• Latest
  • Trending
  • All
Arpacal

Stignano. Campi elettromagnetici: misurazioni Arpacal in aree destinate a eventi di culto

18 Febbraio 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Stignano. Campi elettromagnetici: misurazioni Arpacal in aree destinate a eventi di culto

by newz
18 Febbraio 2019
in Provincia
0
Arpacal

Arpacal

Stignano (Reggio Calabria). I tecnici del Servizio Radiazioni e Rumore del Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria hanno svolto un sopralluogo a Stignano, paese dell’entroterra jonico reggino, per rilevare, attraverso misurazioni strumentali a banda larga, i valori dei campi elettromagnetici in un’area la cui fruizione è principalmente destinata ad eventi religiosi. L’occasione di questi controlli è stata determinata dall’esame del progetto di modifica di un impianto già esistente, con la formulazione del parere ambientale di competenza agenziale.santuario rc4

I controlli si sono svolti a Stignano nei pressi del Convento di Sant’Antonio da Padova, in origine già “Santa Maria degli Angeli” – ex Convento dei Frati Minori Riformati di San Francesco d’Assisi – fondato nel 1641; luogo di culto molto frequentato dai fedeli durante l’anno e non solo in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova del 13 giugno. In prossimità del Santuario, inoltre, insiste, nel territorio del comune confinante Placanica, una stazione radio base (SRB), distante circa 70 metri dall’ingresso al santuario.

L’obiettivo dei tecnici Arpacal, oltre a quello di verificare i livelli dei campi elettromagnetici (CEM) presso i ricettori presenti nell’area del sito, è stato quello di formulare un parere ambientale che faccia si che per le aree all’aperto dove potenzialmente vi sia la presenza di persone in occasione di eventi religiosi o civili, il valore dei CEM sia inferiore a quello individuato dell’obiettivo di qualità di cui al D.P.C.M. 8 luglio 2003.

La normativa sui campi elettromagnetici, infatti, affida alle ARPA, quali organi tecnici di supporto agli Enti Locali, il compito di effettuare il monitoraggio e il controllo delle emissioni provenienti dalla presenza degli impianti radioelettrici.

I controlli previsti dalla legge sono mirati a garantire il rispetto dei limiti di esposizione della popolazione. Vengono svolti all’insaputa del gestore, su richiesta del Comune di competenza, anche sulla base delle segnalazioni dei cittadini. Alcuni impianti vengono tenuti sotto controllo con centraline di monitoraggio per diverse settimane, in modo da individuare il livello massimo raggiunto. Tuttavia, anche misure relativamente brevi, fatte nelle ore di massimo carico degli impianti, quando la potenza emessa è maggiore, sono rappresentative delle situazioni più critiche che si possono presentare.

Per i controlli svolti a Stignano, i tecnici del Servizio Radiazioni e Rumore, diretto dall’ing. Francesco Suraci, hanno utilizzato la metodologia di misura “a banda larga”, misure veloci senza determinazione dei singoli contributi, che si differenzia da quella a banda stretta perché le misure sono più complesse e consentono l’individuazione e la misura del contributo delle singole emittenti.

Tags: arpacalstignano
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In