• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

Sgomberati palazzina a Sinopoli e due immobili a Rosarno confiscati alla criminalità organizzata e illecitamente occupati

14 Febbraio 2019
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sgomberati palazzina a Sinopoli e due immobili a Rosarno confiscati alla criminalità organizzata e illecitamente occupati

by newz
14 Febbraio 2019
in Cronaca
0
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella mattinata di ieri personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno iniziato e concluso le operazioni di sgombero di un’intera palazzina confiscata a una nota famiglia di ‘ndrangheta, attiva nel territorio di Sinopoli. L’attività, che ha interessato 6 appartamenti distribuiti in 4 piani, si è svolta senza turbative per l’ordine pubblico, e i beni, già destinati dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata al Comune Sinopoli per finalità alloggiative, sono stati contestualmente consegnati all’Ente dalla medesima Agenzia, presente sul posto.

Sempre nella giornata di ieri sono stati sgomberati altri due immobili a Rosarno, illecitamente occupati benché già confiscati alla criminalità organizzata. Anche qui nessuna turbativa si è registrata e i beni sono stati consegnati all’Ente dall’Agenzia Nazionale, presente sul posto.

Il “Piano straordinario sgomberi”, voluto dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, si conferma una efficace strategia di contrasto alla ‘ndrangheta, a completamento dello strumento della confisca dei beni, talvolta “svuotata” di contenuto poiché gli stessi immobili continuano ad essere occupati illegittimamente dagli esponenti criminali che si aggrappano a tecnicismi giuridici esasperati per non liberarli.

Sono 7 i beni sgomberati e restituiti alla collettività nel primo mese e mezzo dell’anno 2019, fra questi anche una attività commerciale, 27 dallo scorso anno. Si tratta di immobili composti anche da più unità abitative (come quello di ieri), ubicati nella Città di Reggio Calabria e nel territorio metropolitano. Il Piano straordinario sgomberi procederà anche domani e altre pianificazioni sono in programma nelle prossime Riunioni Tecniche di Coordinamento presiedute dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, cui seguiranno i Tavoli tecnici disposti dal Questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi.

Tags: palazzinareggio calabriarosarnosgombero immobili confiscatiSinopoli
Share278Tweet170Send
Previous Post

Tentata estorsione per i lavori di Piazza ‪Primo Maggio‬ a Palmi: un’assoluzione e due condanne in primo grado

Next Post

Sosta selvaggia: oggi in un’ora 90 multe col “Targa System”

Next Post
Da lunedì furbetti al volante multati col “Targa System” dalle auto della Polizia Municipale

Sosta selvaggia: oggi in un'ora 90 multe col "Targa System"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.