• Latest
  • Trending
  • All
“Made in Italy”: protocollo d’intesa tra Città Metropolitana, Camera di Commercio, Università Mediterranea e Regione Calabria

“Made in Italy”: protocollo d’intesa tra Città Metropolitana, Camera di Commercio, Università Mediterranea e Regione Calabria

14 Febbraio 2019
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Made in Italy”: protocollo d’intesa tra Città Metropolitana, Camera di Commercio, Università Mediterranea e Regione Calabria

by newz
14 Febbraio 2019
in Provincia
0
“Made in Italy”: protocollo d’intesa tra Città Metropolitana, Camera di Commercio, Università Mediterranea e Regione Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. È stato firmato un Protocollo d’intesa fra Città Metropolitana, Camera di Commercio, Università “Mediterranea”e Regione Calabria per promuovere gli operatori del “Made in Italy”, ovvero le figure professionali dei settori dell’artigianato e dell’agriturismo principalmente coinvolte in una prospettiva di rilancio turistico del territorio. L’obiettivo è fare leva sulle nostre eccellenze per raccontare, anche da Reggio Calabria, la bellezza, la genuinità, l’ingegno e la laboriosità del nostro amato Paese.

L’accordo è stato ratificato nel corso della manifestazione del Miur denominata, per l’appunto, “Made in Italy” e che ha visto impegnati, oltre gli Enti direttamente coinvolti, anche gli istituti scolastici del comprensorio: Ic “Megali” di Roccaforte-Melito Porto Salvo; Ic di Motta San Giovanni, Ic di Laureana-Galatro-Feroleto; Ic “Orazio Lazzarino” di Gallico; Liceo Artistico “Preti-Frangipane” di Reggio Calabria, Istituto superiore “Euclide” di Bova Marina; Ipssar “Dea Persefone” di Locri; Iss “Pizi” di Palmi; Iis “Renda” di Polistena; Ipsia di Siderno; Iis “Gemelli Careri” di Taurianova e Ipalb Turistico di Villa San Giovanni.

Gli studenti, nella giornata di ieri, ognuno con le proprie specializzazioni, hanno animato i saloni di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dando prova di competenza e abilità nel campo della sartoria, della scenografia, dell’enogastronomia e dell’arte più in generale. Tutti elementi, questi, che combinati insieme rappresentano le colonne portanti del progetto di crescita e di slancio turistico, economico e sociale dell’intero comprensorio metropolitano.

L’iniziativa di oggi, è culminata con un importante tavola rotonda nella sala “Boccioni” del Palazzo Metropolitano, alla quale hanno preso parte, per il Miur, il provveditore Pasqualina Maria Zaccheria, Dirigente dell’Ufficio VI Ambito Territoriale di Reggio Calabria – Usr Calabria, Demetrio Marino, Consigliere metropolitano delegato all’Istruzione e alla Formazione professionale, Giacomo Giovinazzo, Direttore generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, Giuseppe Fata, Creative director Head Sculpture Design, Antonino Tramontana, Presidente della Camera di Commercio reggina, Amalia Piscopo, Ricercatrice di Tecnologie alimentari presso il Dipartimento di Agraria dell’UniRc, e Francesco Macheda, Dirigente del settore Istruzione e Formazione professionale della Città Metropolitana.

“Con iniziative di questo tipo – è quanto ha sostenuto Demetrio Marino – s’incentiva ancor di più il legame fra Enti, istituzioni e mondo scolastico attraverso l’opera meritevole del Provveditorato agli Studi che, con il “Made in Italy” odierno, concretizza il Protocollo d’intesa di promozione e valorizzazione delle nostre specialità artigianali ed enogastronomiche”.

Nucera, Marino e Zaccheria
Nucera, Marino e Zaccheria

L’occasione è servita anche a dare il commiato al Provveditore Zaccheria, destinato ad altri importanti incarichi. Così, nel consegnarle una targa quale omaggio dell’intera Città Metropolitana, il consigliere Marino ha aggiunto: “In questi anni ha rappresentato un punto di forza ed un valore aggiunto per l’intera comunità. E’ grazie al suo operato ed a quello dei dirigenti scolastici se oggi è stato possibile celebrare una così importate manifestazione. Vogliamo ringraziarla per quanto fatto ed esprimerle un sentito augurio per il suo proseguo lavorativo”.

Tags: Amalia Piscopoantonino tramontanacittà metropolitanademetrio marinoFrancesco Machedagiacomo giovinazzogiuseppe fataPasqualina Maria Zaccheriaprotocollo d'intesareggio calabriaregione calabriauniversità mediterranea
Share221Tweet137Send
Previous Post

Car sharing a Reggio Calabria, Ferrara (M5S) scrive alla Cretu: “Spreco di denaro pubblico”

Next Post

Tentata estorsione per i lavori di Piazza ‪Primo Maggio‬ a Palmi: un’assoluzione e due condanne in primo grado

Next Post
Il Tribunale di Palmi

Tentata estorsione per i lavori di Piazza ‪Primo Maggio‬ a Palmi: un'assoluzione e due condanne in primo grado

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.