepita, rischia di rimanere isolato rispetto all’azione della macchina burocratica”. A questa, si aggiunge la questione relativa alle deleghe: “Al Governo chiediamo una forte spinta che conceda autonomia assoluta con la differenziazione chiara ed univoca delle deleghe oggi in capo alle Regioni così da poter pianificare e gestire ambiti essenziali per lo sviluppo di un territorio quali possono essere il trasporto pubblico locale, il turismo, il lavoro o la cultura”.

L’intervento riguarderà anche l’aspetto finanziario vista e considerata la richiesta di “interventi economici strutturali e pluriennali soprattutto per le due funzioni fondamentali: strade e scuole”.
“Il legislatore nel 2014 – ricordano i vertici di Palazzo Alvaro – ha di fatto dato vita ad un nuovo ente tagliando drasticamente le risorse”. Un esempio su tutti il contributo dello Stato per le strade: “Nel 2018 è stato di poco superiore al milione di euro a fronte dei quasi 15 milioni appannaggio della vecchia Provincia fino a qualche anno fa. Le conseguenze di una riduzione tanto cospicua dei trasferimenti comporta, ovviamente, l’impraticabilità delle strade esponendo a seri rischi l’incolumità pubblica”.

Tags: anci città metropolitaneGiuseppe FalcomatàLegge Delrioreggio calabriaRiccardo Mauroriforma
Share240Tweet142Send
Previous Post

Caulonia. Ponte Amusa, aggiudicati i lavori. Belcastro: «Attenzione massima alle frazioni»

Next Post

Elezioni Abruzzo. Nicolò (FdI): «Marsilio eletto governatore certifica ottimo lavoro di Giorgia Meloni»

Next Post
Alessandro Nicolò

Elezioni Abruzzo. Nicolò (FdI): «Marsilio eletto governatore certifica ottimo lavoro di Giorgia Meloni»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.