• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Motta San Giovanni. Promozione e difesa dell’agricoltura, strategia condivisa da Comune e Consorzio di bonifica

19 Febbraio 2019
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Motta San Giovanni. Promozione e difesa dell’agricoltura, strategia condivisa da Comune e Consorzio di bonifica

by newz
19 Febbraio 2019
in Provincia
0
Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). “Entro questo giovedì trasmetteremo al Consorzio di Bonifica tutte le istanze presentate dai consorziati presso gli uffici comunali di Motta, Lazzaro e Serro Valanidi relative agli avvisi di pagamento, ruolo 2017, e oggetto degli incontri pubblici delle scorse settimane”.

A comunicarlo è l’assessore all’Agricoltura Domenico Infortuna che, insieme al sindaco Giovanni Verduci e al presidente del Consiglio comunale Giovanni Gattuso, a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini sorpresi dal dover versare delle somme quale contributo per bonifiche o opere irrigue, nell’ultimo mese si è fatto promotore di alcune iniziative per un maggiore dialogo tra i due enti, le associazioni e i consorziati

“Il presidente del Consorzio, Giovandomenico Caridi – aggiunge l’assessore – che ringrazio per la disponibilità al confronto e la capacità di cogliere il malumore di alcuni nostri concittadini, ha comunicato che nei prossimi dieci giorni i suoi uffici esamineranno tutte le segnalazioni giunte, verificheranno quanto evidenziato e adotteranno i provvedimenti opportuni”.

“Nelle riunioni di metà gennaio – ricorda Infortuna – il Consorzio si era già impegnato a prorogare i termini per il pagamento degli avvisi, a partecipare ad un incontro e ad esaminare alcune posizioni contributive incerte. Il Comune, invece, si è reso disponibile ad accogliere le richieste, limitando così i disagi ai contribuenti e garantendo uno sportello presso le sedi comunali”.

“Nell’assemblea pubblica dello scorso primo febbraio ospitata all’interno della sala del Consiglio comunale – continua l’assessore– grazie anche alla collaborazione dell’associazione Imprenditori agricoli mottesi, è stato approvato un programma con tempi certi per la consegna delle segnalazioni e le successive valutazioni. Concluse queste due prime fasi nel rispetto dei tempi prestabiliti, adesso il Consorzio avvierà una procedura interna che sarà completata in pochi giorni”.

“Il futuro della nostra realtà – evidenzia Infortuna – anche per un rilancio demografico ed abitativo, è sicuramente lo sfruttamento dei terreni ed un maggiore investimento nel settore agricoltura. Per fare questo è necessario un maggiore impegno di tutti, amministrazione, consorzio, associazione, piccoli e medi proprietari terrieri. Dobbiamo puntare ad una maggiore competenza e formazione anche in questo settore e l’associazione degli agricoltori può fare tanto. Dobbiamo avere una visione globale, differente rispetto al passato. Dobbiamo pensare di aumentare il numero dei terreni coltivati, aumentare le aree servite direttamente dal Consorzio, garantire l’irrigazione dei campi per più mesi, promuovere consorzi e cooperative”.

“L’Amministrazione comunale – conclude l’assessore delegato all’Agricoltura – è pronta ad investire attraverso dei piccoli fondi da destinare per la messa in sicurezza della viabilità interpoderale. È stato già fatto, ma è necessario apportare alcune correzioni nelle procedure adottate in passato per evitare situazioni spiacevoli che purtroppo si sono verificate”.

Tags: consorzio di bonificadomenico infortunagiovanni gattusogiovanni verducimotta san giovanni
Share230Tweet143Send
Previous Post

“Amici”, il reggino Mowgli in lotta per una maglia al serale

Next Post

Vandali al centro sociale occupato “Angelina Cartella” di Gallico

Next Post
Derby Messina-Reggina: le informazioni della Questura peloritana per la tifoseria amaranto

Vandali al centro sociale occupato "Angelina Cartella" di Gallico

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.