• Latest
  • Trending
  • All
Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Motta San Giovanni. Promozione e difesa dell’agricoltura, strategia condivisa da Comune e Consorzio di bonifica

19 Febbraio 2019
Bronzi di Riace

Lo strappo della Regione sui Bronzi di Riace: l’invidia (malcelata) della Calabria del nord

4 Luglio 2022
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Motta San Giovanni. Promozione e difesa dell’agricoltura, strategia condivisa da Comune e Consorzio di bonifica

by newz
19 Febbraio 2019
in Provincia
0
Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Domenico Infortuna. Assessore comunale di Motta San Giovanni con delega all’agricoltura

Motta San Giovanni (Reggio Calabria). “Entro questo giovedì trasmetteremo al Consorzio di Bonifica tutte le istanze presentate dai consorziati presso gli uffici comunali di Motta, Lazzaro e Serro Valanidi relative agli avvisi di pagamento, ruolo 2017, e oggetto degli incontri pubblici delle scorse settimane”.

A comunicarlo è l’assessore all’Agricoltura Domenico Infortuna che, insieme al sindaco Giovanni Verduci e al presidente del Consiglio comunale Giovanni Gattuso, a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini sorpresi dal dover versare delle somme quale contributo per bonifiche o opere irrigue, nell’ultimo mese si è fatto promotore di alcune iniziative per un maggiore dialogo tra i due enti, le associazioni e i consorziati

“Il presidente del Consorzio, Giovandomenico Caridi – aggiunge l’assessore – che ringrazio per la disponibilità al confronto e la capacità di cogliere il malumore di alcuni nostri concittadini, ha comunicato che nei prossimi dieci giorni i suoi uffici esamineranno tutte le segnalazioni giunte, verificheranno quanto evidenziato e adotteranno i provvedimenti opportuni”.

“Nelle riunioni di metà gennaio – ricorda Infortuna – il Consorzio si era già impegnato a prorogare i termini per il pagamento degli avvisi, a partecipare ad un incontro e ad esaminare alcune posizioni contributive incerte. Il Comune, invece, si è reso disponibile ad accogliere le richieste, limitando così i disagi ai contribuenti e garantendo uno sportello presso le sedi comunali”.

“Nell’assemblea pubblica dello scorso primo febbraio ospitata all’interno della sala del Consiglio comunale – continua l’assessore– grazie anche alla collaborazione dell’associazione Imprenditori agricoli mottesi, è stato approvato un programma con tempi certi per la consegna delle segnalazioni e le successive valutazioni. Concluse queste due prime fasi nel rispetto dei tempi prestabiliti, adesso il Consorzio avvierà una procedura interna che sarà completata in pochi giorni”.

“Il futuro della nostra realtà – evidenzia Infortuna – anche per un rilancio demografico ed abitativo, è sicuramente lo sfruttamento dei terreni ed un maggiore investimento nel settore agricoltura. Per fare questo è necessario un maggiore impegno di tutti, amministrazione, consorzio, associazione, piccoli e medi proprietari terrieri. Dobbiamo puntare ad una maggiore competenza e formazione anche in questo settore e l’associazione degli agricoltori può fare tanto. Dobbiamo avere una visione globale, differente rispetto al passato. Dobbiamo pensare di aumentare il numero dei terreni coltivati, aumentare le aree servite direttamente dal Consorzio, garantire l’irrigazione dei campi per più mesi, promuovere consorzi e cooperative”.

“L’Amministrazione comunale – conclude l’assessore delegato all’Agricoltura – è pronta ad investire attraverso dei piccoli fondi da destinare per la messa in sicurezza della viabilità interpoderale. È stato già fatto, ma è necessario apportare alcune correzioni nelle procedure adottate in passato per evitare situazioni spiacevoli che purtroppo si sono verificate”.

Tags: consorzio di bonificadomenico infortunagiovanni gattusogiovanni verducimotta san giovanni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In