• Latest
  • Trending
  • All
Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo

Caulonia. Recosol accoglie i migranti di San Ferdinando

18 Febbraio 2019
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Caulonia. Recosol accoglie i migranti di San Ferdinando

by newz
18 Febbraio 2019
in Provincia
0
Incendio nella baraccopoli di San Ferdinando. Rinvenuto un corpo carbonizzato: le foto del rogo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Caulonia (Reggio Calabria). «Sabato, dopo l’ennesimo rogo alla tendopoli di San Ferdinando, costato la vita ad Al Ba Moussa, 29enne senegalese, la Rete dei Comuni Solidali, contattata dalla Prefettura di Reggio Calabria, si è offerta di ospitare all’interno dei progetti Sprar i migranti della tendopoli e sabato sera ne ha accolti cinque all’interno dello Sprar di Gioiosa Ionica». È quanto afferma Giovanni Maiolo, legale rappresentante di Recosol.

«Molti migranti – aggiunge Maiolo – che pur avrebbero diritto, in base alle leggi vigenti, ad entrare nei progetti di accoglienza sono restii ad accettare perché allontanarsi dalla piana di Gioia Tauro significherebbe perdere la possibilità di lavorare nei campi, sottopagati e in maniera irregolare».

«Ma il Sistema di Protezione per i Richiedenti Asilo e i Rifugiati (SPRAR), quel sistema – sottolinea il legale rappresentante di Recosol – colpito a morte dal decreto sicurezza, può offrire a queste persone l’opportunità di liberarsi dalla schiavitù del caporalato, attraverso la formazione professionale e inserimenti lavorativi regolari in aziende del territorio: servizi che eroghiamo quotidianamente a tutti i beneficiari dei nostri progetti di accoglienza».

«Pertanto – conclude Maiolo siamo disponibili fin da subito ad accogliere, anche con la collaborazione della Società Cooperativa Sankara, almeno altri 40 migranti da ospitare e avviare immediatamente alla formazione professionale e ai tirocini formativi».

Tags: cauloniagiovanni maiolomigrantirecosolsan ferdinando
Share228Tweet141Send
Previous Post

Nasce a Reggio Calabria Sportello Consumatori

Next Post

Trebisacce. Istituito sportello d’ascolto a favore delle donne vittime di violenza

Next Post
Polizia esegue provvedimenti emessi dal Questore Raffaele Grassi

Trebisacce. Istituito sportello d'ascolto a favore delle donne vittime di violenza

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.