• Latest
  • Trending
  • All
Il commissario capo Giuseppe Costa tra gli alunni

Il poliziotto per vocazione Commissario Mascherpa a Reggio Calabria incontra gli alunni dell’ic Falcomatà Archi

20 Febbraio 2019
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il poliziotto per vocazione Commissario Mascherpa a Reggio Calabria incontra gli alunni dell’ic Falcomatà Archi

by newz
20 Febbraio 2019
in Città
0
Il commissario capo Giuseppe Costa tra gli alunni

Il commissario capo Giuseppe Costa tra gli alunni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha fatto tappa nella scuola Klearchos, martedì 19 febbraio 2019, il tour che il “Commissario Mascherpa”, il poliziotto per vocazione sta effettuando in diverse città d’Italia, per promuovere la cultura della legalità ed il rispetto delle regole. Protagonista del graphic novel a episodi, edito dal mensile ufficiale della Polizia di Stato “Polizia Moderna”, il Vice Questore Giovanni Mascherpa, ha scelto di indossare l’uniforme per seguire le orme dello zio, ucciso in un conflitto a fuoco con alcuni “uomini d’onore”, durante la guerra di ‘ndrangheta degli anni ’80. Nelle indagini, a capo del commissariato di Diamante, in Calabria, segue il suo istinto per risolvere le situazioni più complicate, è sempre pronto all’azione ed a sacrificare ogni cosa per scoprire la verità.

Nell’ambito della seconda edizione dell’iniziativa “PretenDiamo legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa”, martedì scorso, nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado “Klearchos” dell’Istituto Comprensivo “Falcomatà-Archi” di Reggio Calabria, diretto dalla dottoressa Serafina Corrado, ha avuto luogo l’incontro tra gli alunni di tutte le classi e un Commissario della Polizia di Stato in carne ed ossa, il dirigente dell’ufficio Urp della Questura di Reggio Calabria, Giuseppe Costa. Accompagnato dal sovrintendente Consolato Malara, il commissario capo Costa si è intrattenuto con i ragazzi della Klearchos e della media Pirandello, alla presenza della responsabile di plesso, prof.ssa Daniela Cicco, delle referenti per l’Area Cittadinanza e Costituzione, le insegnanti Caterina Cotroneo e Vincenza Saffioti.

Il sovrintendente Consolato Malara tra gli alunni
Il sovrintendente Consolato Malara tra gli alunni

L’evento è stato promosso dal Dipartimento della Polizia di Stato attraverso la programmazione e calendarizzazione di incontri nelle varie scuole del territorio, e ha quale precipuo obiettivo formativo ed educativo quello di fornire conoscenze ed informazioni circa i pericoli connessi all’uso del Web da parte dei minori, al fine di consentire in essi la maturazione di una coscienza critica che li aiuti a riconoscere e fuggire da tali pericoli.

Il Commissario Costa ha spiegato le conseguenze di un uso scorretto di internet, soprattutto dei social network, attraverso i quali, i ragazzi, per loro stessa ammissione, condividono momenti, anche privati, della loro vita. L’utilizzo di queste applicazioni, come Facebook, Twitter e My Space è diventata una mania a tal punto da causare dipendenza. Proprio parlando di Facebook, il social network più conosciuto, ma è così per tutte le “piazze virtuali”, il Commissario ha spiegato che la tutela della propria privacy non è garantita totalmente. Più volte ha sottolineato che i social network e il web in genere donano l’immortalità a ciò che si posta e si scrive, poiché nulla può essere rimosso dalla rete essendo stato condiviso con molte persone, la maggior parte delle quali sconosciute.

Il dibattito si è poi incentrato sui vari tipi di violenza che vengono posti in essere, non solo a livello virtuale (Cyberbullismo) ma anche tra le mura domestiche, a scuola e nell’extrascuola (Bullismo).

Gli alunni hanno interagito con il Commissario in modo dinamico, ponendo numerose domande e dimostrandosi molto appassionati agli argomenti trattati.

Dalla discussione che ne è scaturita è emersa l’importanza del rispetto delle regole, quale elemento fondamentale di libertà per ciascun cittadino, perché ci sono valori fondamentali della convivenza civile che devono guidare il nostro agire: legalità, giustizia, sicurezza e rispetto. Il Commissario ha concluso il proprio intervento salutando i ragazzi con la frase: «Si è liberi solo rispettando le regole!»

In seguito ha preso la parola il sovrintendente Malara che ha illustrato nei dettagli il progetto “A scuola con il commissario Mascherpa” finalizzato alla promozione della cultura della legalità. Il progetto prevede la partecipazione degli alunni delle scuole del territorio, al fine di stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e della sicurezza nella vita di tutti i giorni, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini. Al progetto è abbinato un concorso destinato agli studenti che hanno partecipato agli incontri con la Polizia di Stato. Gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado saranno invitati a sviluppare il tema: “Impara a fare le scelte giuste…puoi cambiare il mondo”. Gli allievi hanno accettato con entusiasmo l’invito del commissario di partecipare al suddetto concorso.

Tags: alunniGiovanni Mascherpagiuseppe costaic falcomatà archireggio calabria
Share233Tweet143Send
Previous Post

Operazione Cenerentola. Carabinieri smantellano 2 bande di rapinatori: 11 arresti (nomi, foto, video)

Next Post

ThyssenKrupp, Fratoianni (Leu): «Germania copre condannati. Governo batta colpo»

Next Post
Palazzo Chigi, Roma

ThyssenKrupp, Fratoianni (Leu): «Germania copre condannati. Governo batta colpo»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.